Vololibero
Coltivo una rosa bianca. Antimilitarismo e nonviolenza in Tenco, De André, Jannacci, Endrigo, Bennato, Caparezza
Enrico De Angelis
Libro: Libro in brossura
editore: Vololibero
anno edizione: 2020
pagine: 144
Un insieme di valori che storicamente la canzone d’autore ha saputo divulgare, permeando la sensibilità di intere generazioni, è quello dell’antimilitarismo, del pacifismo, della nonviolenza, dell’antirazzismo. In questo libro, ideato insieme al Movimento Nonviolento, viene esplorato da questa visuale il repertorio di sei grandi e amati cantautori italiani che hanno cantato questi temi in maniera massiccia e continuativa. Il titolo, chiara metafora di pace, riprende una canzone di Sergio Endrigo che mette in musica versi del celebre poeta cubano José Martì. Il libro è arricchito dai ritratti di Tenco, De André, Jannacci, Endrigo, firmati da Milo Manara e quelli di Bennato e Caparezza, opera di Massimo Cavezzali, tutti raccolti in un inserto a colori. L’autore devolverà i proventi di questo libro al Movimento Nonviolento.
Suoni nell'etere. 100 anni di musica e radio
Simone Fattori
Libro: Libro in brossura
editore: Vololibero
anno edizione: 2020
pagine: 380
Cos’hanno in comune What’s Going On di Marvin Gaye, Bohemian Rhapsody dei Queen e Creep dei Radiohead? Oltre a essere dei brani fondamentali nella storia della musica, tutti e tre probabilmente non sarebbero mai stati neppure pubblicati se non fosse esistita la radio. Radio e musica leggera: un’avventura che dura da cento anni e non accenna a terminare. Interviste esclusive a Renzo Arbore, Claudio Cecchetto e Linus completano il racconto. Prefazione di Enrico Menduni e Postfazione di Massimo Cotto.
She rocks! Giornaliste musicali raccontano
Alessandra Izzo
Libro: Libro in brossura
editore: Vololibero
anno edizione: 2020
pagine: 124
Alessandra Izzo racconta la musica dagli anni Sessanta a oggi attraverso la sua personale esperienza e quella di tante grandi professioniste che militano da tempo in questo campo. In preziose interviste, concesse in esclusiva per il libro, giornaliste, speaker radiofoniche e conduttrici tv tracciano una particolarissima, divertente e ironica storia della musica. Donne che hanno avuto coraggio, tenacia e una bella dose di ambizione per affermarsi in un territorio da sempre dominato da uomini. Il rock non ha genere e qui ne abbiamo le prove. Interventi di Daniela Amenta, Eleonora Bagarotti, Clelia Bendandi, Patrizia De Rossi, Paola Gallo, Roberta Maiorano, Raffaella Mezzanzanica, Cristiana Paolini, Valeria Rusconi, Alessandra Sacchetta, Betty Senatore, Alba Solaro, Barbara Tommasino, Marinella Venegoni, Barbara Volpi.
David Crosby. Ultimo eroe dell'era dell'Acquario
Marco Grompi
Libro: Libro in brossura
editore: Vololibero
anno edizione: 2019
pagine: 400
Dotato di voce, ego, talento e un amore per la libertà smisurati, David Crosby (classe 1941) ha condotto una vita intensissima, estrema, spesso spericolata. Nel corso degli anni, è stato testimone e protagonista di molti eventi chiave della storia del rock, nonché fondatore di gruppi come i Byrds e CSNY. Per evidenti motivi anagrafici (peraltro a fronte di un’anamnesi medico-clinica che ha dell’incredibile) David Crosby è uno degli ultimi eroi dell’Era dell’Acquario ancora in circolazione. In questo libro si racconta David Crosby in maniera globale, includendo non solo la musica ma anche la sua essenza più visionaria e la sua poesia. L’approfondimento della sua visione e idea di musica, vita e politica, si ricava grazie alle diverse interviste rilasciate durante una lunga carriera e riportate in questo volume; alcune inedite e raccolte dall’autore stesso. L’appendice conclusiva contiene una dettagliata discografia e filmografia, oltre a un’ampia bibliografia.
