Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edizioni Giuridiche Simone: Il timone

Il pubblico impiego nell'ente locale

Il pubblico impiego nell'ente locale

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2010

pagine: 128

Il volume analizza la normativa sul personale degli enti locali partendo dall'esame dei profili generali caratterizzanti il pubblico impiego e della sua evoluzione normativa (privatizzazione ex D.Lgs. 29/1993, riordino con il D.Lgs. 165/2001, riforma Brunetta attraverso la L. 15/2009 e il D.Lgs. 150/2009). La trattazione della materia prosegue con l'analisi delle norme sull'accesso al lavoro negli enti locali e sull'organizzazione del personale (uffici di staff, dotazioni organiche, ordinamento generale degli uffici e dei servizi) nonché dei profili attuativi, modificativi ed estintivi del rapporto di lavoro. In particolare, questi ultimi aspetti, ricollegabili ai diritti patrimoniali e non patrimoniali (retribuzione, diritto allo svolgimento delle mansioni, diritti sindacali etc.) all'orario di lavoro, alle ferie, alle festività, ai permessi, alle assenze, all'aspettativa etc., sono esaminati in relazione alla contrattazione collettiva (Comparto Regioni e Autonomie locali) e alla disciplina generale sulla quale è, da ultimo, intervenuto il cd. Collegato lavoro (L. 183/2010). Autonomo rilievo, all'interno del volume, è stato dato alla disciplina delle figure di vertice negli enti locali (dirigenza, segretario comunale e provinciale, Direttore generale) e agli obblighi e responsabilità dei dipendenti. Il testo rappresenta un utile strumento per l'apprendimento e aggiornamento della disciplina dell'impiego alle dipendenze dell'amministrazione pubblica locale.
9,00

Procedimento amministrativo e diritto di accesso

Procedimento amministrativo e diritto di accesso

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2009

pagine: 206

Il volume propone un'analisi organica della disciplina del procedimento amministrativo, alla luce delle rilevanti riforme introdotte con la L. 18 giugno 2009, n. 69. Il procedimento amministrativo, infatti, appare sempre più come la sede del bilanciamento e della composizione degli interessi pubblici e privati e, allo stesso tempo, anche il diritto di accesso ai documenti è finalizzato alla trasparenza dell'attività amministrativa e alla partecipazione dei privati alla stessa. I continui collegamenti ai più significativi orientamenti dottrinali e giurisprudenziali, inseriti in appositi box di approfondimento, completano la trattazione, rendendo il testo un sussidio particolarmente utile per studenti e partecipanti a pubblici concorsi, al fine di consentire un rapido ed agevole aggiornamento.
14,00

Elementi di contabilità e finanza degli enti locali

Elementi di contabilità e finanza degli enti locali

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2009

pagine: 223

II volume offre un quadro completo e nel contempo sintetico dei principali temi riguardanti l'ordinamento finanziario e contabile degli enti locali, analizzati e descritti alla luce delle più recenti modifiche legislative. Tra le novità più rilevanti di cui tiene conto questa quinta edizione, si segnalano: la L. 42/2009 con la quale si delega il Governo ad adottare uno o più decreti legislativi volti a favorire la piena attuazione del federalismo fiscale; il D.L. 5/2009 (cd. decreto incentivi), convertito in L. 33/2009, che ha modificato le modalità di calcolo del saldo finanziario rilevante ai fini del patto di stabilità interno per il 2009; il D.L. 207/2008 (cd. decreto milleproroghe), convertito in L. 14/2009, che ha esentato dal pagamento dell'ICI i proprietari dei fabbricati rurali. Come tutti i volumi della collana, il testo si caratterizza per la chiarezza espositiva e per la presenza, in ogni capitolo, di brevi glossari e di risposte ai quesiti più ricorrenti sull'argomento, risultando di grande utilità per coloro che devono sostenere esami universitari o partecipare a concorsi banditi dagli enti locali nell'area economico-finanziaria.
10,00

Lezioni di diritto penale. Parte speciale. Delitti contro la persona, delitti contro la pubblica amministrazione, delitti contro l'amministrazione della giustizia

Lezioni di diritto penale. Parte speciale. Delitti contro la persona, delitti contro la pubblica amministrazione, delitti contro l'amministrazione della giustizia

