Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Editoriale Jouvence: Narratori arabi contemporanei

All'Est del Mediterraneo

All'Est del Mediterraneo

Ar-Rahman Munif 'Abd

Libro

editore: Editoriale Jouvence

anno edizione: 2002

pagine: 216

Un fantomatico paese, dove i libri sono incriminati: fratello e sorella vivono, su sponde diverse, la prigionia, il silenzio, la rabbia. Le due voci, maschile e femminile, in una disperata resistenza, si affidano alla scrittura.
15,00

Le ragazze di Alessandria

Le ragazze di Alessandria

Edwar Al Kharrat

Libro

editore: Editoriale Jouvence

anno edizione: 2002

pagine: 170

L'Egitto tra la Seconda Guerra Mondiale e gli anni Sessanta rievocato sul filo della memoria e del sogno.
15,00

La vela e la tempesta

La vela e la tempesta

Hanna Mina

Libro

editore: Editoriale Jouvence

anno edizione: 2002

pagine: 298

Una piccola città sul Mediterraneo, Latakia, patria di marinai e pescatori, in un affresco popolare che ha la bellezza e il furore del mare.
20,00

Soco Chico

Soco Chico

Mohammed Shukri

Libro

editore: Editoriale Jouvence

anno edizione: 2002

pagine: 132

Dall'autore de "Il pane nudo" un ritratto di Tangeri, paradiso di dissolutezze per gli occidentali negli anni Settanta.
10,00

Il viaggio del piccolo Gandhi

Il viaggio del piccolo Gandhi

Elias Khoury

Libro

editore: Editoriale Jouvence

anno edizione: 2002

pagine: 170

Amore e guerra civile a Beirut, la città più cosmopolita del Mediterraneo. Un piccolo grande uomo è protagonista, eroe e vittima della guerra civile, di cui anche l'autore fu protagonista in un momento critico per il suo paese.
15,00

La nave

La nave

Ibrahim G. Giabra

Libro

editore: Editoriale Jouvence

anno edizione: 2002

pagine: 248

Una crociera che parte da Beirut e tocca vari porti del Mediterraneo, da Atene a Napoli, diventa metafora per parlare della terra che ciascuno dei protagonisti, palestinesi, iracheni, libanesi, porta con sé.
20,00

Donne nel deserto

Donne nel deserto

Hanan Al-Shaykh

Libro

editore: Editoriale Jouvence

anno edizione: 1994

pagine: 302

Susan, americana, cerca il riscatto da una vita anonima; Suha, libanese, scappa da Beirut in fiamme; Nur, beduina ricca e corrotta; Tamar, turca, volendo lavorare affronta l'intera comunità.
20,00

Vivere ancora

Vivere ancora

Hassan Daoud

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Jouvence

anno edizione: 2008

pagine: 156

Il libro riguarda il dramma della senilità, problema oggi importante in tutte le aree della società. Il quasi centenario protagonista osserva tutti gli aspetti della vita familiare e sociale con una sensibilità legata alla sua età.
15,00

La leggenda di Atiya

La leggenda di Atiya

Salwa Bakr

Libro

editore: Editoriale Jouvence

anno edizione: 2007

pagine: 126

L'autrice, una tra le più note e affermate scrittrici egiziane, mette a nudo la fragilità e le contraddizioni della società egiziana attraverso personaggi coraggiosi e anticonformisti, come la discussa Atiya: donna di mondo o santa? Al cruciale interrogativo cerca di rispondere un'abile giornalista, che ci introduce nelle atmosfere del Cairo di oggi.
15,00

La casa del gelsomino

La casa del gelsomino

Al-Magid Ibrahim Abd

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Jouvence

anno edizione: 2007

pagine: 162

Il titolo del romanzo, "La casa del gelsomino", si riferisce a una decadente villetta in una strada della vecchia Alessandria, dove vive il protagonista, un uomo mediocre, che rappresenta tutta una generazione di egiziani delusi e rassegnati. È una casa avvolta da un alone di mistero e di leggenda, specchio malinconico di una seducente Alessandria che non c'è più.
15,00

Le tempeste dell'isola degli uccelli

Le tempeste dell'isola degli uccelli

Gilali Khellas

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Jouvence

anno edizione: 2005

pagine: 144

Da una prigione algerina, il protagonista - arrestato in seguito agli eventi dell'ottobre 1988 - analizza gli avvenimenti che hanno segnato la recente storia politico-sociale del suo paese, mettendoli in parallelo ad alcuni misteriosi episodi avvenuti durante l'invasione francese del 1830.
12,00

L'esodo dei gabbiani

L'esodo dei gabbiani

'Abd al-Ilàh Abd al-Qadir

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Jouvence

anno edizione: 2004

pagine: 120

È il ritratto dell'Iraq durante l'epoca di Saddam Hussein. Vengono descritti episodi di crudeltà inaudita e di violenta repressione: tutto sotteso a spiegare i motivi che spingono Muhammad al-Hadi, uno dei protagonisti, a voler lasciare la propria patria, emulando così quei gabbiani che volano via al sopraggiungere dell'inverno. Le parole dell'autore diventano infuocati strali, atti d'accusa nei confronti di un regime dispotico e di una politica oppressiva che non lascia alcuno spiraglio di salvezza. La sua voce si leva forte, distinta, dalle battute di tutti i protagonisti che scelgono di opporsi alla violenza di questo fantomatico "padre".
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.