Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Editori Riuniti: Comunicaz. e scienze sociali. Opere varie

La sinistra che vorrei. Appunti di viaggio in un mondo che cambia
10,33

Storia delle cose banali. La nascita del consumo in Occidente

Storia delle cose banali. La nascita del consumo in Occidente

Daniel Roche

Libro

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 1999

pagine: 368

Questo saggio di Daniel Roche esamina i diversi aspetti della vita quotidiana dal Seicento in poi per ricostruire le tracce di un cambiamento epocale: l'avvento di quella che viene definita "società dei consumi", l'affermarsi di un rapporto radicalmente diverso con gli oggetti, i servizi, il denaro, la natura. Attraverso capitoli dedicati alla vita urbana, al commercio, al cibo, all'abbigliamento, all'arredamento, all'illuminazione, lo storico mette in evidenza il modo in cui la vita quotidiana diviene elemento fondante della coscienza e della cultura di ogni epoca. Un quadro affascinante delle origini e dello sviluppo di una civiltà.
18,08

La partita di calcio. Etnologia di una passione
16,53

Manuale di regia-Capire il film

Manuale di regia-Capire il film

Giuseppe Ferrara, Giacomo Gambetti

Libro

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 1999

pagine: 256

Che significa esprimersi con immagini e suoni registrati su una pellicola che poi sarà proiettata o trasmessa? Rispondere a questa domanda vuol dire affrontrare il significato della regia nel cinema e nella tv. Il volume affronta l'argomento utilizzando un metodo globale, che prima di tutto vuole rendere consapevole il lettore delle particolarità del linguaggio filmico. Si tratta di un manuale che, percorrendo le scoperte più significative dell'arte cinematografica, insegna a modellare in immagini e suoni la visone e l'ascolto del mondo, e a comprendere i valori e i significati.
14,46

Dizionario della comunicazione

Dizionario della comunicazione

Mario Morcellini, Michele Sorice

Libro

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 1999

pagine: 304

19,63

I teleroi. I personaggi, le storie, i miti della Tv dei ragazzi

I teleroi. I personaggi, le storie, i miti della Tv dei ragazzi

Marina D'Amato

Libro

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 1999

pagine: 288

Il rapporto che lega la televisione e i bambini è continuamente oggetto di polemiche: forse perché tutti hanno un'opinione in proposito, che oscilla spesso tra la condanna e l'esaltazione. Raramente però genitori e insegnanti conoscono davvero i contenuti della "telefantasia". Chi sono i protagonisti di questo mondo fantastico che per la prima volta nella storia è condiviso da tutti i ragazzi del pianeta? Quali miti, valori, modelli di comportamento esprimono i personaggi che la televisione ha reso universali? Se è impossibile infatti valutare con certezza gli effetti delle storie televisive sulla creatività dei giovanissimi è però indispensabile conoscere gli eroi che popolano la fantasia infantile per conoscere l'immaginario del futuro.
14,46

Teoria dello shopping

Teoria dello shopping

Daniel Miller

Libro

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 1998

pagine: 224

12,91

Il cinema in guerra. Arte, comunicazione e propaganda (1940-44)
18,08

C'era una volta «Paese Sera». L'avventura di un giornale diverso
11,36

La repubblica elettronica

La repubblica elettronica

Lawrence K. Grossman

Libro

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 1997

pagine: 352

18,08

Lo stato seduttore

Lo stato seduttore

Régis Debray

Libro

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 1997

pagine: 160

10,33

Storia dei media

Storia dei media

Jean-Noël Jeanneney

Libro

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 1996

pagine: 352

19,63

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.