Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edizioni Efesto: Theoretikà

Homo Googlis

Homo Googlis

Gianni Dell'Aiuto

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Efesto

anno edizione: 2020

pagine: 130

Dall'Australopiteco fino all'Homo Sapiens, attraverso l'Homo Habilis e l'Homo Erectus, sono stati necessari migliaia di anni di evoluzione. Dalla nascita del computer e il suo ingresso nel quotidiano, alla comparsa dell'Homo Googlis, meno di mezzo secolo. Era il 1975 quando Bill Gates fondò Microsoft; Google è nata nel 1997. Due momenti fondamentali della rivoluzione digitale come il 1789 lo fu per quella francese. Ma è una rivoluzione ancora in corso oppure è stata portata a termine e siamo già in una nuova era? Non possiamo saperlo, ma assisteremo al suo imprevedibile evolversi dai nostri monitor. Comunque conosciamo chi è il protagonista con lo smartphone di quest'epoca, l'ultima evoluzione (o involuzione?) del genere umano che si è modellato sul motore di ricerca di Larry Page e Sergey Brin: l'Homo Googlis.
13,50

La strategia comunicativa di Matteo Salvini. I social network, la conquista dello spazio mediatico e lo storytelling

La strategia comunicativa di Matteo Salvini. I social network, la conquista dello spazio mediatico e lo storytelling

Alessandro Monteleone

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Efesto

anno edizione: 2020

pagine: 180

Matteo Salvini ha asservito l’organizzazione e la potenza economica di un partito storico alla sua causa. Si è presentato con una proposta politica condivisa, ben raccontata e già confezionata per il mercato mediatico. Ha proseguito il racconto dell’invasione che nacque con i primi ventisettemila albanesi sbarcati sulle coste pugliesi trent’anni or sono, l’ha smussato e rimodellato affinché non risultasse un rigurgito di razzismo, l’ha semplificato e legato ad un oscuro disegno cosicché fosse possibile individuare i colpevoli contro cui muovere guerra; in altre parole, ha scritto una storia credibile e coerente che fosse in grado di dare fondamento alla propria volontà politica. Una favola in cui si presenta come Eroe senza macchia in grado di sconfiggere i nemici: l’Unione Europea, gli immigrati, i buonisti, che nuocciono all’interesse nazionale, grazie all’aiuto del popolo leghista, esteso all’intera cittadinanza italiana. All’elettore non restava che scegliere uno schieramento: il Noi o il Loro.
15,00

Maria Montessori. Teosofica maestra di Pace

Maria Montessori. Teosofica maestra di Pace

Roberto Fantini

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Efesto

anno edizione: 2020

pagine: 100

A 150 anni dalla nascita, con 65.000 scuole ispirate al suo metodo presenti in ben 145 Paesi, potrebbe sembrare che di Maria Montessori tutto sia stato indagato, discusso e compreso. Ma la sua complessa personalità, nonostante le numerose pregevoli ricerche di questi ultimi anni, continua a presentarci aspetti ancora poco esplorati non privi di elementi enigmatici e variamente interpretabili. In questo libro si è cercato di richiamare l’attenzione su quello che sembra essere il cuore autentico dell’opera filosofico-pedagogica montessoriana: la ricerca di un nuovo modello educativo in vista di una umanità radicalmente liberata dalla tirannia di ogni violenza e, quindi, chiamata ad edificare un mondo di vera Pace. Soltanto, infatti, da una adeguata comprensione dell’illuminato pensiero pacifista e nonviolento di Maria Montessori, indissolubilmente legato alla sua intima spiritualità di matrice autenticamente teosofica, sarà possibile raggiungere una conoscenza piena e senza pregiudizi della sua ricchissima personalità e del suo ancora vivo e stimolante messaggio.
12,50

Allah Ákbar. Manuale di educazione ai diritti umani contro l’islamofobia

Allah Ákbar. Manuale di educazione ai diritti umani contro l’islamofobia

Viviana Isernia

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Efesto

anno edizione: 2020

pagine: 130

'Allah Ákbar' non è una formula del fondamentalismo islamico, è una espressione in lingua araba pronunciata da persone di diverse fedi. A causa di questo o di altri pregiudizi su base religiosa, in Italia continua a crescere paura e odio nei confronti dell'Islām, con conseguenti atti discriminatori contro i musulmani. Allah Ákbar, la risorsa educativa, attraverso metodologie partecipative sensibilizza il lettore ad essere pronto ad una partecipazione attiva nella società e in favore dei diritti umani e a saper contrastare stereotipi e pregiudizi nei confronti di comunità religiose “altre”. In generale, il manuale è rivolto ai giovani di età compresa tra i 13 e i 18 anni e ha lo scopo di supportare insegnanti, formatori ed educatori, ma anche operatori delle organizzazioni non governative, nel lavoro contro l'islamofobia nel campo dell'istruzione e dell'educazione non formale.
13,50