Gravità zero. Un viaggio nella musica
Joe Jackson
Libro: Libro in brossura
editore: Vololibero
anno edizione: 2019
pagine: 376
Joe Jackson si racconta attraverso una sorta di divertente documentario, ricco di umanità e ironia, facendoci apprezzare anche le sue doti di scrittore. Con la sua narrazione accompagna il lettore sino al 1979, anno in cui esce il suo primo e più venduto album, Look Sharp! C’è il ritratto di un adolescente, musicista emarginato e fan di Beethoven, che inizia a esibirsi di fronte a un pubblico di skinhead che lanciano bicchieri e marinai ubriachi che s'azzuffano. Ci guida, poi, dentro le aule della Royal Academy of Music, passando per la Londra della scena punk e new-wave, fino alle soglie della celebrità. In Gravità Zero Jackson ci parla della sua sincretica passione per la musica di tutti i generi; di come e perché la gente faccia musica; del suo grande amore per Šostakovič e The Prodigy e della sua avversione per Brahms e Brian Eno. Non è un’autobiografia ma “un libro sulla musica astutamente camuffato da libro di memorie” che ci svela come la musica lo abbia salvato dal diventare “uno di quei tristi bastardi che vedi uscire dai pub all'ora di chiusura, in cerca di una rissa”.
Folk Rock
Massimo Priviero, Michele Gazich
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Vololibero
anno edizione: 2019
pagine: 96
La voce di Massimo Priviero e il violino di Michele Gazich rivisitano i grandi classici Folkrock, da Dylan a Neil Young, da Van Morrison a Johnny Cash e Springsteen. Cd con libro, con i racconti degli autori legati alle canzoni del cd.
Amore e rabbia. Il racconto della mia vita
Massimo Priviero
Libro: Libro in brossura
editore: Vololibero
anno edizione: 2019
pagine: 368
"Amore e rabbia" è la fotografia di un uomo felicemente fuori dagli schemi: non etichettabile, solitario, intimamente forte, saldo e, tuttavia, assai emotivo. Massimo Priviero - una vita fatta di vittorie e sconfitte, cadute e ripartenze - ha tenacemente seguito per trent'anni la sua vocazione in costante equilibrio tra musica e poesia e questo libro racconta tutto ciò. Il romanzo di un’esistenza, tra autocoscienza e autobiografia, dove l'amore per il rock d’autore si mescola, con sincerità e struggimento, a quello per il socialismo rosselliano. Dove Bob Dylan e Bruce Springsteen, amori giovanili, convivono armoniosamente con Mario Rigoni Stern e Roberto Baggio. Elaborato durante un inverno in riva al mare Adriatico, dove il viaggio ha avuto inizio, questo lavoro si nutre altresì degli echi delle nebbie dei navigli milanesi. Se scrivere questo libro per Priviero è stata una scommessa, si può solo dire che l'ha vinta. "Amore e rabbia" si completa con la prefazione di Matteo Strukul. Un altro legame forte in questa storia di successi.
Banana Republic 1979. Dalla, De Gregori e il tour della svolta
Ferdinando Molteni
Libro: Libro rilegato
editore: Vololibero
anno edizione: 2019
pagine: 128
Francesco De Gregori aveva ricominciato a cantare da poco. La ferita del “processo” del Palalido del 1976 cominciava appena a rimarginarsi. Lucio Dalla era al massimo del successo e della fama. L'anno che verrà aveva stregato tutti e i suoi dischi erano i più venduti. All'inizio del 1979 i due decidono di intraprendere una tournée negli stadi. La progettano insieme a uno staff di produttori, tecnici e musicisti mai visto fino ad allora in Italia,Questo libro racconta la genesi e i retroscena di quello storico tour, attraverso i documenti dell'epoca e le parole dei protagonisti. Che non furono soltanto Dalla e De Gregori, ma anche Ron, che rilanciò una carriera musicale, e quelli che, qualche anno dopo, diventeranno gli Stadio.Le storie nascoste, le curiosità, le canzoni, le liti e le amicizie, le miserie e la grandezza di un tour che fu visto da seicentomila persone, di un disco che scalò le classifiche e di un film che arrivò nelle sale cinematografiche per consolare chi, quei concerti, non li aveva visti.
