Wip Edizioni
Il sistema della comunicazione e dell'informazione. Dall'esperienza alla ricerca
Pierluigi De Santis
Libro: Libro rilegato
editore: Wip Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 80
"Il sistema della comunicazione ed informazione con la sua evoluzione tecnologica ha caratterizzato la “parabola” dalla carta stampata quotidiana e periodica alla gestione di uffici stampa ed all'esperienza con portali e web tv. […] Un lavoro di ricerca tra profili storici ed esperienze di realtà storiche e rappresentative per tracciare una sorta di “bilancio” su come questo sistema si sia dovuto confrontare con la nascita d'internet e l'evoluzione dell'ICT." Prefazione di Lucia Schinzano. Postfazione di Nicola Cutino.
Blue words
Vittoria Bosna
Libro: Libro rilegato
editore: Wip Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 208
Mag, Raquel e Arnaud sono molto diversi tra loro, ma tutti e tre in cerca di risposte. Le loro esistenze si intrecciano per un breve periodo in una cittadina del sud della Francia. Anni dopo Bet, la figlia di Mag, si imbatte nella loro storia attraverso alcune fotografie dimenticate in una scatola, ma il suo vero intento è scoprire l'identità di suo padre.
La locusta sul vetro
Antonietta Benagiano
Libro: Libro rilegato
editore: Wip Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 88
Nella presente opera, messe al bando la baldanza di una qualsivoglia appartenenza e ogni forma di antropocentrismo, gli esseri vivono una familiarità diversa. Un mattino Ester apre l'imposta e vede, zampette al vetro, una locusta. Dopo una iniziale ripulsa si apre a un immaginario dialogo, nel corso del quale emerge la visione distopica del mondo per gli insipienti comportamenti degli esseri umani, non giunti ancora alla consapevolezza che la vita è da vivere nella globale armonia della libertà, la quale non può non implicare eguaglianza e giustizia. Due mondi diversi, quello delle locuste e degli umani. L'anelito a una realtà diversa, che giammai nell'essere umano si spegne, compare come vaneggiamento nell'epilogo di questa proposta aperta a vari generi letterari.
Sentieri di carta
Angelica Coop
Libro: Libro rilegato
editore: Wip Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 248
Pensieri, poesie, racconti, trovati in quaderni, diari, piccole agendine e anche semplici fogli di carta sono i sampietrini che mostrano la via per addentrarci nel mondo poetico di Angelica Coop. Un prezioso materiale rimasto al riparo dal tempo e dalla storia in una valigia, che ha attraversato due guerre mondiali e numerosi traslochi, rimanendo intatto e permettendo, a noi lettori, di intraprendere il viaggio più affascinante, nel tempo e nel cuore, di una poetessa e scrittrice del Novecento.
Inspiegabile alchimia
Maria Laricchia
Libro: Libro rilegato
editore: Wip Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 200
Un viaggio alla ricerca di sé, delle proprie radici, dei principi morali, di un'etica che, nella quotidianità dei giorni moderni, sembra svanita, ma si fa – per Roberta, per Cristina, per l'autrice – saldo scoglio a cui aggrapparsi per riparare ai tormenti del proprio animo inquieto posto di fronte a un'abissale profondità.
Le ore del silenzio. Via della libertà
Alessandro Pellegrini
Libro: Libro rilegato
editore: Wip Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 96
Delicato ma al contempo intenso e catalizzante, nelle sue pagine il profumo di un tempo passato di confessioni intime, di promesse e sogni. Assieme a Mario, Sara e Mariasole, il lettore esplorerà uno spazio interiore nuovo tra sogno e realtà, alla scoperta della vera essenza della vita. Alessandro ci fa viaggiare da Ruvo a Milano, passando per la Sicilia, con tanta dolcezza, ironia e sorrisi ma non risparmia al lettore, importanti spunti di riflessione su temi come l'immigrazione e l'integrazione sociale. Insomma una bella "ricetta" pronta per essere assaporata!
Una caramella per Rossana
Francesco Serafino
Libro: Libro rilegato
editore: Wip Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 292
La misteriosa scomparsa di una ragazza. Il ritrovamento di un cadavere in avanzato stato di decomposizione alcuni giorni dopo, sotto l'impalcato di un ponte sulla provinciale. La leggenda che aleggia in un paese delle colline materane, di una novizia precipitata dall'alto di una torre e ritrovata spezzata in due tronconi, il cui spirito vaga nei secoli alla ricerca del ricongiungimento degli arti inferiori con quelli superiori. Sono questi gli ingredienti del grattacapo che il maresciallo Prisciandaro è chiamato a risolvere, collaborando attivamente con il comandante della locale stazione, Erasmo Porfido, suo vecchio amico. Si è trattato di un allontanamento volontario o di un sequestro di persona? È lei la ragazza ritrovata cadavere sotto il ponte? Le indagini partono in ritardo, dopo ben sette giorni dalla scomparsa della ragazza. Unico indizio, l'involucro accartocciato di una caramella rinvenuto nella tasca del pantalone. In un contesto impenetrabile e diffidente, dove anche una semplice informazione viene trincerata dietro a un muro di omertà, riuscire a dipanare una matassa aggrovigliata diviene davvero difficile anche per un navigato segugio, quale il maresciallo Prisciandaro. Le ricerche, inizialmente circoscritte nelle due province lucane, si allargano a quelle pugliesi limitrofe, con un susseguirsi di avvenimenti e colpi di scena.
