Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edizioni Clichy: Bastille

Repertorio del delitto italiano. Omicidi, stragi e suicidi compiuti in Italia (2000-2015)
20,00

Fenomenologia della merendina. Catalogo ragionato di una nostalgia in 52 voci

Fenomenologia della merendina. Catalogo ragionato di una nostalgia in 52 voci

Riccardo Ventrella

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clichy

anno edizione: 2016

pagine: 160

Sin troppo semplice constatare che lo sapeva anche Proust, con la sua madeleine: la merendina, il dolcetto, il biscotto, la crema spalmabile dagli anni Cinquanta sono una delizia che il bambino italiano porta con sé come ricordo indelebile, come parte del suo romanzo di formazione. "Fenomenologia della merendina" rubrica cinquantadue diversi momenti di questa memoria emotiva. Un mosaico che, ricomposto, forma un piccolo ma significativo spaccato della storia d'Italia dell'ultimo mezzo secolo.
12,00

Magnificat per solisti e coro. 1950-1980. Diario critico di noi e di loro

Magnificat per solisti e coro. 1950-1980. Diario critico di noi e di loro

Patrizia Consolo

Libro

editore: Edizioni Clichy

anno edizione: 2016

pagine: 140

La storia tutta milanese di una generazione che ha condiviso impegno, speranze, illusioni per un vero cambiamento epocale, con il privilegio di aver vissuto in prima persona la trama multiforme di un tappeto che immaginava straordinario. L'incanto del nuovo culturale, politico, sociale dell'immediato dopoguerra e le riflessioni, soprattutto critiche che ne sono seguite, che hanno avuto per questa generazione un valore umano che consente l'impegnativa parola "definitivo" nel ricordare.
12,00

Il volo del pinguino. Dall'emarginazione al lavoro. Dieci anni del consorzio Coob

Il volo del pinguino. Dall'emarginazione al lavoro. Dieci anni del consorzio Coob

Claudio Repek

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clichy

anno edizione: 2016

pagine: 240

Il libro nasce in occasione del decimo anniversario della formazione di Coob, uno dei più importanti consorzi di cooperative di tipo B, quelle che si occupano dell'inserimento lavorativo delle persone svantaggiate. Da qui il titolo del volume. Il pinguino è uno dei rari uccelli incapaci di volare. La persona svantaggiata è considerata, il più delle volte, incapace di lavorare e quindi di avere una vita. Questo libro tenta di raccontare come lavorare e quindi volare sia possibile. La cooperazione sociale lascia al "pinguino" il sogno del volo e spesso la realtà del lavoro. Il libro ha al centro le storie dei soggetti svantaggiati che si sono inseriti nelle cooperative. Quindi le loro testimonianze.
18,00

Sex advisor. Le (vere) recensioni dei clienti italiani di escort e trans

Sex advisor. Le (vere) recensioni dei clienti italiani di escort e trans

Antonio Armano

Libro

editore: Edizioni Clichy

anno edizione: 2016

pagine: 216

Forse non tutti sanno che esistono siti web nei quali, dopo l'incontro con la escort o il trans o il qualunque oggetto del desiderio, il cliente scrive, proprio come se fosse stato in un albergo o in un ristorante, una recensione anche spesso molto dettagliata sui risultati del suo incontro. Questo libro, per certi versi assai divertente e per altri agghiacciante, raccoglie una scelta accuratamente annotata e ragionata di queste recensioni. Ne emerge un quadro antropologico interessantissimo sull'essenza del desiderio maschile italiano, ma anche un panorama fisico e geografico dell'offerta di sesso nel nostro paese. Come dicevano Arbasino e il Belli, la parola "pene" evoca più che altro sofferenze, ma nel linguaggio comune gli organi sessuali e le loro infinite possibilità sono descritte in modi assai espliciti. Questo libro è capace di trattare l'argomento in modo alto, pur essendo assai... "basso".
15,00

Maria Ines, hai visto che non ho messo le scarpe rosse? Detti memorabili di papa Francesco

Maria Ines, hai visto che non ho messo le scarpe rosse? Detti memorabili di papa Francesco