Francesco Cingari, Michele Papa, Antonio Vallini

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2009

pagine: 283

Questo volumetto raccoglie, secondo l'ordine del codice penale, i principali reati di parte "speciale" contenuti nel Libro II e III del codice penale. Ogni figura criminosa è trattata secondo uno schema comune: nozione, interessi tutelati, soggetti, elementi aggettivo e soggettivo, pena. Ciò permette un'agile e veloce disamina dei reati e degli elementi qualificanti degli stessi. Il volume, pur rispettando i canoni espositivi propri della collana "Elementi", si presenta di indubbia utilità per la completezza della panoramica che offre una prima, ma fondante informazione sulle singole figure di reato. Si consiglia la lettura del testo in affianco a quella degli articoli del Codice penale (puntualmente richiamati reato per reato) di cui questo volume costituisce un agile complemento.
12,00

Storia del giornalismo. Dalla stampa a caratteri mobili alla rivoluzione digitale

Storia del giornalismo. Dalla stampa a caratteri mobili alla rivoluzione digitale

SIMONE

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2009

pagine: 159

Questa sintesi è rivolta agli studenti universitari che devono sostenere l'esame di Storia del giornalismo presso tutte le facoltà umanistiche in cui ne sia previsto l'insegnamento e a quanti si accingono ad affrontare la prova di idoneità professionale presso l'Ordine dei giornalisti per l'ammissione nell'elenco dei professionisti. Il testo traccia il percorso della comunicazione giornalistica dalla nascita della stampa a caratteri mobili inventata da Gutenberg nel XV secolo, all'avvento della radio e della televisione, fino all'attuale rivoluzione digitale. Oltre all'evoluzione tecnologica, che nei secoli ha determinato profondi mutamenti nei contenuti, nel linguaggio e nel mercato editoriale, vengono ripercorse le linee di sviluppo della storia del giornalismo europeo e statunitense alla luce del rapporto tra il mondo dell'informazione, il contesto storico-sociale e il potere politico e economico. Vengono presi in esame i diversi modelli di giornalismo che si sono via via affermati nelle società occidentali, con particolare attenzione alla realtà italiana, nonché i meccanismi che caratterizzano il rapporto tra i media e l'opinione pubblica. Lo scopo principale è di fornire non solo un quadro chiaro e complessivo della storia del giornalismo, ma di offrire anche degli strumenti interpretativi per comprendere meglio lo scenario attuale.
9,00

Elementi di diritto internazionale pubblico

Elementi di diritto internazionale pubblico

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2009

pagine: 256

12,00

Elementi di contabilità e finanza degli enti locali

Elementi di contabilità e finanza degli enti locali

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2009

pagine: 224

Il volume affronta in maniera esauriente e allo stesso tempo sintetica i principali temi riguardanti l'ordinamento finanziario e contabile degli enti locali, delineando così un quadro completo e aggiornato della materia. In particolare, questa quarta edizione tiene conto delle seguenti novità legislative: D.L. 93/2008, convertito dalla L. 126/2008, che ha abolito l'ICI sull'abitazione principale; D.L. 112/2008 (cd. manovra d'estate), convertito dalla L. 133/2008, che ha introdotto nuove norme in tema di patto di stabilità, di utilizzo di strumenti finanziari derivati e di superamento del sistema di tesoreria unica; D.Lgs. 152/2008 (cd. terzo correttivo al Codice dei contratti pubblici), che ha cambiato, fra l'altro, la disciplina del project financing; L. 203/2008 (Finanziaria 2009), che ha introdotto ulteriori modifiche al patto di stabilità interno. Il testo, supportato dalla presenza di risposte ai quesiti più ricorrenti sull'argomento e, alla fine di ogni capitolo, di un glossario risulta un valido strumento per la preparazione ad esami e concorsi.
10,00

Elementi di diritto costituzionale

Elementi di diritto costituzionale

18^EDIZIONE

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2009

pagine: 222

Il volume offre un inquadramento completo della disciplina. La trattazione della materia è accompagnata da riferimenti legislativi, puntualmente aggiornati, tra i quali ricordiamo: il D.L. 1 settembre 2008, n. 137, conv. in L. 30 ottobre 2008, n. 169, che predispone un'ampia riforma in materia di istruzione e università; la L. 23 luglio 2008, n. 124, che ha introdotto una nuova disciplina in materia di sospensione del processo penale nei confronti delle alte cariche dello Stato; il D.L. 23 maggio 2008, n. 92, conv. in L. 24 luglio 2008, n. 125, recante misure urgenti in materia di sicurezza pubblica. Il testo, inoltre, riporta gli ultimi sviluppi del processo di integrazione comunitario e la ripresa del cammino dell'Unione europea nel senso delle riforme, con il Trattato di Lisbona, a seguito del fallimento del progetto di Costituzione europea. Il volume, appartenente alla collana last minute, è corredato da una serie di domande e risposte di approfondimento nonché da un glossario posto alla fine di ciascun capitolo che raccoglie e chiarisce il significato di alcuni termini tecnici. Trattasi, quindi, di un opera che risulta di sicura utilità per quanti, avvicinandosi allo studio del diritto costituzionale, necessitino di una panoramica riassuntiva e semplificata, ma allo stesso tempo aggiornata, della materia, potendo costituire altresì un valido supporto da affiancare ad un manuale istituzionale.
9,00

