Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Editoriale Jouvence: Narratori arabi contemporanei

Domani è un altro giorno

Domani è un altro giorno

Abd al-Hamid Benhaduga

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Jouvence

anno edizione: 2003

pagine: 259

Abd al-Hamid Benhaduga, nato nel 1925 e scomparso nel 1996, è uno dei più significativi scrittori algerini di lingua araba. Militante nazionalista negli anni '50, dopo un periodo trascorso in Francia è tornato nell'Algeria indipendente, dove ha ricoperto diverse cariche nella radio-televisione del suo Paese. In questo volume la storia personale di una "grande vecchia" che ha vissuto la rivoluzione e per la quale l'autore nutre una profonda ammirazione si fonde con la storia dell'intero popolo algerino.
15,00

Altre notti

Altre notti

Muhammad Al-Busati

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Jouvence

anno edizione: 2003

pagine: 164

In questo breve romanzo l'autore descrive la crisi degli intellettuali della sua epoca, continuamente repressi. Ambientato in un tipico quartiere del Cairo, il libro narra in prima persona le vicende della protagonista e i suoi incontri con vari personaggi, tutti prototipi di un convulso Egitto contemporaneo. Nato nell'alto Egitto nel 1938, Al-Busati fa parte di quella generazione degli anni Sessanta, che ha rinnovato la letteratura e la cultura araba.
15,00

Le lampade di Siviglia

Le lampade di Siviglia

Abd al-Salam Al 'Ugiayli

Libro

editore: Editoriale Jouvence

anno edizione: 2002

pagine: 137

In un casinò di Siviglia un arabo dell'oriente incontra un arabo dell'occidente, che fa rivivere all'interlocutore siriano le gioie dell'Andalusia, mitico e perduto paradiso degli arabi.
15,00

La memoria del corpo

La memoria del corpo

Ahlam Mosteghanemi

Libro

editore: Editoriale Jouvence

anno edizione: 2002

pagine: 304

Una vicenda d'amore, toccante e amara, sullo sfondo della città di Costantina, e di un'Algeria che, dopo l'indipendenza, è dominata dalla speculazione politica ed economica.
20,00

Zia Safia e il monastero

Zia Safia e il monastero

Baha Taher

Libro

editore: Editoriale Jouvence

anno edizione: 2002

pagine: 116

In un villaggio dell'alto Egitto, dove Cristianesimo e Islam convivono da secoli, improvvisamente una tragedia spacca in due il paese provocando una catena di odii.
15,00

Se tu fossi un cavallo

Se tu fossi un cavallo

Ghassan Kanafani

Libro

editore: Editoriale Jouvence

anno edizione: 2002

pagine: 80

Una raccolta di racconti dove si mescolano temi antichi della letteratura araba, dimensioni fantastiche e spietate analisi psicologiche.
10,00

La porta della piazza

La porta della piazza

Sahar Khalifa

Libro

editore: Editoriale Jouvence

anno edizione: 2002

pagine: 198

Nello scenario dell'Intifada palestinese, vicende umane e destini di donne s'intrecciano nella storia di un quartiere, simbolo di una terra occupata. Nel 1996 l'autrice ha vinto il premio Alberto Moravia per la letteratura straniera.
15,00

Alessandria città di zafferano

Alessandria città di zafferano

Edwar Al Kharrat

Libro

editore: Editoriale Jouvence

anno edizione: 2002

pagine: 154

La città cosmopolita, affascinante e libertina, affollata di genti, lingue e religioni diverse, rivive nei ricordi di un bambino copto.
15,00

Un taxi per Beirut

Un taxi per Beirut

Ghada Samman

Libro

editore: Editoriale Jouvence

anno edizione: 2002

pagine: 115

In un taxi collettivo preso a Damasco, cominciano le avventure di un gruppo di occasionali compagni di viaggio che arrivano in una Beirut in cui sono ormai chiari i segni della guerra civile.
15,00

Ai confini della luna

Ai confini della luna

Etel Adnan

Libro

editore: Editoriale Jouvence

anno edizione: 2002

pagine: 69

Racconti, apparentemente semplici e lineari, ma attraversati da una vena di sottile e poetica ironia, che descrivono il gioco quotidiano della vita, con linguaggio accattivante e corrosivo.
10,00

Terra di fichi d'India

Terra di fichi d'India

Sahar Khalifa

Libro

editore: Editoriale Jouvence

anno edizione: 2002

pagine: 176

La più nota scrittrice palestinese ci ripropone la vita degli arabi nei territori occupati, dove vicende umane s'intrecciano alla storia politica. Nel 1996 l'autrice ha vinto il premio Alberto Moravia per la letteratura straniera.
15,00

I pozzi di Betlemme

I pozzi di Betlemme

Ibrahim G. Giabra

Libro

editore: Editoriale Jouvence

anno edizione: 2002

pagine: 220

Ricordo autobiografico dello scrittore che racconta di sé bambino e giovinetto, sullo sfondo di una Palestina che non c'è più e in cui ebrei e arabi vivevano insieme.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.