Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Valigie Rosse

Come una stella cade nella notte. Ediz. italiana e francese

Come una stella cade nella notte. Ediz. italiana e francese

Mathilde Vischer

Libro

editore: Valigie Rosse

anno edizione: 2023

pagine: 132

"La voce di Mathilde Vischer – resa in italiano con commovente partecipazione da Luciana Cisbani e Natalia Proserpi – è fine e precisa, ma risulta da subito anche potente. A tratti può sembrare sospesa come un gheppio sul campo, quando guarda dall’alto facendo lo “Spirito santo”, per poi piombare repentino sulla sua preda." (Dalla nota di Yari Bernasconi)
14,00

Sonetti e specchi a Orfeo da R.M.Rilke

Sonetti e specchi a Orfeo da R.M.Rilke

Luciano Mazziotta

Libro

editore: Valigie Rosse

anno edizione: 2023

«Una possessione, un omaggio viscerale, un deferente tradimento, un’ossessiva variazione di color perso: verrebbe da definire in termini siffatti, o in altri ancora, il rapporto che Luciano Mazziotta ha instaurato in questo libro con i Sonetti a Orfeo di Rilke, e, in generale, il significato del corpo a corpo tra il grande modello e il suo ambiguo interprete-continuatore. Ma sarebbero tutte, comunque, etichette di comodo, tali da restituire solo in parte il senso suggestivo di una scrittura originalissima. Per fortuna è Mazziotta stesso, nelle pagine della postfazione ironicamente fedeli al modello delle famose cinque W (qui, per coerenza con l’illustre ‘coautore’, declinate in tedesco e non nell’inglese scolastico a cui siamo abituati), a rendere ragione dei suoi Sonetti e specchi a Orfeo, dell’idea o del demone che presiedono alla loro composizione. Grazie a quelle pagine il lettore apprenderà minutamente i moventi, i tempi, le autorizzazioni teoriche e psicologiche, finanche le difficoltà e i dubbi di un’elaborazione estrema ed estremistica» (dalla nota di Paolo Maccari)
13,00

Melaviglia. Il sogno della bambina talpa

Melaviglia. Il sogno della bambina talpa

Valerio Nardoni, Stefano Miani

Libro

editore: Valigie Rosse

anno edizione: 2022

pagine: 56

Melaviglia è una talpina capricciosa, il cui destino è quello di scavare sotto terra mezza cieca, ma che sogna di volare tra le nuvole e vedere il mondo da lontano. La madre non è troppo convinta di lasciarla andare e in parte ha certamente ragione; tuttavia, in parte (e qui sta il centro di questo libro che ha avuto tanta fortuna in tante scuole e biblioteche), ha anche torto. Età di lettura: da 4 anni.
13,00

Come ho smesso di essere cattiva

Come ho smesso di essere cattiva

Paola Aliani

Libro

editore: Valigie Rosse

anno edizione: 2022

pagine: 96

l libro di Paola Aliani presenta in sé un elemento narrativo molto originale: nasce come una sorta di diario, di riflessione intima e personale sul vissuto di un’intera famiglia dal 1939 fino ai giorni nostri; ma è in realtà molto di più. Una riflessione collettiva, universale e risonante sulla cattiveria umana, la propria e quella degli altri, su come gestirla, o liberarsene, o tenerla con sé e farci quasi amicizia. Come una specie di animale domestico, come una specie di coda che fa un po’ di prurito, ma mica puoi farne a meno. Un testo sorprendente pervaso da sentimenti contrastanti – cinismo divertito, compassione e qualche miseria umana – per cui non potrete non provare empatia.
13,00

Scherzi della natura

Scherzi della natura

Matteo Marchesini

Libro

editore: Valigie Rosse

anno edizione: 2022

pagine: 110

14,00

Cavalli indomati

Cavalli indomati

Konstantin Pavlov

Libro

editore: Valigie Rosse

anno edizione: 2022

pagine: 174

Pavlov nell’esercizio della sua arte non ha praticamente né predecessori né contemporanei tra i suoi connazionali. Ha dato forme e temi nuovi alla poesia bulgara della seconda metà del XX secolo. Ha lasciato – in vita – un’eredità con cui si sono confrontati i poeti della sua generazione, i loro figli e i poeti nati dopo, nel cosiddetto mondo “libero”. I suoi versi, in barba alla censura, che ne vietò la pubblicazione per più di vent’anni, circolavano di mano in mano, li si imparava a memoria.
15,00