Ombre verdi. La trappola della sostenibilità in diversi settori produttivi

Ombre verdi. La trappola della sostenibilità in diversi settori produttivi

Flavia Cappelloni

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Efesto

anno edizione: 2020

pagine: 194

Il seguente libro affronta con uno sguardo critico le teorie dominanti nell’ambito della sostenibilità mettendone in luce le contraddizioni. Allo stesso tempo però propone delle alternative in cui la sostenibilità ambientale rientra in una più generale teoria e pratica di compatibilità sociale per lo sviluppo autodeterminato dei popoli.
13,00

L'economia tra realismo e utopia. Tracce di riflessione per chi ancora crede agli ideali

L'economia tra realismo e utopia. Tracce di riflessione per chi ancora crede agli ideali

Felice Lopresto

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Efesto

anno edizione: 2020

pagine: 384

L’economia è un sapere che riguarda l’uomo, i suoi interessi, i suoi bisogni. La creazione di ricchezza deve avvenire in una logica inclusiva. Non è scontato che le disuguaglianze facciano parte dell’ordine delle cose, quindi inevitabili. L’attività economica declinata nei suoi aspetti umani è un’occasione per sentirci partecipi di un unico destino, senza questa consapevolezza non ci stanno vincenti, siamo tutti perdenti. Uno sviluppo a misura d’uomo implica il sacrificio delle posizioni di rendita, inclinando il terreno di gioco a favore delle realtà poste ai margini. Occorre recuperare il senso della condivisione, assumendo le nuove responsabilità cui ci interpella lo scenario di un mondo, che ha bisogno di un profondo rinnovamento culturale e morale. Il percorso è certamente impegnativo, ma occorre superare il contingente e andare oltre, avere utopie, coniugare l’ingenuità e la fantasia di Peter Pan per guadagnare l’isola che non c’è con la convinzione e l’energia di Thomas More per governarla. La miscela di fiducia, ragione e speranza mantiene vitale la linfa per costruire società giuste e umane. Contributi di Paolo Carnazza, Enrico Martini, Francesco Savasta, Alessandro Serra.
18,00

La menzogna dell'Inferno Contro la concezione dell’eternità delle pene infernali

La menzogna dell'Inferno Contro la concezione dell’eternità delle pene infernali

Roberto Fantini

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Efesto

anno edizione: 2020

pagine: 332

Per metà virulento pamphlet e per metà corposo saggio filosofico (che spazia da Origene a Giovanni Papini, da Agostino ad Aldo Capitini), "La menzogna dell’Inferno" è un libro in cui, con una analisi lucida quanto appassionata, si discute di Giustizia terrena e ultraterrena, mettendo a confronto contrastanti visioni dell’aldilà e dell’ aldiquà: una incentrata sui valori della fiduciosa speranza e della misericordia, l’altra su quelli del rifiuto e della punizione vendicativa. Alla civiltà cristiana viene rivolta l’accusa rigorosamente documentata di aver partorito ed inculcato per secoli una credenza eticamente ripugnante, irrazionale e irreligiosa, che ha promosso e legittimato, in nome della Giustizia (divina ed umana), una società svuotata di Compassione. Solo quando le immagini di Dio e dell’aldilà saranno liberate dal pensiero atroce di pene infernali senza possibilità di perdono e di redenzione, solo allora, un’umanità finalmente rigenerata, saprà mettere al centro del suo avvenire i valori dell’Amore e della Misericordia.
16,00

Introduzione critica ai temi dello sviluppo economico

Introduzione critica ai temi dello sviluppo economico

Felice Lopresto

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Efesto

anno edizione: 2017

pagine: 258

Il sistema economico genera disuguaglianze, determina agiatezza per pochi e povertà per tanti. La spinta dell’egoismo favorisce l’accumulo di denaro. Il desiderio di diventare ricchi e senza fatica spiega le scorciatoie prese per evitare “il sudore del volto”. La crisi economica, risultato dell’avidità, ha creato milioni di disoccupati, privato le famiglie di una casa, infranto i sogni. L’economia fatta di numeri e grafici ha messo all’angolo l’essere umano. L’economia deve creare ricchezza per l’intera collettività in una logica inclusiva. La condivisione delle risorse produce una società più giusta e favorisce la promozione dell’uomo. In questo lavoro l’autore individua alcune piste di riflessione coraggiose e originali, necessarie per inclinare il terreno di gioco a favore delle realtà poste ai margini, perché chi soffre bussa e bisogna aprirgli. L’analisi è meticolosa e incalzate. Emerge la consapevolezza che ogni traguardo è frutto di fatica e convinzione, bisogna non arrendersi e affrontare il territorio insidioso dell’economia con fiducia e speranza.
12,50

