Vannini
La favola: storia antologica. Fra mito e leggenda. Interventi didattici
Carla Boroni, Marta Mai
Libro: Libro in brossura
editore: Vannini
anno edizione: 2012
pagine: 312
Il manuale si sviluppa con la storia antologica della favola, cui è riservata la maggior parte dell'attenzione secondo obiettivo formativo. Dalle origini ai giorni nostri, scanditi secondo tre blocchi temporali, sfilano autori che espongono la loro lezione morale, complice la favola. Rispecchiano il loro momento storico e a noi permettono di meditare, anche in base alle nostre conoscenze, sull'evoluzione della società e del pensiero umano.
Manuale del direttore dei lavori
Silvana Bini, Andrea Pogliaghi, Giuseppe Santalucia
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Vannini
anno edizione: 2012
pagine: 250
Il manuale si propone come un pratico strumento di consultazione per chi intende conoscere o approfondire la figura del Direttore Lavori a cui, generalmente, sono affidate le delicate mansioni di direzione, controllo della sicurezza, contabilità e collaudo dei lavori pubblici. È complementare al testo di Attilio Valentinetti "La pratica amministrativa e contabile nella condotta di opere pubbliche". Il libro è arricchito da materiale in digitale.
Il girogioco delle fiabe. Kit didattico
Giuseppe Bartorilla
Libro: Libro rilegato
editore: Vannini
anno edizione: 2012
Le fiabe piacciono. Per tanti motivi. Ecco allora che a scuola, in biblioteca e in famiglia esse diventano il veicolo ideale per la promozione di letture e libri. Il Kit didattico ha come principale obiettivo quello di accompagnare bambini e ragazzi in un viaggio nell'Italia delle fiabe e delle storie per l'infanzia. Partendo da alcune fiabe della tradizione popolare italiana raccontate direttamente dai protagonisti e attraverso la proposta di interessanti attività e laboratori si intende stimolare l'amore per la lettura e promuovere il valore affettivo e relazionale dell'azione del leggere. Età di lettura: da 3 anni.
19 agosto
Chiara Zecchi
Libro: Libro in brossura
editore: Vannini
anno edizione: 2012
pagine: 136
Una donna si rende conto di essere sola ad affrontare la vita, ma trova la forza e la gioia di rimettersi in piedi e di correre verso il futuro. Scrive un diario che è un profondo atto d'amore per la vita: la fine di un amore, l'incontro con la morte e con una malattia devastante insegnano a cadere e a scoprire nelle pieghe dell'anima un filo d'acciaio.
Graffiti dell'anima
Angela G. Ferrari, Alberto Re
Libro: Libro in brossura
editore: Vannini
anno edizione: 2012
pagine: 96
Le pagine di questo volume nascono dalle centinaia di dediche scritte sui muri fuori dai Centri di Rianimazione degli Ospedali Civili di Brescia. Parole nate dal cuore di chi aspetta impotente di fronte alla vulnerabilità della vita, frasi terribili e allo stesso tempo meravigliose che sono state immortalate su pellicola fotografica dai due autori. Il reportage contenuto in queste pagine, fatto di tribolazione e di amore, ha lo scopo di sensibilizzare i giovani su una tematica di grande attualità, utilizzando proprio il loro stesso linguaggio affinché alla guida di un veicolo non compiano scelleratezze tali da portare a conseguenze irrimediabili, come dimostrano le testimonianze rese nel libro.
Scrivere il futuro a più mani. L'orientamento nella scuola interculturale
Lorenzo Luatti, Claudio Malacarne
Libro
editore: Vannini
anno edizione: 2012
pagine: 176
Il volume, attraverso contributi teorici, ricerche empiriche e "buone pratiche" evidenzia la necessità di configurare l'orientamento come un processo da costruire nel tempo e dal "basso", in forma "corale" e condivisa, attraverso la collaborazione di scuola, famiglia e territorio. Tutti i contributi muovono la propria analisi, anche se con lenti di ingrandimento diverse, ponendo attenzione all'elemento multiculturale che caratterizza le vita e il lavoro a scuola. Un testo che si configura come prezioso strumento di orientamento per insegnanti, operatori, genitori.
