Edizioni Giuridiche Simone: In cattedra
Indirizzo lingue straniere. Inglese, francese, tedesco, spagnolo
V^EDIZIONE
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2007
pagine: 320
L'ammissione ai corsi biennali di specializzazione per la formazione degli insegnanti di scuola secondaria (S.S.I.S.) avviene attraverso la formulazione di una graduatoria determinata al 70% dalla valutazione delle prove previste dal bando. La prova scritta consiste nella risoluzione di quesiti a scelta multipla su argomenti relativi alle singole aree disciplinari oppure riguardanti competenze trasversali (Decreto MURST 27-7-1999). Per consentire a quanti debbano affrontare l'esame per la classe di abilitazione dell'indirizzo Lingue straniere di esercitarsi nelle prove a test, il volume presenta una scelta di quesiti che affrontano i punti nodali delle seguenti discipline: linguistica e teoria della letteratura; lingua e civiltà inglese; lingua e civiltà francese; lingua e civiltà tedesca; lingua e civiltà spagnola; scienze dell'educazione.
Indirizzo lingue straniere. Inglese. Test per l'ammissione alle scuole di specializzazione per insegnanti di scuola secondaria
SIMONE
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2007
pagine: 302
Gli esami di ammissione alle Scuole di specializzazione per l'insegnamento secondario (S.S.I.S.) sono finalizzati ad accertare il possesso delle conoscenze culturali relative alle discipline nelle quali si intende conseguire la specializzazione didattica. Pertanto il presente volume, destinato ai candidati all'Indirizzo Lingue Straniere, classe di abilitazione Inglese, consente di esercitarsi nelle prove a test e riporta quesiti che rispecchiano il programma previsto per tale classe di concorso. Nello specifico, il testo si articola in tre parti: la prima è una sezione discorsiva che affronta in modo chiaro, preciso, ma comunque sintetico, argomenti specifici di grammatica inglese e di linguistica testuale; la seconda offre tre batterie di quesiti a risposta multipla, per ciascuno dei quali viene indicata la risposta corretta (che è sempre una sola, così come richiesto dal bando di ammissione), con l'obiettivo di valutare il livello di conoscenza della lingua inglese e la capacità di comprendere testi; la terza prevede dieci serie di test a risposta multipla, che hanno per tema l'evoluzione della civiltà inglese nei suoi vari aspetti, da quelli storico-politici a quelli artistico-letterari. Ogni questionario è corredato di risposte commentate, talvolta molto particolareggiate, che consentono sia di mettere a fuoco i concetti essenziali, sia di realizzare un veloce ripasso degli argomenti fondamentali della materia.
Indirizzo linguistico letterario. Latino e greco. Test per l'ammissione alle scuole di specializzazione per insegnanti di scuola secondaria (S.S.I.S.)
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2006
pagine: 384
L'ammissione ai corsi biennali di specializzazione per la formazione degli insegnanti di scuola secondaria (S.S.I.S.) avviene attraverso la formulazione di una graduatoria determinata al 10% dalla valutazione delle prove previste dal bando. La prova scritta consiste nella risoluzione di quesiti a scelta multipla su argomenti relativi alle singole aree disciplinari oppure riguardanti competenze trasversali (Decreto MURST 27-7-1999). Il volume si propone come utile strumento di esercizio nelle prove a test per tutti coloro che devono affrontare gli esami di abilitazione dell'indirizzo Linguistico letterario, con particolare riferimento all'insegnamento del Latino e del Greco (classi 51/A e 52/A).
Indirizzo storia dell'arte
Isabella Iozzolino
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2005
pagine: 400
L'ammissione ai corsi biennali di specializzazione per la formazione degli insegnanti di scuola secondaria (S.S.I.S.) avviene attraverso la formulazione di una graduatoria determinata al 70% dalla valutazione delle prove previste dal bando. La prova scritta consiste nella risoluzione di quesiti a scelta multipla su argomenti relativi alle singole aree disciplinari oppure riguardanti competenze trasversali (Decreto MURST 27-7-1999). Per consentire a quanti debbano affrontare l'esame per la classe di abilitazione dell'indirizzo storia dell'arte di esercitarsi nelle prove a test, il volume presenta una scelta di quesiti che affrontano i punti nodali delle seguenti discipline: Storia dell'arte; Tecniche artistiche; Scienze dell'educazione.
Test per le prove di ammissione ai corsi di specializzazione per insegnanti di sostegno
EDIZIONI GIURIDICHE
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2005
pagine: 288
Il volume si compone di due parti, una sulla Professionalità docente e l'altra su Handicap e sostegno. I nove questionari della prima parte concernono, in particolare, gli aspetti innovativi introdotti nella professione docente dalla normativa sull'autonomia e dai processi di riforma che hanno investito la scuola in questi anni, fino all'emanazione della L. 53/2003 e ai relativi decreti applicativi. Gli otto questionari della seconda parte riguardano gli aspetti tecnici che interessano più da vicino gli insegnanti di sostegno, con specifico riferimento ai contenuti normativi medici, o relativi alle varie forme di svantaggio, senza trascurare le problematiche connesse alla funzione e all'operatività dei docenti nel sostegno.
Indirizzo linguistico letterario
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2005
pagine: 511
L'ammissione ai corsi biennali di specializzazione per la formazione degli insegnanti di scuola secondaria (S.S.I.S.) avviene attraverso la formulazione di una graduatoria determinata al 70% dalla valutazione delle prove previste dal bando. La prova scritta consiste nella risoluzione di quesiti a scelta multipla su argomenti relativi alle singole aree disciplinari oppure riguardanti competenze trasversali. Per consentire a quanti devono affrontare l'esame per la classe di abilitazione dell'indirizzo linguistico letterario di esercitarsi nelle prove a test, il volume presenta una scelta di quesiti che affrontano i punti nodali delle seguenti discipline: linguistica e analisi del testo, letteratura italia, storia ed educazione civica, geografia.
Indirizzo scienze motorie. Test di ammissione alle scuole di specializzazione per insegnanti di scuola secondaria
\IMONE
Libro
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2005
pagine: 300
Indirizzo scienze naturali
Michela Carlomagno
Libro
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2005
pagine: 476
Indirizzo scienze umane. Test per l'ammissione alle scuole di specializzazione per insegnanti di scuola secondaria (S.S.I.S.)
SIMONE
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2005
pagine: 447
L'ammissione ai corsi biennali di specializzazione per la formazione degli insegnanti di scuola secondaria (S.S.I.S.) avviene attraverso la formulazione di una graduatoria determinata al 70% dalla valutazione delle prove previste dal bando. La prova scritta consiste nella risoluzione di quesiti a scelta multipla su argomenti relativi alle singole aree disciplinari oppure riguardanti competenze trasversali (Decreto MURST 27-7-1999). Per consentire a quanti debbano affrontare l'esame per la classe di abilitazione dell'indirizzo scienze umane di esercitarsi nelle prove a test, il volume presenta una scelta di quesiti che affrontano i punti nodali delle seguenti discipline: filosofia, scienze dell'educazione, storia.