Jammo ja'... meridionali! I Sud nel multicentrismo

Jammo ja'... meridionali! I Sud nel multicentrismo

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Efesto

anno edizione: 2022

pagine: 608

Vasapollo con la sua scuola di critica alla politica economica internazionale, una molto attenta economia antropologica, con i contributi dei tanti articoli del suo gruppo di intellettuali militanti, come ad esempio in primis Rita Martufi, Luigi Rosati, Viviana Vasapollo, Mirella Madafferi, contribuiscono in maniera attenta e decisa a sottolineare nelle pagine anche di questo libro, l’urgenza della trasformazione sociale che fa tutt’uno con l’urgenza del cambiamento ambientale, con il superamento del modo di produzione capitalistico, da realizzare prima che le variabili socio-ambientali arrivino a un punto di non ritorno. E ciò ce lo dice la scienza, non lo diciamo noi, se prevale la logica del profitto, dell’impresa privata, del profitto individuale, del profitto aziendale, e non quella della risoluzione dei bisogni sociali collettivi, dell’interesse dei subalterni e sfruttati, non se ne esce, e l’alternativa, con Rosa Luxemburg, rimane tra “Socialismo o Barbarie”.
36,00

A forza di essere vento... seguendo una corrente di ali!

A forza di essere vento... seguendo una corrente di ali!

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Efesto

anno edizione: 2022

pagine: 532

Nel contesto della competizione capitalista senza regole, le oligarchie si sono accordate e lo hanno fatto in perfetta sintonia con la barbara logica capitalista denunciata da Marx, Lenin e altri critici dell’economia borghese. Gli stessi leader politici dei nord imperiali e neocolonialisti, che affermano di voler sconfiggere il terrorismo, cercano di imporre una pseudo democrazia di comodo nei paesi vicini e lontani, attraverso la pratica delle guerre di vario tipo e con il contributo quantitativo che la scienza riserva all’apparato globale di produzione militare e tecnologica. Non è un caso che alcuni dei paesi BRICS, con le loro differenti peculiarità, rappresentano, plasticamente, la forma di sviluppo alternativo all’unipolarismo che ha segnato la storia contemporanea. Ciò che rende particolarmente interessante lo studio di questi paesi è la qualità dei rapporti esistenti tra Stato e mercato, con alternanze e intensità diverse a seconda del paese considerato, sicuramente a vantaggio del primo, e per le differenti transizioni al socialismo nel caso di Cina, Cuba, Venezuela, Vietnam e altri. Un’altra diversa nuova futura umanità è possibile e quanto mai necessaria.
45,00

‘O schiavo e ‘o rre… vanno â ‘uerra

‘O schiavo e ‘o rre… vanno â ‘uerra

Luciano Vasapollo, Rita Martufi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Efesto

anno edizione: 2022

pagine: 390

È tempo di prendere posizione per la difesa della vita e per raggiungere questo obiettivo è urgente una mobilitazione internazionale per: frenare l’industria degli armamenti, limitare i sovra poteri che sono stati concessi al complesso industriale militare. È urgente porre fine al ricorso alla guerra come soluzione ai conflitti. Oggi dobbiamo muoverci verso un ordine economico mondiale che garantisca l’autodeterminazione dei popoli e la sovranità, e quindi prevenga azioni imperialiste volte a destabilizzare le economie. Un nuovo ordine economico mondiale multipolare e multicentrico è garanzia di equilibrio universale, di pace e condizione minima e necessaria per il passaggio al socialismo. Le alternative di sistema che si aprono al Sud, quindi, non hanno una componente geografica, possono essere articolate da qualsiasi parte del mondo per la natura egemonica del rapporto capitalista e la manifestazione delle sue leggi. In quanto lotta anti-egemonica, le articolazioni tra i settori di opposizione del Nord e del Sud sembrano praticabili e necessarie, essendo questa una delle grandi sfide delle forze anticapitaliste nel mondo.
25,00

Centocellaros. I cento fiori e la Rosa di Gerico. Una Storia di Rivoluzione necessaria e possibile

Centocellaros. I cento fiori e la Rosa di Gerico. Una Storia di Rivoluzione necessaria e possibile

Luciano Vasapollo, Luigi Rosati

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Efesto

anno edizione: 2022

pagine: 294

Quello che abbiamo scritto è senza alcun dubbio indissociabile da quello che abbiamo continuato e continuiamo a vivere. Chiaro è anche che, per due compagni che avevano condiviso, nella stessa traiettoria d’organizzazione, il viaggio, la traversata così significativa e coinvolgente degli anni ’70 nel nostro Paese, ivi compreso il passaggio nelle carceri speciali, le nuove esperienze non potevano che cementare una complicità già solida e arricchita dalla convinzione di essere stati nel giusto. Così, invece di voler far la Storia, abbiamo deciso di parlare della nostra, di storia, di cui Roma fu il teatro principale. Nella fattispecie quella del quartiere di Centocelle, situato nella periferia Sud-Est, e dei suoi ragazzi di lotta, i Centocellaros, riuniti prima nella cellula territoriale di Potere Operaio, poi, dopo la dissoluzione di questa organizzazione, nel Comitato Comunista di Centocelle, il CO.CO.CE. e poi in diverse organizzazioni della lotta armata. Quarantadue anni dopo, abbiamo deciso di rivisitare i fatti di cui siamo stati tra i protagonisti, metterli nell’ordine dovuto e soprattutto, prenderci la libertà di parola indispensabile alla loro esposizione,senza auto-censure.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.