Ultra
Chanel & Co. Coco e le sue amiche
Marie-Dominique Lelièvre
Libro: Libro in brossura
editore: Ultra
anno edizione: 2014
pagine: 327
Gabrielle Chanel, donna di umili natali, è cresciuta nel convento di un piccolo paesino della Francia. Determinata a realizzare i suoi sogni, da ragazzina di campagna ha saputo trasformarsi in una donna complessa, ricercata, ribelle e carismatica. Grazie al suo talento si è guadagnata l'amicizia - e spesso anche l'invidia - di donne bellissime e famose come Misia Sert, Colette, Maria Pavlovna, Vera Bate, Mona Williams e Romy Schneider. E Chanel non sarebbe stata Chanel senza le sue amiche. Con loro ha condivisò uomini, gioielli, vestiti, momenti drammatici e serate folli e, sopra ogni altra cosa, il gusto per il glamour e l'eleganza. Marie-Dominique Lelièvre ha raccolto in questo libro testimonianze inedite e intime, piccole gelosie e confessioni che ci restituiscono il profilo di una donna incredibilmente viva e protagonista assoluta della propria epoca.
Denis Bergamini. Una storia sbagliata
Alessandro Mastroluca
Libro
editore: Ultra
anno edizione: 2014
pagine: 240
Felice come un bambino. Lo zen e l'arte dell'educazione
Massimo Paradiso
Libro: Libro in brossura
editore: Ultra
anno edizione: 2014
pagine: 140
Quello del genitore è un impegno costante, in cui spesso si è da soli. Assillati da mille dubbi, a confronto con una realtà in continua evoluzione, non sappiamo che pesci prendere quando dobbiamo assumere l'ingrato ruolo di educatori: quali insegnamenti trasmettere ai nostri bambini, come accompagnarli al meglio nello sviluppo della loro personalità? Questo breve manuale spiega con la semplicità e l'ironia della filosofia zen come quest'ultima possa essere a sua volta uno strumento per arricchire e rendere più lieto il nostro ruolo genitoriale. "Le esperienze e l'affetto si copiano e incollano come i file di un pc da genitore a figlio: ogni genitore dovrebbe quindi prestare la massima attenzione al passaggio di queste informazioni". Un adulto preda della tristezza e dell'angoscia difficilmente riuscirà a trasmettere un sentimento di gioia e apertura nei confronti della vita; molto probabilmente, inoltre, sarà condizionato dalla paura di ripetere quelli che considera gli errori dei suoi genitori. Tutti questi atteggiamenti generano un circolo vizioso del quale saranno vittime anche i figli. Se invece ci affidiamo alla filosofia zen, queste paure e questi dubbi svaniranno, per lasciare il posto a una placida serenità che ci permetterà di occuparci dei nostri figli con risultati molto più soddisfacenti e duraturi.
Favole alla sbarra. Processo ai buoni e ai cattivi dei cartoni animati
Enzo Beretta
Libro: Libro in brossura
editore: Ultra
anno edizione: 2014
pagine: 240
Se da bambini vi siete indignati per le prepotenze delle sorellastre di Cenerentola, se vi siete sentiti impotenti davanti ai tranelli orditi dal Gatto e la Volpe ai danni di quell'ingenuo burattino di legno che sognava di far carriera nel teatro, questo libro è per voi. Prendendosi scherzosamente sul serio, procuratori, magistrati dell'Antimafia, avvocati e docenti universitari hanno trascinato nell'aula di un severo tribunale immaginario i cattivi e i buoni dei cartoni animati. Finiscono alla sbarra la strega di Biancaneve con la sua mela avvelenata, la bramosa Crudelia De Mon, lo spietato Orco di Pollicino e il malvagio Scar. Ma anche i Tre Porcellini e Peter Pan. I processi alle favole riservano sorprese: condanne esemplari, incredibili assoluzioni, imprevedibili richieste d'archiviazione. Mai come in questo caso si può dire che la realtà supera la fantasia, e viceversa. Anche i personaggi più indifendibili decidono di giocarsi tutte le carte: messo da parte il pugnale, iniziano a sfogliare il Codice penale alla ricerca di un cavillo al quale appigliarsi per mantenere viva la speranza di farla franca. Ma attenzione: rubare è reato, anche se ti chiami Robin Hood e saccheggi a fin di bene. Perché la legge è uguale per tutti, almeno nell'Isola che non c'è. Prefazione di Piercamillo Davigo.