Luigi Accattoli

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clichy

anno edizione: 2016

pagine: 160

L'idea è che Bergoglio voglia provocare la Chiesa a uscire dai suoi recinti e a tal fine azzardi una sua personalissima uscita dalla lingua codificata della tradizione papale. Con un pizzico di ironia l'autore paragona il linguaggio del Papa porteño a quello dei predecessori e a quello dei media, e sostiene che a volte somigli più a questo che a quello e conclude che le sue parlate migliori sono quelle che più si staccano dalla tradizione. Un breviario delle uscite linguistiche più singolari del Papa venuto dalla fine del mondo, una per pagina. Uno studio, ma anche un divertimento.
9,90

Lo snobismo

Lo snobismo

Adèle Van Reeth, Raphaël Enthoven

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clichy

anno edizione: 2015

pagine: 140

Un dialogo tra due dei più noti filosofi francesi su uno dei modi di essere che rende gli individui più invidiati o più odiati. Esserlo o non esserlo, questa è la domanda che ogni snob si fa quotidianamente. Ma ha veramente scelta? E se, più che una commedia mondana, lo snobismo fosse una passione dolorosa, una schiavitù? Lo snobismo è uno smarrimento o, peggio, un divertimento. E lo snob è un clown triste, e se riesce a non diventare ridicolo, è grazie al fatto che a volte, ha la saggezza di prendersi in giro da solo.
12,00

Altre direzioni. Storie di ordinaria periferia

Altre direzioni. Storie di ordinaria periferia

Enzo Brogi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clichy

anno edizione: 2015

pagine: 180

Un viaggio nelle "periferie della nostra socialità". Enzo Brogi rompe qualche tabù nell'ordinario lavoro istituzionale e racconta le storie delle sue battaglie con una raccolta di scritti ospitati sulla stampa. L'autore è il proponente della prima legge regionale approvata in Italia per l'uso terapeutico della cannabis e di quella contro il gioco d'azzardo patologico. Da anni denuncia la situazione inaccettabile delle carceri italiane, un mondo a cui si avvicina grazie anche al suo legame con Adriano Sofri, e si spinge su temi come quelli del complicato rapporto fra disabilità e bisogno di sessualità. Riflessioni che nascono quasi sempre da incontri con persone e luoghi, dalla voglia di allargare spazi in cui troppo spesso vengono confinati diritti e destini. Un esercizio di umanità che parte, forse, proprio dal mettere in discussione il pregiudizio verso ciò che di frequente è tenuto lontano dal centro. Prefazione di Lorenzo Jovanotti Cherubini; con scritti di Simone Cristicchi e Concita De Gregorio.
15,00

Sangue. Dialogo tra un artista buddista e un ex brigatista tornato in libertà

Sangue. Dialogo tra un artista buddista e un ex brigatista tornato in libertà

Pippo Delbono, Giovanni Senzani

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clichy

anno edizione: 2014

pagine: 300

Pippo Delbono, regista poeta ribelle che si autodefinisce sieropositivo omosessuale buddista e Giovanni Senzani, ex brigatista ergastolano tornato in libertà, si sono incontrati casualmente a teatro in occasione dello spettacolo "Racconti di giugno" di Pippo Delbono. È iniziato così un dialogo a partire dalle loro esperienze e dai loro vissuti del tutto diversi in cui sono emersi molteplici punti di coincidenza nella loro valutazione e percezione della situazione storica e politica in cui viviamo. I loro sguardi si sono intrecciati e hanno messo a fuoco immagini e pensieri che hanno portato a una collaborazione imprevista in campo teatrale e cinematografico. E che dimostra come sia possibile il dialogo tra due personalità tanto lontane. Un non violento convinto sostenitore della rivoluzione buddista e un marxista che ha praticato in passato la violenza della lotta armata per scopi rivoluzionari. Questo libro raccoglie i loro pensieri e le loro opinioni su questo mondo smarrito, irriconoscibile, che sembra aver perso identità e che si sta mangiando da solo giorno dopo giorno, per dirla alla Pasolini, e dove tutto è menzogna, dove la verità non emerge mai, ieri come oggi. E guardando fuori si interrogano profondamente su quello che hanno dentro. Alla fine questo libro, forse, vuole guardare oltre, andare avanti, pensare non tanto alla speranza che non si vede, ma alla fede, ancora, come una speranza proiettata all'infinito.
18,00

