Vololibero
Re Nudo pop & altri festival. Il sogno di Woodstock in Italia. 1968-1976
Matteo Guarnaccia
Libro: Libro in brossura
editore: Vololibero
anno edizione: 2022
pagine: 223
Dopo il grande successo ottenuto nel 2010 torna con una nuova edizione. I Festival pop: le origini, il loro approdo e sviluppo in Italia negli anni Settanta, fino al Parco Lambro nel 1976, sino ad arrivare all'attualità dei rave con le loro problematiche. Rivisto e aggiornato nella parte testuale e iconografica da Matteo Guarnaccia e Claudio Fucci. Interventi, estratti dall’edizione 2010, di Bruno Casini, Enzo Gentile, Claudio Rocchi e Majid Valcarenghi. Collegamenti con QR-code a contenuti video e audio.
Canzoni in forma di poesia
Andrea Sisti
Libro: Libro rilegato
editore: Vololibero
anno edizione: 2022
pagine: 96
Nelle poesie e nelle canzoni di Andrea c’è il dolore profondo per una umanità sofferente e colpisce la denuncia coraggiosa della propria fragilità e delle grandi contraddizioni irrisolte. Umane, personali e sociali.Dalla prefazione di Citto MaselliQuesto libro raccoglie testi e poesie che testimoniano la grande maturità artistica di Andrea Sisti, nell’ambito della canzone d’autore e ora anche nell’ambito della poesia pura.Un libro realizzato in una veste di gran classe, corredato da immagini che raccontano la sua vita e le sue intense amicizie.
Questa sera rock'n'roll. La mia vita tra un assolo e un sogno
Maurizio Solieri, Massimo Poggini
Libro: Libro in brossura
editore: Vololibero
anno edizione: 2022
pagine: 216
In questa autobiografia, Solieri ripercorre la propria storia fino a oggi. Un percorso ora in discesa ora in salita (“un continuo di soddisfazioni e di schiaffi”) che lo porta a diventare chitarrista e anima dell’entourage di Vasco Rossi, autore di alcune sue canzoni, ma anche artista solista e strumentista geniale.
Capire l'Eurovision. Tra musica e geopolitica
Giacomo Natali
Libro: Libro in brossura
editore: Vololibero
anno edizione: 2022
pagine: 352
Con oltre duecento milioni di appassionati che lo seguono ogni anno, l’Eurovision Song Contest è la più grande manifestazione musicale al mondo. Ma la manifestazione va oltre la musica. Ecco, allora, artisti che raggiungono il palco schivando i colpi dei cecchini che assediano Sarajevo, grandi cantautori sostituiti perché volevano esibirsi in una lingua proibita, band famose costrette a ritirarsi a causa di inappropriate dichiarazioni politiche, gli Abba e Toto Cutugno, Céline Dion e Conchita Wurst, canzoni censurate, sfide musicali tra paesi in conflitto e influenze di reciproche alleanze. L’Eurovision rappresenta, così, anche un’occasione unica per comprendere l’Europa, le sue radici e le sue tensioni. In "Capire lʼEurovision" tutto ciò è raccontato a partire dagli esordi, negli anni Cinquanta, fino al folgorante successo dei Måneskin del 2021.
Sweet Home Pistoia. 40 anni di festival blues
Libro: Libro in brossura
editore: Vololibero
anno edizione: 2022
pagine: 175
Nel 1980 nasceva il Pistoia Blues, una manifestazione che ha pochi eguali anche a livello internazionale. Il libro è il racconto di questa avventura che, attraverso quattro decenni, ha riempito di musica di qualità e pubblico entusiasta la città di Pistoia. Immagini, storie, articoli, dati, aneddoti e ricordi formano il volume arricchito, inoltre, da dichiarazioni e testimonianze di artisti e giornalisti, raccolte appositamente per l'occasione. Sweet Home Pistoia è un'opera collettiva che nasce dal desiderio del Comune di Pistoia e dall'Associazione Blues In di documentare i primi quarant'anni del festival.
La vendetta delle punk. Una storia della musica femminista da Poly Styrene alle Pussy Riot
Vivien Goldman
Libro: Libro in brossura
editore: Vololibero
anno edizione: 2021
pagine: 280
Perché il punk rappresenta per le donne una forma artistica così liberatoria? Ne "La vendetta delle punk" l'autrice analizza quattro temi fondamentali: identità, denaro, amore e protesta. Vivien Goldman, soprannominata "La Professoressa del Punk", essendo stata una delle prime donne giornaliste rock inglesi, mescola interviste e narrazione storica alle sue esperienze personali. Si può considerare questo libro come un vivace documentario su un genere musicale che per definizione demolisce gli steccati. "La vendetta delle punk" non è solo una storia del Punk femminile ma una vera e propria storia della musica dal punto di vista delle donne. Ogni capitolo si apre con una ricca playlist. Prefazione e cura di Paola De Angelis.
I solchi della storia. Gli avvenimenti che hanno ispirato grandi musiche
Maurizio Galli
Libro: Libro in brossura
editore: Vololibero
anno edizione: 2021
pagine: 259
“I solchi della storia” ci parla di musica e canzoni diventate vere e proprie bandiere di fatti storici epocali, legandosi indissolubilmente a essi. Così sono entrati a far parte del nostro patrimonio culturale, facendosi carico anche di ricordare e, talvolta, cogliere appieno l’importanza degli avvenimenti che hanno forgiato il nostro mondo. Il libro dedica a ciascuno di essi un capitolo partendo dal 1775, con gli eventi che furono alla base della nascita del Cajun fino a giorni nostri segnati dalla terribile pandemia che ci ha colpiti. E mentre scorrono immagini e racconti, la musica ci avvolge, trasporta il cuore e la mente. Tanti artisti che hanno fatto grande la musica ci aiuteranno a capire meglio la nostra storia. Prefazione di Enzo Gentile.