Long way up. La grande avventura
Ciocio Cavallo
Libro: Libro in brossura
editore: Ultra
anno edizione: 2014
pagine: 187
"Viaggiare può essere un divertimento, una vacanza, una professione oppure una grande passione", ma per Ciocio è una vera e propria filosofia di vita. Da sempre viaggia unicamente in moto, "perché le cose che accadono, le persone che incontri e i luoghi che vedi assumono un significato diverso, speciale". Molto spesso poi, il senso del viaggio è il viaggio stesso, il bisogno di rimettersi in sella, di abbandonare per qualche tempo gli itinerari della vita quotidiana e spingersi lontano. Ciocio Cavallo è una figura di riferimento per tutti gli appassionati di motociclismo, da anni collabora con la rivista "Mototurismo" e da settembre condurrà anche un suo programma su Sky dedicato al viaggio d'avventura. Si definisce un uomo ricco e fortunato, ricco perché viaggiando ha potuto conoscere Paesi, culture e persone di ogni genere che gli hanno regalato momenti straordinari, fortunato perché da anni viaggiare in moto è diventata la sua professione. Dal 1989, anno in cui ha iniziato a viaggiare, ha raggiunto quasi ogni angolo del pianeta: dal Sud America all'Africa, dal Nord Europa all'Asia. Da questi viaggi nasce l'idea del libro: condividere con tutti, motociclisti e non, le sue esperienze e le sue incredibili avventure, prima di riprendere ancora il cammino. Prefazione di Tiziano Cantatore.
Flirting. Non è mai troppo tardi per provarci
Sam Van Rood
Libro: Libro in brossura
editore: Ultra
anno edizione: 2014
pagine: 189
Flirtare è parte essenziale e universale dell'interazione umana; si tratta di un'attività presente in tutte le culture e le società del mondo, dal punto di vista antropologico è un aspetto essenziale della sopravvivenza, ci permette di entrare in contatto con gli altri, di accoppiarci e riprodurci. Grazie a questo istinto primario, la razza umana non si è estinta e non si estinguerà. Un battito di ciglia, il tocco casuale di una mano, un sms, un piccolo dono: flirtare è soprattutto uno dei piaceri della vita da coltivare senza sensi di colpa, uno strumento innocuo e potente per colorare le nostre giornate di emozioni e riempirle di possibilità inattese. Parola ormai entrata nell'uso della nostra lingua, e di fatto intraducibile, il flirt è sinonimo di complicità e intesa, qualcosa che va al di là del semplice incontro tra due persone. Sam van Rood ci insegna a governare e a "sfruttare" nella maniera più utile questa lieve anomalia del codice comunicativo, rendendoci così padroni del nostro potenziale seduttivo. Flirtare significa dunque essere sempre aperti agli altri e sapersi divertire!
Il mio bellissimo arcobaleno. Crescere un bambino di genere non conforme
Lori Duron
Libro: Libro in brossura
editore: Ultra
anno edizione: 2014
pagine: 233
I bambini "arcobaleno" sono diventati famosi negli Stati Uniti grazie al coming out delle loro famiglie. Sono i genitori infatti ad aver sentito il bisogno di raccontare le storie quotidiane dei loro figli: bambini che non si riconoscono completamente nella loro identità biologica, bambini da amare così come sono, liberi di esprimere le loro preferenze e le loro passioni e, soprattutto, bambini da proteggere dall'isolamento e dalla violenza di una società che purtroppo si fonda ancora sulla netta distinzione tra maschile e femminile. Lori Duron è una madre arcobaleno che ha deciso di raccontare la sua esperienza prima in un blog che in breve tempo è diventato un vero e proprio "fenomeno" sociale negli Stati Uniti, e ora nelle pagine di questo volume. Con grande sensibilità confessa le difficoltà e le incertezze vissute nell'affrontare uno dei temi più scottanti della nostra attualità: come educare e come vivere insieme a un bambino di genere "non conforme"? Quali sono i comportamenti e le scelte necessarie per crescere un figlio che non sia vittima di paure, insicurezze e tabù? Il risultato è un manifesto sull'amore incondizionato che ogni genitore dovrebbe dare ai propri figli, accettando e sostenendo la loro "diversità", incoraggiandoli a esprimere la loro personalità, senza giudizi e senza riserve, ma vivendo con loro giorno per giorno le sfide della vita.