L'italiano in famiglia 2. Corso multimediale di italiano per stranieri. Quaderno esercizi-Quaderno dialoghi-Controlla i tuoi risultati
Patrizia Capoferri
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Vannini
anno edizione: 2012
Un nuovo modo per apprendere in modo semplice e divertente l'italiano! "L'Italiano in famiglia 2" è un corso multimediale per l'apprendimento dell'Italiano come lingua seconda. Il corso è stato prodotto dall'Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia con il contributo della Fondazione Cariplo, coinvolgendo gli studenti e le famiglie delle scuole lombarde. "L'Italiano in famiglia 2" vuole continuare a portare l'Italiano a tutti e, seguendo la pista tracciata dalla prima edizione, propone un approfondimento della lingua e della cultura italiana. Un'opportunità per tutti i cittadini stranieri per avvicinarsi gradualmente e piacevolmente alla lingua del paese ospite e, grazie alla complementarità fra messaggio iconico e messaggio sonoro, poter assimilare dei contenuti, sviluppare capacità comunicative e costruire un sapere socialmente condiviso.
Viva la carta!
Stefania Pendezza
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Vannini
anno edizione: 2011
Uno straordinario viaggio nell'affascinante mondo della carta! Un libro illustrato rivolto ai ragazzi che racconta le strepitose avventure di Olmo Corticius e del suo caro amico Verdefoglia. Una storia avvincente con schede di approfondimento che dona ai lettori una visione non solo tecnica dell'universo carta, ma anche calda e appassionata. La sezione "Spunti per fare e per pensare" propone esperienze originali e stimolanti con la carta che trovano un denominatore comune nell'importanza del fare, di condividere, di esplorare e ricercare, di indagare l'ambiente, di giocare e imparare divertendosi. Età di lettura: da 6 anni.
Olmo Corticius e Verdefoglia
Stefania Pendezza
Libro
editore: Vannini
anno edizione: 2011
pagine: 72
Un libro illustrato rivolto ai ragazzi che racconta le strepitose avventure di "Olmo Corticius" e del suo caro amico Verdefoglia. Una storia avvincente con schede di approfondimento che dona ai lettori una visione non solo tecnica e impersonale dell'universo carta, ma anche calda e appassionata. Un testo quindi per comprendere, con la testa e con il cuore, il grande valore della carta. Età di lettura: da 5 anni.
Girotondi di carta
Stefania Pendezza
Libro
editore: Vannini
anno edizione: 2011
pagine: 42
Un libro che osserva e descrive il "pianeta carta" guardandolo con gli occhi di musicisti, pittori, architetti, stilisti, scenografi, chimici e fisici che hanno fatto della carta la protagonista delle loro opere e teorie. Un testo per stimolare la fantasia, la manualità, i sensi e la creatività attraverso attività con la carta, originali e accattivanti. Il libro offre spunti di riflessione sulla carta nella storia, nella letteratura, nell'arte e nelle scienze per scoprire le innumerevoli risorse di questo straordinario materiale e stimolare grandi e piccoli ad utilizzare in modo creativo e interdisciplinare un elemento tanto comune quanto sorprendente. Quindi, non solo idee originali per costruire burattini, aquiloni, quadri, arredi e strumenti musicali ma anche curiosità sulla carta e informazioni singolari sui tipi di carta e sui numerosi impieghi di questo formidabile "insieme di fibre di cellulosa"! Età di lettura: da 5 anni.
Spunti per fare e per pensare
Oriano Modenini, Ernesto Passante, Stefania Pendezza
Libro
editore: Vannini
anno edizione: 2011
pagine: 24
Un libro per chiunque voglia approfondire alcuni spunti presentati nei testi "Olmo Corticius e Verdefoglia" e "Girotondi di carta". In particolare, è rivolto ai docenti e ai genitori che desiderano proporre una serie di esperienze originali e stimolanti con la carta. Un'opportunità per fare esperienze che trovano un denominatore comune nell'importanza del fare, di condividere, di esplorare e ricercare, di indagare l 'ambiente, di giocare e imparare divertendosi.