Comic submarine. The Beatles disegnati da Massimo Cavezzali
Massimo Cavezzali
Libro: Libro in brossura
editore: Vololibero
anno edizione: 2021
pagine: 144
Per la prima volta sono raccolte in un volume tutte le tavole disegnate da Massimo Cavezzali che hanno come protagonisti John Lennon, Paul McCartney, George Harrison e Ringo Starr. Contiene 150 tavole in bianco e nero. Introduzione e commenti di Franco Zanetti.
Rock poster 1940-2010
Martina Esposito
Libro: Libro in brossura
editore: Vololibero
anno edizione: 2021
pagine: 100
Quello che diventerà il “rock poster” nasce nel Tennessee nel 1940, in una ditta a gestione familiare che aveva sempre pubblicizzato incontri di pugilato ed eventi fieristici. Inizialmente la grafica è priva di qualsiasi guizzo artistico ma, con l’affermarsi del rock’n roll, gradualmente, l’estetica del manifesto diventa più eloquente ed il processo creativo passa nelle mani di artisti oggi diventati iconici. Dallo stile psichedelico dei manifesti per i concerti organizzati dalla Family Dog, a quello immaginifico dello studio Ames Bros degli anni Duemila, arte e musica hanno dato vita a sempre più frequenti miracoli grafici. Nel tempo sodalizi storici come quello tra l’onirico studio Hipgnosis e i Pink Floyd o quello tra il situazionista Jamie Reid ed i Sex Pistols hanno letteralmente plasmato i manifesti del “live” rock, contribuendo in buona sostanza al successo dei musicisti stessi e creando una vera contaminazione fra arte e musica. Questo libro racconta il manifesto rock e la sua evoluzione, da semplice veicolo promozionale di concerti e festival ad autentico oggetto d’arte. In appendice: “Quando la musica rimbalza sul muro”, saggio breve di Matteo Guarnaccia.
Dall'indie all'it-pop. Evoluzione, estetica e linguaggi
Dario Grande
Libro: Libro in brossura
editore: Vololibero
anno edizione: 2021
pagine: 112
Dall’indie al mainstream. Questo è il percorso che il libro analizza, sviluppandolo attraverso le tappe fondamentali della scena indipendente italiana dell’ultimo decennio. Si arriva così alla nascita del cosiddetto it-pop, ovvero il nuovo pop italiano. Questo è il punto cruciale dove la musica indipendente e il mainstream coincidono. Si parte dalla definizione di indie (all’estero e in Italia), per concentrarsi sullo sviluppo del panorama musicale italiano. Dall’affermazione di una seconda ondata di artisti indie verso la fine degli anni Duemila fino a oggi. La narrazione del percorso si contestualizza anche nei mutamenti che social network e piattaforme di streaming portano nell’industria musicale e nei nuovi modi di fare e ascoltare musica, nonché nelle modalità comunicative più caratteristiche del nuovo indie-pop. Una panoramica sugli artisti con particolare attenzione sui nomi più emblematici della scena e alcuni essenziali riferimenti al passato, conclude il lavoro.
Crepax a 33 giri
Antonio Crepax
Libro: Libro rilegato
editore: Vololibero
anno edizione: 2020
pagine: 112
Prefazione di Giampiero Mughini Per dieci anni due fratelli, Franco e Guido Crepax, lavorano fianco a fianco per dare un'identità grafica alla produzione del vinile in Italia. Per Franco è una delle tante “trovate” che faranno di lui uno dei padri della discografia italiana, per Guido la rampa di lancio per il successo come grafico pubblicitario. Diverrà poi fumettista di fama internazionale grazie al personaggio di Valentina. Questo libro è il primo catalogo completo degli oltre 250 art work realizzati da Guido Crepax. Impreziosisce l'opera una storia a fumetti colorata in esclusiva per questo volume dall'Archivio Crepax. Contributi e testimonianze di Francesco Tullio Altan, Stefano Bollani, Maurizio Cassinelli, Franco e Valentina Crepax, Ricky Gianco, Paolo Fresu, Enrico Rava, Giancarlo Soldi e Luca Vicini.
Note per salvare il pianeta. Musica e ambiente
Matteo Ceschi
Libro: Libro in brossura
editore: Vololibero
anno edizione: 2020
pagine: 194
In "Note per salvare il pianeta", l’autore si è voluto confrontare con due tematiche a lui care: la canzone di protesta e i rapporti del mondo della musica con il movimento ambientalista. Nel 2008 sull’argomento aveva già scritto Green Rock. Musica ed ecologia negli Stati Uniti da Bob Dylan a Bruce Springsteen per un corso universitario.Per realizzare Note per salvare il pianeta, questa volta ha coinvolto amici, conoscenti e colleghi giornalisti chiedendo di inviargli delle domande sul tema. Così il libro si sviluppa in forma di dialogo a distanza che ripercorre più di settant’anni anni di relazioni tra musicisti e attivisti nel mondo, dal secondo dopoguerra fino alle più recenti battaglie di Extinction Rebellion. Una storia di artisti che, a partire dal 1947, hanno trasformato in musica la loro sensibilità nei confronti dell’ambiente. Prefazione di Ricky Gianco.