Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

edizioni Dedalo: Nuova biblioteca Dedalo

Utopia e distopia

Utopia e distopia

Libro

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 1993

pagine: 384

Il volume si propone un duplice obiettivo. Innanzitutto, la rifondazione dell'utopia come progetto della società giusta e fraterna che muove la storia intera; rifondazione che va contro il concetto usuale di vagheggiamento irreale e fantastico, o di ideale impossibile, ma anche contro la corrente che lo risolve nel fatto letterario, nel viaggio e nel romanzo. Distinguere l'utopia dalla distopia è il secondo obiettivo: l'utopia-eutopia è la società buona, la società di giustizia; la distopia è la società perversa, ingiusta e oppressiva, la società della degradazione e della catastrofe.
23,00

L'utopia platonica. Il progetto politico di un grande filosofo

L'utopia platonica. Il progetto politico di un grande filosofo

Cosimo Quarta

Libro

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 1993

pagine: 304

Il libro mira a cogliere il messaggio utopico del grande filosofo, disvelandone i sensi più riposti e profondi: l'istanza della politica come scienza e attività eroica; la giustizia come virtù politica fondamentale; il nesso inscindibile tra società virtuosa e società felice; la comunanza dei beni come condizione per porsi al servizio del Bene; la comunanza di donne e figli intesa non come abolizione, ma come estensione della famiglia; l'uguaglianza tra i sessi.
22,00

Storia della radio e della televisione
17,00

Chi è il tossicomane. Tossicomania e personalità

Chi è il tossicomane. Tossicomania e personalità

Jean Bergeret

Libro

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 1993

pagine: 128

La tossicomania non è che un aspetto di un problema più generale: la difficoltà di risolvere, nella nostra epoca, molte crisi di adolescenza e di rapporto con la società. Questo dossier non si limita a denunciare gli effetti dell'uso delle droghe o a indicare definitive soluzioni, analizza piuttosto gli aspetti strettamente umani del problema droga, in particolare i fattori affettivi e relazionali che sono alla base delle diverse forme di tossicomania e che costituiscono gli aspetti fondamentali della personalità del tossicomane.
17,00

Il grande imbroglio. Le menzogne della propaganda e della pubblicità
17,00

Maestre d'amore. Eroine e scrittrici nell'impero del rosa inglese
17,00

Lo scienziato e la prostituta. Due secoli di studi sulla prostituzione
17,00

L'universo contadino e l'immaginario poetico di Rocco Scotellaro
22,00

Fisica senza dogma. La conoscenza scientifica tra sviluppo e regressione
18,00

Frammenti d'America. Arcaico e postmoderno nella cultura americana
17,00

Il buffone e il poveruomo. Il teatro di Peppino De Filippo
18,00

Il destino della famiglia nell'utopia

Il destino della famiglia nell'utopia

Libro

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 1993

pagine: 456

24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.