Olga. Una badante per amica

Olga. Una badante per amica

Alessandro Niero

Libro

editore: Valigie Rosse

anno edizione: 2022

pagine: 70

Un giorno in una delle famiglie come ce ne sono a migliaia, arriva una figura nuova, estranea eppure così strettamente e necessariamente vicina: è la badante. Viene da un paese lontano, viene per sua e nostra necessità: quella di Olga è una storia appassionante, perché mentre farà amicizia col nipotino di casa, tutto incuriosito, lei prosegue il suo viaggio, sa tante lingue, si iscrive all’università e stupirà tutti con la sua bravura. Un libro per imparare che si è amici con chi viene da lontano. Età di lettura: da 8 anni.
13,00

Stelle alpine su altipiani africani

Stelle alpine su altipiani africani

Loredana Sabadin

Libro

editore: Valigie Rosse

anno edizione: 2022

pagine: 92

Un diario ritrovato. Tra quelle pagine scritte a mano e lette avidamente cento anni dopo, la Grande Storia fa da cornice a risvolti umani inattesi e passioni che attraversano tempi e spazi più grandi di loro.
13,00

Commiato da Andromeda

Commiato da Andromeda

Andrea Inglese

Libro

editore: Valigie Rosse

anno edizione: 2022

pagine: 74

Un testo, come suggerisce Paolo Maccari, «estremamente formalizzato e tuttavia arreso a un’incandescente urgenza biografica, lirico e analitico, in versi e in prosa, dove il verso, per felice paradosso, interviene “per frenare e raffreddare la furia della prosa” (secondo l’indicazione dell’autore)». Un libro che, come si augura lo stesso Inglese nell’Introduzione, è anche in grado di offrire un prezioso «contributo alla (auto)analisi della figura maschile e dei fantasmi di cui è culturalmente stipata».
13,00

Unamedea

Unamedea

Rosaria Lo Russo

Libro

editore: Valigie Rosse

anno edizione: 2022

pagine: 54

Rosaria Lo Russo ci consegna la sua versione della tragedia di Medea, in uno spirito allo stesso tempo di fedeltà alla vicenda e di violenta appropriazione linguistica: la furibonda eroina si adatta a una mente e a una lingua contemporanee, mentre continua a imperversare con il suo aspro fascino mortale. Emblema della gelosia e della vendetta, madre snaturata perché trascinata dalla sua natura selvaggia, Medea è un mostro che interroga con la sua dismisura la mediocrità di chi la circonda.
10,00

Cicatrici

Cicatrici

Sigurbjörg Þrastardóttir

Libro

editore: Valigie Rosse

anno edizione: 2022

pagine: 116

Tradotta oggi in molte lingue, la produzione della Þrastardóttir va dalla poesia di natura a una più marcatamente fisica, talvolta erotica, caratterizzata da uno sguardo insolito e profondamente ironico su cose, luoghi ed esemplari umani, e da uno scardinamento dei luoghi comuni, linguistici e mentali.
13,00

Persone nel viaggio-People on a journey

Persone nel viaggio-People on a journey

Mario Luzi

Libro

editore: Valigie Rosse

anno edizione: 2021

pagine: 108

Venti dei maggiori poeti irlandesi contemporanei rendono omaggio a Mario Luzi, traducendone un’antologia di poesie preziosamente selezionate e proposte da Alessandro Gentili, curatore del volume. Venti persone nel viaggio che offrono non una semplice traduzione, ma piuttosto, come sottolinea Dall’Aglio nella nota, «un insieme polifonico di voci differenti che inseguono, variano e riecheggiano quella di uno dei poeti più grandi del Novecento italiano».
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.