Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ultra

Hayao Miyazaki. Un mondo incantato

Hayao Miyazaki. Un mondo incantato

Valeria Arnaldi

Libro: Libro in brossura

editore: Ultra

anno edizione: 2014

pagine: 254

Lo definiscono il Disney giapponese eppure alla Disney ammettono di aver preso ispirazione da molti dei suoi film. Ha tra i suoi fan Steven Spielberg, Will Smith, Akira Kurosawa, Moebius, Alessandro Baricco e Jovanotti. I suoi personaggi sono diventati icone, entrando a pieno titolo nell'arte contemporanea, e con le sue fattezze è stato realizzato addirittura un toy. Il "dio delle anime" Hayao Miyazaki è il padre di alcuni dei film e delle serie animate più amate degli ultimi quarant'anni, da "Heidi" a "II mio vicino Totoro", da "Lupin" a "La città incantata" e "Il Castello errante di Howl". Al Festival del cinema di Venezia, nel 2013, il suo addio alla carriera ha monopolizzato l'attenzione della stampa. In occasione dell'uscita del suo ultimo film "Si alza il vento", un viaggio alla scoperta di vita, pensiero e capolavori del maestro, tra aneddoti, memorie, interviste e immagini. E ancora, fotografie tratte dagli album di famiglia, manga, disegni, locandine dei film, screen-shot e racconti personali. Non mancano gli omaggi di artisti e fan, con opere realizzate ad hoc. Miyazaki oltre Miyazaki: per vedere le scene "mancanti" dei film. O meglio, il Miyazaki che al cinema non si vedrà mai.
22,00

Alta cucina per bambini con Claudio Favale

Alta cucina per bambini con Claudio Favale

Libro: Libro rilegato

editore: Ultra

anno edizione: 2014

pagine: 91

Occhi bene aperti e sorriso generoso. Sono questi i primi ingredienti che Claudio Favale usa in cucina. Gli occhi aperti per imparare sempre qualcosa di nuovo. Da giovane, dai più grandi. E ancora oggi, nel costante dialogo con la scena del gusto, in tutti i suoi linguaggi, le sue fonti e i suoi stimoli. E il sorriso di chi non teme la condivisione, né la fatica, ma anzi li ricerca come strumenti di crescita. Costante. Nasce dall'impegno il talento di Favale, che sin da giovane, conquistato dal mestiere, ha deciso di giocare la carta della disponibilità, prima manifestazione della sua insaziabile curiosità, per riuscire a strappare consigli e rubare trucchi e segreti agli chef con i quali si trovava a lavorare. È stata quella disponibilità a farlo salire rapidamente di livello, fino a portarlo ai successi di oggi. Unita ovviamente all'impegno e alla fantasia. Proprio da questo mix di attenzioni verso i suoi ospiti nasce una filosofia di cucina attenta, mediterranea, pura nei sapori, pulita nelle tecniche - mai ridondante - ideale per educare anche i più piccoli al buon gusto. E personale. Nessun maestro per lo chef, che ha saputo imparare da tutte le persone con le quali ha lavorato ciò che ha ritenuto più utile per la sua crescita, ma anche più affine alla sua visione. D'altronde, a fare uno chef è anche la capacità di dare una linea alla cucina. In tutti i sensi. Favale studia ogni minimo dettaglio di ciò che offre, dalla creazione del piatto alla sua presentazione, dai ritmi di cucina alla cortesia del servizio.
15,00

Sapori di festa con Francesco Apreda

Sapori di festa con Francesco Apreda

Libro: Libro rilegato

editore: Ultra

anno edizione: 2014

pagine: 93

C'è l'entusiasmo nella cucina di Francesco Apreda. Lo stesso che gli brilla negli occhi. Un entusiasmo fatto di passione e voglia di giocare, basato sulla sicurezza di una professionalità pluripremiata che ha però l'umiltà di mettersi alla prova ogni giorno, per non privarsi del gusto di apprendere sempre qualcosa di nuovo. Cresciuto tra i sapori di famiglia, generosi e caldi, Apreda è diventato chef quasi per caso, scoprendo il dono di credere nel destino. Così, con la fortuna in tasca e la determinazione in petto, ha scalato le vette del gusto, conquistando riflettori e stella. E realizzando il suo sogno, quello di "costruire" il suo spazio nel cuore di Roma. La sua alta cucina dialoga con i tetti e le cupole della Capitale, disegnando nuovi contorni e orizzonti, fuori e dentro i piatti. Il dialogo di forme e contesti, o meglio "visioni", è il segreto della sua filosofia, fatta di un vero e intenso colloquio tra Oriente e Occidente che non rimane nella patina dell'immagine stereotipata ma palpita nella concretezza di un quotidiano sperimentato in prima persona. Apreda cucina quello che conosce, quello che ricorda, quello che sogna, insomma quello che vuole raccontare del mondo che ha visto e di quello che ancora vorrebbe vedere. Condivide la sua passione, dettaglio dopo dettaglio nei suoi piatti, convinto che una storia sia il miglior ingrediente di ogni ricetta. Soprattutto, quando ha i toni e le suggestioni della favola.
15,00