L'emozione non ha voce. Gianni Bella, dalla canzone all'opera
Pierguido Asinari
Libro: Libro rilegato
editore: Vololibero
anno edizione: 2018
pagine: 160
Prefazione di Mogol Gianni Bella, a cui si devono straordinarie canzoni, scritte per sé, per la sorella Marcella e Adriano Celentano, per Ornella Vanoni, Gianni Morandi e Mia Martini, è qui raccontato e svelato in modo inedito e sorprendente. Un percorso lungo cinquant'anni, iniziato nelle cantine di una Sicilia di fine anni Sessanta e continuato in tutto il mondo, sulla spinta del primo grande successo, Montagne verdi, fino agli album con Celentano, che hanno venduto milioni di copie. Pierguido Asinari contrappunta la storia artistica e personale di Gianni Bella con il racconto della creazione de La Capinera, melodramma scritto con Mogol e Giuseppe Fulcheri, ispirato al romanzo epistolare di Giovanni Verga, che ha la presunzione di sconvolgere i moduli contemporanei del genere e di riportare l'opera ai fasti dell'Ottocento. Questo volume, nato con l'amorevole vicinanza della famiglia Bella, riporta il ritratto a tutt'oggi più completo di Gianni Bella, interprete lontano dallo star system, ma così vicino e presente con la sua arte e i suoi successi nel cuore del pubblico e nella storia della musica italiana.
Cover story. Le più belle copertine dei dischi italiani
Roberto Angelino
Libro: Libro rilegato
editore: Vololibero
anno edizione: 2018
pagine: 190
Delle copertine straniere si sa tutto ma di quelle italiane nessuno ha mai scritto quasi nulla. Eppure, grandi artisti, fotografi e illustri artigiani hanno partecipato alla realizzazione di quelle copertine che, oltre a restarci negli occhi e nel cuore, hanno contribuito non poco al successo dell'album che contenevano. Ed eccoci qui con 76 capitoli in cui altrettanti lp storici italiani, con un interessante gioco di specchi e di rimandi, diventano 150 e più cover che, oltre a essere belle, hanno alle spalle anche una storia inedita e coinvolgente, gustosi retroscena e simpatici aneddoti che, allora, vale davvero la pena di raccontare. Un libro importante che si avvale della supervisione e prefazione di Luciano Tallarini, per mezzo secolo re delle copertine dei dischi italiani.
Simon & Garfunkel. Un ponte su acque agitate
Eleonora Bagarotti
Libro: Libro in brossura
editore: Vololibero
anno edizione: 2018
pagine: 160
Questo libro è una sintetica e, tuttavia, esaustiva e aggiornata cronaca biografica di Simon & Garfunkel, oltre che di Paul Simon e Art Garfunkel solisti. Un atto d'amore nei loro confronti. Iniziata sui banchi di scuola nel Queens di New York, la leggenda di Simon & Garfunkel è ancora viva. Il duo ha segnato la storia musicale degli anni Sessanta, tra lunghi addii e riconciliazioni dietro e sopra il palco. Canzoni come The Sound of Silence, Bridge Over Troubled Water o la stupenda Mrs. Robinson, che esplode dagli schermi del film Il laureato di Mike Nichols, sono opere d'arte, non muoiono mai e, per questo, vale la pena di continuare a scriverne. Nel 2018 Simon ha realizzato il suo tour d'addio, conclusosi proprio nel Queens, dove tutto ha avuto inizio. Contemporaneamente ha annunciato l'uscita del suo nuovo lavoro: In The Blue Light. Garfunkel ha continuato la sua attività tenendo recital in piccoli teatri e pubblicando una sua autobiografia. Il cerchio sembra chiuso, armoniosamente come le loro melodie. Un'accurata discografia completa il volume.