Diritto processuale penale. Nozioni essenziali

Diritto processuale penale. Nozioni essenziali

2^EDIZIONE

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2009

pagine: 192

Con la collana Timone bastano pochi giorni per cogliere, memorizzare e concentrarsi sui concetti essenziali della disciplina. Le edizioni light, che si presentano in forma più essenziale e sintetica, sono testi avanzati e aggiornati, dal taglio semplice e sistematico, concepiti per uno studio rapido ed efficace, anche in affianco al manuale istituzionale. Ogni volume delle edizioni light tratta tutti gli argomenti istituzionali del programma. Un ulteriore vantaggio che deriva dal suo uso è quello di agevolare chi è in ritardo con la preparazione, ma è a conoscenza degli argomenti più "richiesti" dagli esaminatori. Ciò permette di concentrarsi, per i capitoli ritenuti principali, sul testo istituzionale completando lo studio degli altri argomenti sulle edizioni light per raggiungere una preparazione comunque dignitosa del resto del programma. Il prezzo low cost, infine, viene incontro alle esigenze economiche di studenti e concorsisti.
9,00

Elementi di diritto internazionale umanitario

Elementi di diritto internazionale umanitario

SIMONE

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2009

pagine: 160

Le costanti crisi diplomatiche vissute dalla Comunità Internazionale, implicanti, in più occasioni, l'uso della forza, hanno richiesto, e ancora richiedono, una disciplina relativa al "diritto bellico" che, a parte poche norme consuetudinarie, solo da 60 anni è stato oggetto di norme scritte. La ratio di tali norme è quella di regolare concretamente il comportamento dei belligeranti e, dunque, di contenere l'uso della forza entro i limiti del rispetto dell'uomo e dei suoi diritti fondamentali. Il volume, in tale ottica, rappresenta un utile strumento di approfondimento della funzione prioritaria assunta dal diritto internazionale umanitario, delle sue origini storiche e del corpus normativo divenuto ormai quantitativamente consistente. Particolare attenzione questo volume dedica anche ai principi sanciti dalle Convenzioni di Ginevra del 1949, che hanno modificato profondamente le regole sulla "guerra" definendo i crimini internazionali individuali e la loro persecuzione attraverso l'istituzione di tribunali internazionali. L'opera, che si apre alla speranza che tali norme siano osservate anche dai "vincitori" e non solo dai "vinti", è completata da un glossario dei termini principali del diritto umanitario che estende l'analisi a tutti gli aspetti del diritto internazionale connessi con i conflitti armati.
9,00

Legislazione delle camere di commercio

Legislazione delle camere di commercio

SIMONE

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2009

pagine: 160

Il volume propone un'analisi completa della legislazione delle Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura, tuttora ancorata alla L. 580/1993, vera e propria pietra miliare della materia, che ha provveduto ad un radicale riordino di tutto il sistema camerale in Italia. Dopo una concisa panoramica sull'evoluzione storica degli enti in questione, si procede ad esaminarne la natura giuridica, l'autonomia statutaria e regolamentare e, conseguentemente, l'organizzazione interna, la gestione patrimoniale e finanziaria e le funzioni. Queste ultime, in particolare, sono state differenziate a seconda dei diversi ambiti in cui si esplicano: funzioni amministrative, promozionali, di regolamentazione e controllo del mercato, di conciliazione ed arbitrato. Non si è mancato, tra l'altro, di dare il giusto risalto all'Unioncamere (Unione Italiana delle Camere di commercio) ed alle altre strutture del sistema camerale che operano sia sul piano nazionale che internazionale. Il testo, giovandosi di una struttura agile e sintetica, si adatta efficacemente alle esigenze di coloro che necessitano di una rapida preparazione in vista di prove concorsuali.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.