La seduzione del gusto con Pipero & Monosilio

La seduzione del gusto con Pipero & Monosilio

Libro: Libro rilegato

editore: Ultra

anno edizione: 2014

pagine: 91

Aforismi, massime, filosofia. Sono vere e proprie sentenze di gusto quelle firmate dalla coppia Alessandro Pipero - Luciano Monosilio, grande regista di sapori, patron e sommelier il primo, chef stellato il secondo, entrambi pluripremiati da critica, guide e pubblico. Sentenze che passano per occhi e palato, ma anche per atmosfere e perfino vera e propria comunicazione, tra incontro e spettacolo di una cucina "alta", tutta da inventare o forse ripensare. Solida e di tradizione nella scelta degli ingredienti e nei rimandi - guai a toccare la carbonara - ma moderna nell'accezione, tra coscienza e prospettiva, alla ricerca di un gusto altro, differente, unico. Così è. Mangiare da Pipero è un'esperienza. E lo è sempre stato, perché, amante del mangiare bene, Pipero ha un vero e proprio dono, a sua volta talento, per scoprire chi di talento in cucina ne ha da vendere. Non è un caso che nel suo ristorante si siano alternati tre giovani chef, poi tutti stellati, ma questa ormai è storia, seppure recente. Oggi la stella che conta per Pipero è solo quella che ha ottenuto lavorando con lui Luciano Monosilio, giovane chef incontrato quasi per caso, sostenuto per gusto e lungimiranza, che lo accompagna nella sua esperienza romana, Pipero al Rex, traguardo importante che però è solo l'inizio di una ancora più ambiziosa e soprattutto promettente scalata. Roma, infatti, è sempre stata per Pipero la meta del percorso professionale.
15,00

Niente sesso, siamo sposati. Guida pratica per un matrimonio in bianco

Niente sesso, siamo sposati. Guida pratica per un matrimonio in bianco

Ruth Smythers

Libro: Libro rilegato

editore: Ultra

anno edizione: 2014

pagine: 125

Sembra che negli ultimi anni il sesso post-matrimoniale abbia perso ogni allure e sia diventato l'ultimo dei motivi per cui convolare a giuste nozze. La situazione, sotto certi aspetti, appare simile a quella descritta da Mrs. Ruth Smythers sul finire dell'Ottocento, quando le giovani spose andavano all'altare come i condannati al patibolo, perché il sogno di un nido d'amore comportava inevitabilmente un passaggio obbligatorio - e apparentemente poco auspicato - in camera da letto. Mrs. Smythers - personaggio probabilmente immaginario - si fa carico dunque di impartire consigli e moniti per evitare che il "sacro vincolo" si trasformi in una vera e propria orgia sessuale. La brava consorte dovrà quindi educare con metodi pavloviani l'uomo che ha accanto, nella maggior parte dei casi un essere lascivo e insaziabile, affinché, una volta generata la prole, la smetta di pretendere più del dovuto. Pubblicato nel 1894, questo pamphlet ha avuto fortuna alterna nel corso del tempo: considerato dapprima una testimonianza dei costumi sessuali in epoca vittoriana, negli ultimi anni è stato ripubblicato in Gran Bretagna e Stati Uniti come divertissement della cultura pop. Ciò che più conta, in ogni caso, è che i suoi insegnamenti, oltre a essere divertenti, colgono ancora inesorabilmente nel segno.
12,50

Tutti i bambini possono diventare Einstein. Come stimolare l'intelligenza creativa dei nostri figli

Tutti i bambini possono diventare Einstein. Come stimolare l'intelligenza creativa dei nostri figli

