Edizioni Efesto: Theoretikà
Lo storytelling efficace
Flavio Carlini
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Efesto
anno edizione: 2023
pagine: 200
Questo manuale rappresenta una guida completa e dettagliata che esplora il metodo dello storytelling per creare storie coinvolgenti e di successo. Un compendio di analisi teoriche e strumenti pratici che seguono le componenti fondamentali della narrazione, dalla premessa drammatica al tono di voce, fornendo una panoramica completa e dettagliata sulla metodologia corretta per creare storie efficaci e coinvolgenti. Il libro attraversa i principi del metodo e le indicazioni tecniche fondamentali, offre inoltre delle schede pratiche per l’auto-valutazione e la correzione di errori strutturali. In questo modo, la guida fornisce le informazioni necessarie per entrare in possesso di tutti gli strumenti per costruire uno storytelling efficace, che possiamo utilizzare per costruire racconti, romanzi, sceneggiature, o perfezionare la comunicazione in vari ambiti, come quelli aziendali, educativi o politici. Il manuale permette di acquisire le conoscenze necessarie per creare storie di successo.
European Structural Funds 2021-2027: guide to the planning and reporting of expenditure
Mauro Cappello
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Efesto
anno edizione: 2023
pagine: 192
I segreti della scrittura emotiva. Manuale pratico con esercizi
Valerio Carbone
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Efesto
anno edizione: 2023
pagine: 140
La scrittura creativa, per definizione, si nutre di esperienza. Per questo può avere un valore emotivo e terapeutico. In questo manuale pratico, arricchito da esercizi, affrontiamo tecniche e metodi per esprimere se stessi tramite la scrittura emotiva, un processo fondamentale sia per migliorare la propria scrittura sia per conoscere se stessi ed esprimere le proprie emozioni sulla carta. Il manuale parte dalla teoria di base del metodo, ma si sofferma soprattutto sulla praticità della scrittura. Esistono svariati modi per organizzare gli elementi di una storia, anche nell’ambito della scrittura creativa e delle tecniche dello storytelling. Qualsiasi approccio biografico e narrativo ci mostra come la narrazione rimanga un elemento centrale nella vita dell’essere umano. La narrazione individuale di storie genera l’organizzazione mentale di una biografia personale che contribuisce alla creazione di un significato esperienziale ed esistenziale pieno.
Lo yoga spiegato a mia figlia. Tutto quello che dovreste sapere per fare yoga consapevolmente
Cesare Maramici
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Efesto
anno edizione: 2023
pagine: 172
Questo breve saggio cerca di spiegare, usando un linguaggio volutamente semplificato sotto forma di dialogo, cosa sia lo yoga ed illustra gli elementi imprescindibili da conoscere prima di iniziare questo cammino. Se il lettore avrà voglia di approfondire, ha a disposizione i riquadri di approfondimento su vari argomenti e le note a piè di pagina. Inoltre, il lettore potrà avvalersi di una breve spiegazione, delle vere e proprie pillole, sui principali testi che sono stati citati nei dialoghi ed una ricca bibliografia. È indirizzato a chi si avvicina per la prima volta a questa pratica millenaria che mira, non soltanto al miglioramento della condizione umana ma anche ad una sua più profonda trasformazione che trova una nuova risonanza e pertinenza nella nostra società, confrontata oggi ai limiti delle sue risorse, all’inadeguatezza dei suoi sistemi e risposte e alla necessità di un cambiamento di mentalità.
Oltre l'homo Googlis
Gianni Dell'Aiuto
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Efesto
anno edizione: 2023
pagine: 172
L’Homo Googlis, che per alcuni può sembrare una boutade dell’autore, è l’essere umano con lo smartphone in mano; è la persona che vive online, tra app e social, tra smartphone e smartworking, in attesa del metaverso e di vivere in una smart city interconnessa. È il prodotto di maggior successo immesso sul mercato. L’Homo Googlis convive con le altre sue due personalità, quella fisica e quella digitale; la sua mano ha una naturale prolunga e la sua mente lavora sempre meno, lasciandosi guidare dagli algoritmi e dall’intelligenza artificiale. Nuovi comportamenti e nuove patologie caratterizzano l’essere umano in un contesto che si muove ad una velocità impressionante. Basti pensare che sono passati poco più di trent’anni dalla nascita del primo sito web, che Facebook è appena maggiorenne e che Google è nata nel 1998. Trent’anni che hanno cambiato il mondo e il nostro modo di vivere più di quanto non sia accaduto in passato. E l’Homo Googlis è il protagonista di tutto ciò.