Enciclopedia popolare della vita quotidiana. Il Novecento italiano

Enciclopedia popolare della vita quotidiana. Il Novecento italiano

P. Francesco Listri

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clichy

anno edizione: 2014

pagine: 280

Questa originale Enciclopedia, organizzata per voci alfabetiche, ricostruisce gli aspetti quotidiani della vita collettiva italiana di un secolo, quello da poco concluso, attraverso le abitudini, i cibi, gli abbigliamenti, le mode, gli svaghi. Dai balli alle canzoni, dagli sport alle malattie, dai venditori ambulanti ai cappelli, dalla sessualità alla scuola, dal calamaio alla bicicletta. Oggetti, modi di fare, idee, mode, costumi, comunicazione, sogni, vacanze, riti, papi, presidenti, incidenti, paure. Un vero e proprio excursus, per voci, nella storia di un secolo e nella storia di almeno cinque generazioni di italiani, scritto con la ormai consueta verve e leggerezza di una delle più famose firme del giornalismo italiano. Con un po' di nostalgia, una seria documentazione storica e molta ironia...
15,00

Gol di rapina. Il lato oscuro del calcio globale

Gol di rapina. Il lato oscuro del calcio globale

Pippo Russo

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clichy

anno edizione: 2014

pagine: 300

A partire dagli anni Novanta il calcio ha subìto una mutazione genetica, da cui è uscito trasformato in termini sia culturali che economici. L'ex grande rito identitario di massa si è convertito in uno spettacolo di portata globale, caricato di significati diversi rispetto a quelli agonistici. Soprattutto, per molti attori esso è diventato uno straordinario business da colonizzare incontrando scarse resistenze. Sollecitato dalla pressione verso una modernizzazione vera o presunta, il calcio si è scoperto facilmente permeabile da soggetti e interessi man mano più opachi, ma tutti quanti accomunati da una caratteristica: l'ansia di fare del gioco una macchina da soldi, per poi distribuirli fuori dal calcio. Con l'inizio del XXI secolo il meccanismo è stato messo a punto, e dopo l'esplosione della grande crisi economica del 2007 - che ha colpito il calcio come ogni altro comparto economico - ha trovato condizioni favorevoli per diffondersi e legittimarsi. La situazione odierna parla di interi subcontinenti in cui il calcio è sotto il controllo di attori economico-finanziari esterni al calcio stesso: fondi d'investimento misteriosi con sede legale presso paradisi fiscali, oligarchi ansiosi di riciclare denari di dubbia provenienza, potentissimi agenti capaci di controllare eserciti di calciatori e allenatori impegnati presso i campionati d'ogni angolo del mondo. Una situazione che, nella migliore delle ipotesi, vede ampliare a dismisura la zona grigia fra legalità e illegalità.
15,00

Come sarà il 2014

Come sarà il 2014

Giorgio Dell'Arti

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clichy

anno edizione: 2013

pagine: 160

Sessanta grandi nomi rispondono alla domanda che in questi giorni tutti si pongono: come sarà il 2014? Un gioco, ma anche un interessante quadro a tutto tondo della situazione politica, economica, sociale e culturale del nostro tempo e di ciò che ci aspetta nei prossimi mesi: dal futuro del governo Letta a quello del PD, dalle possibilità di riforma della giustizia alla questione meridionale, dai venti di guerra sullo scenario internazionale al cambiamento in atto nella Chiesa con Papa Francesco; con uno sguardo a ciò che succederà nel cinema, nella letteratura, nel giornalismo, nella televisione, nella moda, attraverso gli occhi dei grandi protagonisti di questi mondi, sfidati da Giorgio Dell'Arti sul difficile terreno del pronostico.
6,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.