Le controvacanze. Guida semiseria per turisti ostinati
Laura Zambelli Del Rocino
Libro: Libro in brossura
editore: Ultra
anno edizione: 2014
pagine: 186
Chi non sogna, dopo un anno di duro lavoro, l'attesissimo arrivo delle vacanze? E perché allora spesso, nonostante l'accurata selezione della meta e dei compagni di viaggio, l'esperienza si trasforma in un incubo tragicomico? Laura Zambelli del Rocino risponde a questa domanda che prima o poi ognuno di noi è stato costretto a porsi, regalandoci un' arguta riflessione sui cliché vacanzieri, svelando i terribili retroscena che si celano dietro paesaggi e avventure da sogno. Attraverso una sequenza di episodi che sfiorano la commedia dell'assurdo, in questo ironico viaggio nel viaggio l'idea di "vacanza perfetta" viene declinata in tutte le sue varianti: dai tropici ai monti, dal safari alla crociera, dalle città d'arte al villaggio all inclusive, con gli amici, l'amante o i familiari. Ma ogni tentativo di evasione si rivela inevitabilmente costellato da delusioni e fastidiosi contrattempi, e il povero turista si ritroverà a sognare il ritorno a casa. Che fare, dunque? Semplice: basta viaggiare controcorrente, scegliendo la soluzione apparentemente più paradossale. Vietatissime quindi le Maldive in coppia se si è innamorati, cosi come i villaggi con il mini-club se si hanno bimbi, le vacanze ecosolidali se si è ecologisti e cosi via. Un percorso che ci porterà a rivedere i nostri viaggi tradizionali con occhio critico, divertito e anticonvenzionale, individuando attraverso le dritte dell'autrice nuove soluzioni stimolanti per godersi appieno l'agognato riposo.
Didone, per esempio. Nuove storie del passato
Mariangela Galatea Vaglio
Libro
editore: Ultra
anno edizione: 2014
pagine: 192
Strepitosa Juve. Il trentaduesimo scudetto e l'anno dei record
Roberto Savino
Libro: Libro in brossura
editore: Ultra
anno edizione: 2014
pagine: 189
Le immagini più belle e le emozioni più forti di una stagione incredibile.
11 contro 11. Le storie più belle e più brutte della storia dei mondiali
Luca Caioli, Cyril Collot
Libro: Libro in brossura
editore: Ultra
anno edizione: 2014
pagine: 183
Fin dall'edizione inaugurale del 1930 in Uruguay, la Coppa del mondo è stata una grande ribalta planetaria, un palcoscenico visibilissimo sul quale si sono intrecciate sfide sportive e politiche, storie personali e pubbliche, scandali, passioni, grandi vittorie e terribili sconfitte, dentro e fuori dal campo. Luca Caioli e Cyril Collot, due firme note del giornalismo sportivo internazionale, come inflessibili commissari tecnici hanno selezionato i momenti più edificanti, originali, simpatici, divertenti e commoventi, contrapponendoli a racconti di tristi vicissitudini, episodi deprecabili, trame immorali: brutte storie, insomma. Ne è nato un libro double face, che narra luci e ombre dell'evento sportivo più seguito al mondo, riportando in vita leggende, aneddoti, avventure dei protagonisti del calcio, ma anche della grande storia dell'ultimo secolo. Ci ricorderemo del dictat di Mussolini al generale Giorgio Vaccaro, presidente della Federazione italiana, alla vigilia della Coppa del mondo del 1934, dell'annullamento della partita del 5 giugno 1938 tra la Svezia e l'Austria, appena scomparsa, in quanto annessa alla Germania di Hitler e della mermelada peruana, il biscottane fra Argentina e Perù - con l'intervento diretto del Generale Videla e di Henry Kissinger - nel Mondiale del 1978... Mentre aprendo il libro dall'altra parte potremo ripercorre l'incredibile vicenda umana del monco Hectór Castro, eroe uruguaiano del 1930, o quella canina di Pickles...
L'econnivoro. Manuale di resistenza alimentare
Massimo Andreuccioli
Libro: Libro in brossura
editore: Ultra
anno edizione: 2014
pagine: 190
Una rivoluzione silenziosa e pacifica è in atto già da qualche tempo, ed è quella che passa per la nostra cucina e le scelte alimentari che consapevolmente facciamo ogni giorno. Decidendo cosa infilare nel carrello della spesa, possiamo salvaguardare la nostra salute ma, cosa ancora più importante, quella del pianeta. Non è necessario fare scelte radicali, basta solo tornare alla natura e seguirne gli insegnamenti. Rifiutare i prodotti dell'allevamento intensivo, ridurre il consumo di carne, far prevalere il principio della qualità su quello della quantità, cercare mercati alternativi e scoprire chi e cosa si nasconde dietro i colossi dell'industria alimentare sono le strategie che possiamo mettere in atto per opporci alle logiche di un sistema economico pericoloso e destinato all'implosione. L'econnivoro è l'uomo del futuro, l'essere umano in grado di vivere in armonia e nel rispetto del paradiso naturale che lo circonda, promotore di una nuova forma di consumo etico e sostenibile. In appendice una breve guida alle aziende, agli allevamenti e ai mercati italiani dove è possibile acquistare prodotti biologici e di qualità.