Info-gamification. La nuova frontiera del coinvolgimento del sapere
Valentina Conti, Delfina Santoro
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Efesto
anno edizione: 2023
pagine: 140
Se il gioco fa notizia, l’informazione fa gioco con la notizia. Nell’epoca dei social, si delinea una nuova “frontiera” di coinvolgimento che fa uso del gioco a vari livelli, interessando diversi ambiti parte integrante della nostra quotidianità: dalla sanità all’istruzione, dal mondo della politica a quello del lavoro e dell’impresa, fino alla cultura, all’ambiente e allo sport. Il gioco è raccontato dalla cronaca giornaliera, ma l’informazione deve ancora metterlo a fuoco sulla scacchiera dell’innovazione tecnologica. Da questa consapevolezza è nata una sfida: quella di unire l’approccio giornalistico alla nuova tecnica di Gamification, spingendosi al di là dei luoghi comuni, per animare il futuro ragionando sul mettere a punto soluzioni in grado di facilitare la vita. Un’operazione inedita rivolta a tutti, con l’obiettivo di aprire orizzonti praticabili nel qui ed ora, anticipando e riflettendo insieme.
Burrasche. Diario di bordo 2022
Carlo Romeo
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Efesto
anno edizione: 2023
pagine: 266
Dal Covid-19 all’invasione russa in Ucraina alla rivoluzione in Iran, il 2022 è stato una lunga incompiuta navigazione di burrasca in burrasca. Le onde del mare, in queste pagine, si accavallano nei giorni a quelle dei giornali quotidiani, riprendendo e trasformando un diario di bordo - il Ferian - per farne una storia a sé. Il mare fa da sfondo a una quotidianità che richiama continuamente racconti e ricordi, componendo un libro molto particolare, al tempo stesso, su un anno particolare e su molti altri anni, confondendo in un continuo intreccio presente e passato, vita e memoria.
Né passione né ragione. La politica della tecnica e dell'immagine
Enrico Pugliese
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Efesto
anno edizione: 2022
pagine: 72
I contraddittori tentativi di superare la "democrazia del pubblico", la crisi economica che segue quella sanitaria, la soluzione tecnica per gestire la ripresa, stanno già mostrando i loro effetti: una partecipazione politica a livelli di guardia, una nuova forte sconfessione dei soggetti politici, un costante allarme per la tenuta delle democrazie. Questi elementi poggiano sul lungo addio alle formazioni politiche di massa, all'organizzazione e al radicamento, sul venir meno dell'elaborazione come pensiero strategico resistente, sul prevalere delle tecniche di comunicazione, marketing e governance. La politica e la democrazia rappresentativa sono così poste in una posizione di indubbia subalternità ad altri paradigmi: immagine, consenso, mercato. Il libro indaga alcuni recenti passaggi che segnano questo slittamento e questa sottrazione di visione, di cultura, di azione, esplora esperimenti in controtendenza, offre strumenti di comprensione, ed esorta a un "reincantamento" della politica a condizione di una maggiore e più diffusa consapevolezza dei linguaggi, dei cambiamenti della società e degli individui, dell'agire politico.
La rivoluzione dei diritti umani
Roberto Fantini
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Efesto
anno edizione: 2022
pagine: 326
I diritti umani vengono da lontano, hanno mille e mille radici, mille e mille anime. Nel loro cammino possiamo scorgere l’intera storia dell’uomo alla ricerca di sé, di un uomo che si interroga sul suo destino, sul senso del suo stesso esistere, sui suoi bisogni, sulle sue aspirazioni, sui suoi rapporti con gli altri esseri viventi. Dentro la loro storia, c’è l’uomo che si imbatte drammaticamente nell’esperienza del soffrire e del morire, che si chiede il perché di tutto questo e, soprattutto, il perché delle ingiustizie che lo colpiscono. C’è l’uomo che crede nella possibilità di usare la ragione per porre fine all’orrore della violenza, non certo al soffrire in sé, ma almeno al soffrire provocato dall’uomo (quello più odioso, quello più inaccettabile).