Fernando Alberca

Libro: Libro in brossura

editore: Ultra

anno edizione: 2014

pagine: 182

A sette anni Albert Einstein non sapeva ancora leggere, e fino ai nove aveva serie difficoltà a parlare. La sua maestra lo aveva classificato come un bambino "mortalmente ottuso". Venne bocciato all'esame di ammissione al Politecnico, e al termine del ciclo di studi la sua tesi di dottorato non suscitò la minima impressione, se non quella che spinse i suoi professori a definirla "abbastanza mediocre". Eppure, Einstein è diventato uno dei più brillanti scienziati di tutti i tempi. E, come lui, la storia è piena di pessimi studenti che sono diventati, in vari campi, veri e propri geni rivoluzionari: Thomas Edison, Graham Bell, Winston Churchill, Federico Garcia Lorca, Pablo Picasso, Gregor Mendel, Stanley Kubrick, Steve Jobs e molti altri. Con "Tutti i bambini possono diventare Einstein" ogni genitore potrà cercare le chiavi di accesso alla genialità nascosta dei propri figli, individuarne le potenzialità e metterli in condizione di utilizzare le proprie risorse per arrivare al successo individuale. Come dice l'autore, "Oggi esistono milioni di piccoli Einstein in tutto il mondo. Solo nel corso della mia carriera di professore ne ho incontrati a centinaia. Questo libro aspira a essere, per chiunque lo legga, la molla capace di spingere un bambino a sfruttare le sue reali possibilità, che sono molto spesso maggiori di quanto crede. Le capacità umane sono infinite e ogni bambino è in grado di fare tutto, purché abbia il metodo corretto e le giuste motivazioni".
16,50

Bomber. La storia di un numero nove normale (o quasi)

Bomber. La storia di un numero nove normale (o quasi)

Roberto Pruzzo, Susanna Marcellini

Libro: Libro in brossura

editore: Ultra

anno edizione: 2014

pagine: 185

Se c'è stato un calciatore che ha meritato l'appellativo, spesso abusato, di "bomber", quel calciatore è Roberto Pruzzo. Già idolo della curva del Genoa, per la quale era diventato sin dagli esordi "O Rey di Crocefieschi", passò alla Roma nel 1978 per la cifra record di tre miliardi di lire. La squadra giallorossa era scritta nel suo destino: contro di lei aveva segnato il suo primo gol in serie A, contro di lei, indossando la maglia della Fiorentina, segnerà il suo ultimo, nel 1989, impedendole l'accesso alla Coppa Uefa. In mezzo, per lei e con lei, tre titoli di capocannoniere, quattro Coppe Italia, uno scudetto e 138 gol. Alcuni bellissimi, improvvisi e inaspettati, altri facili e naturali (per lui), molti ancora scolpiti nella memoria dei tifosi: quello contro l'Atalanta che evitò la retrocessione nel '79, quello, proprio contro il Genoa, che valse lo scudetto nell'83, la rovesciata dell'ultimo minuto in casa della Juve nella stagione successiva, la doppietta contro il Dundee nella semifinale della Coppa dei Campioni dell'84, la rete del pareggio nella drammatica finale contro il Liverpool. Si sta parlando, davvero, di storia del calcio italiano. E questa storia, per la prima volta, ce la racconta lui, in prima persona, senza farci mancare nulla: i compagni, i ritiri, i soldi, le donne, i tifosi, gli allenatori, le gioie, le amarezze e le follie di un mondo spesso bizzarro e picaresco, ma ancora strettamente connesso alle emozioni che generava...
16,90

Guida alle case più stregate del mondo. Tutti i luoghi in cui (non) vorreste passare la notte

Guida alle case più stregate del mondo. Tutti i luoghi in cui (non) vorreste passare la notte

Francesco Dimitri

Libro: Libro in brossura

editore: Ultra

anno edizione: 2014

pagine: 281

Non capita tutti i giorni di vedere un fantasma. C'è chi incappa per puro caso in uno spiritello o un poltergeist, ma non tutti sono fortunati. Il problema è che gli spiriti sono creature evanescenti per definizione, che non sempre hanno voglia di farsi vedere. Trovare una casa stregata, invece, non è difficile: molte dimore ospitano almeno uno spettro, l'anima di qualche prozio o altre entità disincarnate. Esistono poi case molto stregate, in cui gli spiriti amano riunirsi come in club per gentiluomini ultraterreni, case talmente piene di fantasmi da rendere più facile (anche se mai sicuro) l'incontro. A volte sono umide e traballanti come tutti si aspettano, altre sono moderne o quasi, ma sempre caratterizzate da elevata "attività ectoplasmatica". In questa guida troverete non solo le storie delle case più stregate del mondo, ma anche le istruzioni per trasformarvi in acchiappafantasmi provetti. E se siete tra quelli che ai fantasmi non ci credono, poco male: non serve credere per divertirsi. Basta lasciarsi andare al gusto del racconto, l'unica cosa della cui esistenza possiamo esser certi.
16,90

