Edizioni del Girasole: Girasole narrativa
La gondola bianca
Lucio M. Attinelli
Libro
editore: Edizioni del Girasole
anno edizione: 2006
pagine: 184
Tonio Paternò
Gaetano Grifo
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni del Girasole
anno edizione: 2003
pagine: 96
Altro che barzellette! Un carabiniere racconta
Franco Barrocu
Libro
editore: Edizioni del Girasole
anno edizione: 2002
pagine: 144
Un'impronta sotto l'onda
Fabrizio Fronzoni
Libro
editore: Edizioni del Girasole
anno edizione: 1999
pagine: 144
Iraq 120 all'alba
Marcello Zanna
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni del Girasole
anno edizione: 1999
pagine: 232
Mesi, anni, vite intere consumate tra la sabbia nell'oblio generale. In una sperduta zona del deserto iracheno, durante il conflitto Iran-Iraq, trecento italiani lavorano sotto il sole cocente. Non hanno svaghi né tutele e nei loro sogni si alternano la valli alle colline della Toscana o al mare di Sardegna, in una parola: casa. Quella casa che hanno lasciato per i più svariati motivi: debiti, desideri di guadagnare di più, qualche ferita d'amore. Stanno costruendo un cementificio per una famosa ditta italiana. Malgrado le difficili condizioni di vita, non hanno un medico in cantiere e decidono di scioperare per farlo arrivare dall'Italia. E così che il giovane Marcello, alle prime armi, approda in quel deserto infuocato per curare e guarire.
Ad un passo dal cielo
Valeria Milia
Libro
editore: Edizioni del Girasole
anno edizione: 1999
pagine: 80
Storie segrete
Eleonora Cavallini
Libro
editore: Edizioni del Girasole
anno edizione: 1998
pagine: 128
Max, giovane imprenditore, abbandonato all'improvviso dalla moglie, cade in una profonda crisi. Disperato si abbandona all'alcool e a squallide avventure. Fino a che, una sera, trova sul proprio cammino Ephraim, bellissimo avventuriero ebreo, che lo coinvolge in un rapporto intenso e ambiguo. Anche quando entra nella vita di Max la giovanissima Eliana, Ephraim non smette mai di essere il vero oggetto della sua passione. Entrambi i personaggi usciranno da questa esperienza piegati, perfino umiliati. Al punto che Max decide di rivolgersi ad una psicanalista, Francesca, destinata a sua volta a lasciarsi suggestionare dalla storia e dal fascino di Ephraim. Ma forse, attraverso la sofferenza i protagonisti della storia riusciranno a trovare se stessi.