Apparisc(i)enza. Strategie e tecniche di inbound marketing
Sergio D'Elia
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Efesto
anno edizione: 2021
pagine: 298
"Farsi trovare". Sono queste le parole chiave che devono guidare il lettore a fare propri gli schemi logici e i processi mentali capaci di catalizzare l'attenzione dei potenziali clienti verso contesti e contenuti presenti sui canali da noi utilizzati. La rivoluzione proposta dall'inbound marketing ottimizza il rapporto con il proprio pubblico, creando un nuovo paradigma azienda-consumatore. Questa metodologia "client-first" mira dunque a soddisfare i bisogni e i desideri del proprio target di riferimento, offrendo modelli specifici e risposte concrete. Grazie all'ausilio delle strategie inbound, l'azienda e cosi in grado di risparmiare su budget e tempi di realizzazione rispetto alle tecniche tradizionali. I dati, le statistiche e le soluzioni descritte nel manuale forniscono, non solo una dimostrazione tangibile e concreta di quello che e oggi il mondo della ricerca online, ma anche una guida chiara su come gestire in maniera ottimale e a proprio vantaggio gli strumenti messi a disposizione nei differenti settori applicativi del marketing (content, e-mail, influencer, social media, SEM, ecc...).
Pubblicità (in)sostenibile. Dall’inquinamento mentale ai modelli futuri dell’advertising
Giacomo Fratini
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Efesto
anno edizione: 2021
pagine: 206
«La tinteggiatura pubblicitaria dei brand non si limita al verde dell’ecologia e della naturalezza, sfuma verso il giallo, simbolo di felicità e solarità, e verso l’arancione, che esprime giovinezza ed energia, raggiunge il rosso, il colore della passione e dell’amore, e ancora passa per la tranquillità del blu, per la saggezza e la creatività del viola, giungendo fino all’indaco, colore della spiritualità e della trascendenza. Anziché di greenwashing sarebbe più corretto parlare di Rainbow-washing, nel quale tutti i colori principali vengono forzatamente accostati al brand senza che esso sia concretamente legato ai benefici che simboleggiano. L’inganno della pubblicità non si limita dunque all’ecosostenibilità, vuole farci pensare che la felicità più intensa e assoluta si trovi nel consumo. E quel che è peggio è che ci sta riuscendo…» Con apporti e riflessioni inedite di esperti della comunicazione aziendale e dei social media come Alessandro Cascavilla, Daniele Vezza, Giulia Roccetti, Giorgio Di Tullio, Claudia Peverini, Andrea Luminati e Bruno Lamborghini. Prefazione dei professori Silvio Cardinali e Francesco Orazi
La caverna di Nietzsche
Federica Bassetti
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Efesto
anno edizione: 2021
Che cosa accade quando si prova ad entrare con la propria immaginazione in un’opera come La nascita della tragedia dallo spirito della musica? Può essere un gioco che al mondo digitale sostituisce l’illusione letteraria, nella sua purezza immediata, risarcendoci di una perdita inane, e quindi una magnifica avventura nel nostro inconscio di uomini e nell’inconscio della Storia. Stiamo cercando la tragedia greca. Possiamo farlo in nome della bellezza e della primavera, con questo diario di viaggio davanti, immersi nel bosco arcaico, nella Grecia dionisiaca e nei nostri sensi di antichi esseri dal fiuto bestiale e dalla vista acuta e pronta. Entrando e procedendo di porta in porta, capiteremo in livelli illusori diversi, sempre più profondi e forse ci perderemo, per poi ritrovarci. Apollo, Dioniso, Omero, Archiloco. Ecco i nostri incontri. E per entrare nel vivo di questa avventura filosofica, dovremo abbandonare qualsiasi schema conosciuto, e diventare illogici! Messo in scena da diversi anni come percorso teatrale in teatri e scuole, "La caverna di Nietzsche" è il racconto di questo viaggio al centro della prima opera di Friedrich Nietzsche, alla ricerca del pensiero tragico.