Gli All Blacks non piangono. La mia vita, la mia battaglia

Gli All Blacks non piangono. La mia vita, la mia battaglia

John Kirwan

Libro: Libro in brossura

editore: Ultra

anno edizione: 2014

pagine: 187

John Kirwan, mitica ala degli All Blacks ed ex-Commissario Tecnico della Nazionale azzurra di rugby, è una delle più celebri e celebrate figure della storia di questo sport. Ma da quando nel 2006 ha dichiarato pubblicamente di aver vissuto un periodo di depressione, è diventato anche uno dei testimonial più importanti e credibili di una vasta campagna di sensibilizzazione sul male oscuro che può colpire chiunque, persino un campione all'apice del successo planetario. Proprio durante gli anni d'oro della sua carriera sportiva, Kirwan ha disputato la partita più importante e difficile della sua vita: quella contro il mostro della depressione. Ma alla fine ha avuto la forza di uscire dal tunnel e a tornare alla vita, a quella luce che non ha mai perso di vista, neanche nei momenti più neri. I frutti di questo percorso sono stati un cortometraggio diretto da Julian Shaw e questo libro che Kirwan ha deciso di presentare anche in Italia, la sua seconda patria.
16,50

Settanta a Settemila. Una sfida senza limiti d'età

Settanta a Settemila. Una sfida senza limiti d'età

Pietruccio Montalbetti, Elia Perboni

Libro: Libro in brossura

editore: Ultra

anno edizione: 2014

pagine: 133

Pietruccio Montalbetti, da più di cinquant'anni leader indiscusso dei Dik Dik, rivela il suo lato più intimo e sconosciuto. Da tempo, infatti, viaggia da solo, lasciandosi alle spalle gli impegni di lavoro, quelli familiari, la tecnologia e le comodità della vita quotidiana, per spingersi verso mete lontane, curioso degli angoli del mondo distanti dalla nostra civiltà, di cime che toccano il cielo. Questo è il racconto della sua scalata in solitaria sulla montagna più alta della catena delle Ande: l'Aconcagua. Ma a rendere ancora più preziosa questa narrazione così intensa c'è l'elemento anagrafico: nel 2011, quando Pietruccio intraprende il viaggio, ha 70 anni. E il numero sette è anche quello dei settemila metri dell'Aconcagua. In queste pagine si nascondono le domande che un uomo pone a se stesso sulle motivazioni più profonde della vita. Interrogativi che suonano forti nella mente quando la solitudine ti avvolge e la sfida è quella dei tuoi pensieri. Il cammino nella natura ostile e selvaggia diventa metafora del percorso della vita. Mentre racconta ciò che vede e sente - sulla pelle il vento freddo, il cuore in gola per la fatica e lo spettro della morte che segue ogni passo - Pietruccio guarda anche alla sua storia umana, alla ricerca di risposte a quell'inquietudine che spesso lo ha accompagnato. E forse una prima risposta è proprio nella grande bellezza che si mostra se la cerchi. Come una cima che si lascia accarezzare per una manciata di minuti.
14,50

Uno studente felice. Guida per figli e genitori allo studio sereno ed efficace

Uno studente felice. Guida per figli e genitori allo studio sereno ed efficace

Fernando Alberca

Libro: Libro in brossura

editore: Ultra

anno edizione: 2014

pagine: 219

Già noto in Italia per il volume "Tutti i bambini possono diventare Einstein" (Orme, 2012, nuova edizione Ultra, 2014), Alberca affronta lo scottante tema del rendimento scolastico, introducendo una nuova visione dello studio, molto più moderna ed efficace. Profondamente convinto che ogni ragazzo abbia un potenziale straordinario che aspetta solo di venir sviluppato ed espresso, sottolinea una questione fondamentale: si tratta di riuscire a individuare e perfezionare il metodo di studio più adatto ai nostri figli, che permetta loro di ottenere risultati migliori, ma ancor più di non perdere la motivazione e affrontare le prove scolastiche con maggiore serenità. In tutto questo il ruolo dei genitori, e in modo particolare quello del padre, è primario e di grande importanza. Alberca ci spiega quindi come affiancare i nostri figli nello studio, sviluppando tecniche e piccoli stratagemmi per sintetizzare, memorizzare, schematizzare gli argomenti di studio, acquisire maggiore sicurezza e maggiore serenità nei confronti delle prove di esame. Se è vero che i voti non rappresentano la persona e non ne descrivono neppure le reali capacità, è pur sempre grazie a dei "buoni voti" che si può accedere a un numero maggiore di possibilità nel campo del lavoro così come in quello della formazione superiore e specialistica.
16,50

Unico libro di astrologia di cui hai veramente bisogno (L')
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.