Dialetto vivo: u mulàisey. Metodo semplificato di lettura e scrittura del vernacolo di Mola di Bari
Vincenzo D'Acquaviva
Libro: Libro rilegato
editore: Wip Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 294
Un testo che si aggiunge alle numerose pubblicazioni della nostra Puglia, un'ulteriore tessera che si inserisce nel mosaico della linguistica del territorio. Un volume che non è solo un dizionario, ma rappresenta un ausilio per conservare e tramandare ai posteri le tradizioni molesi, oltre che insegnare loro a scrivere correttamente in dialetto. Un lavoro certosino quello di Vincenzo D'Acquaviva, che non solo apporta un valido contributo alla storia di Mola di Bari, facendo rivivere molti ricordi che sarebbero irrimediabilmente perduti come soprannomi, detti, modi di dire, improperi, invettive, locuzioni enfatiche, proverbi, nomi di vecchie strade, chiese, cappelle e contrade, frasi idiomatiche dei Molesi di Brooklyn, eccetera. Insomma, in un sol colpo riporta alla mente tante nozioni sul dialetto, difficilmente da reperire.
Cuoremoto heartquake. Parole e colori per i bambini di Turchia, Siria e Marocco
Libro: Libro rilegato
editore: Wip Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 232
Nei territori colpiti dal sisma vi è ancora una massa enorme di profughi, costretti a vivere un nuovo inverno in condizioni estreme, privi di un rifugio sicuro, di assistenza medica, di cibo e acqua. A questi fratelli noi guardiamo con animo compassionevole, sì da voler provare a mitigarne la situazione di assoluta precarietà. Nasce dunque da un sentimento di umana compenetrazione, da un “moto del cuore”, questa nuova antologia, intitolata appunto cuoremoto. Prefazione di Vito Davoli.
Alimentazione e territorio. Dalla dicotomia società-natura al recupero e alla valorizzazione del concetto di casa
Sara Nocco
Libro: Libro rilegato
editore: Wip Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 212
Esiste un legame tra il cibo di cui ci nutriamo e l'equilibrio ecosistemico? Può la geografia stimolare nuova consapevolezza e con essa una risposta proattiva locale e globale, educando al contempo le nuove generazioni rispetto ai temi della sostenibilità? Recuperando il parallelismo tra pianeta Terra e casa da abitare e vivere, il presente saggio parte dal concetto di Antropocene, analizza le preoccupanti traiettorie dell'odierno sistema alimentare e lo sviluppo di forme di approvvigionamento alternativo, per poi soffermarsi sul caso studio di “Casa delle AgriCulture - Tullia e Gino - Castiglione d'Otranto”. A questa realtà virtuosa salentina, perfetto esempio di ritorno alla sovranità alimentare delle comunità locali, è dedicato il fumetto “Il rumore dei semi”, testato in un percorso di insegnamento-apprendimento con gli studenti e le studentesse dell'Università del Salento. Prefazione di Alessandro Isoni.
Il muretto del cuore
Vito Giuseppe Bruno
Libro: Libro rilegato
editore: Wip Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 200
Leggere “Il muretto del cuore” è un viaggio nei ricordi, un tuffo nel passato che ci riporta negli anni dell'amata giovinezza. È come salire sul treno di un film già girato e fermarsi di tappa in tappa a riguardare le immagini fissate nella pellicola, quasi uno scandire le lancette della vita che è stata. È ritornare indietro al tempo in cui si desiderava una vita futura, attesa e immaginata, al tempo del sabato leopardiano. Due ragazzi… una vita insieme, un amore senza fine mai svanito e ancora presente, un amore immutato nel tempo e nello spazio, che va al di là di ogni confine e scelta del destino, che viaggia oltre i limiti della realtà esistente. Prefazione di Laura Bruno.
I kûndë. (dë l' äkë dë zîja kûndë). In dialetto carapellese con testo italiano a fronte
Savino Bruno
Libro: Libro rilegato
editore: Wip Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 246
I Kûndë (dë l'äkë dë Zîja Kûndë). Perché questo titolo? È da quando ero ragazzo che sentivo parlare dei racconti sentiti dai nonni, genitori e zii. Con il tempo alcuni di questi racconti sono diventati insegnamento di vita. Essi venivano detti naturalmente in dialetto ed il loro ricordo mi è stato di grande aiuto per la stesura della presente pubblicazione. Perché questo sottotitolo? Quando ne ho parlato per la prima volta con mia moglie, mi sono sentito rispondere in questo modo: "Sì, i racconti dell'ago di zia Kûndë". E un modo di dire per sdrammatizzare un discorso, per non prendersi troppo sul serio. Un modo ironico per affrontare le situazioni e per riderci sopra. Racconti in dialetto carapellese con traduzione in italiano a fronte.