Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edizioni Giuridiche Simone: La bussola

Cassazione e arbitrato

Cassazione e arbitrato

Vincenzo Lino

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2006

pagine: 221

Cogliendo le spinte innovative della riforma attuata con il D.Lgs. 2 febbraio 2006, n. 40, il volume propone una lettura puntuale delle singole disposizioni (riformate), attraverso una struttura bifasica, così articolata: un commento in cui si analizzano luci ed ombre della nuova normativa; un approfondimento in cui si fornisce l'opportunità di riflettere su tematiche di particolare interesse, trattate con spirito critico e delle quali si dà contezza delle soluzioni, cui la dottrina e la giurisprudenza sono pervenute ante riforma ovvero delle questioni che ex novo vengono alla luce. In questo senso, il lavoro individua una matrice comune dei singoli istituti coinvolti, onde percorrere un cammino "ideale" unitario, durante il quale si chiariscano i meccanismi, a volte complessi, della nuova macchina legislativa.
15,00

Il nuovo processo civile. Norme a confronto tra vecchio e nuovo rito

Il nuovo processo civile. Norme a confronto tra vecchio e nuovo rito

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2006

pagine: 320

In un primo momento, le modifiche al codice dovevano entrare in vigore il 15-9-2005, tale data è stata differita, dapprima al 15-11-2005 (D.L. 30-6-2005, n. 115); poi, all'1-1-2006 (dalla legge di conversione del citato decreto, L. 17-8-2005, n. 168); infine, all'1-3-2006 (D.L. 30-12-2005, n. 211, conv. in L. 23-2-2006, n. 51), fatte salve alcune disposizioni che sono divenute operative da subito. In questo già complicato iter normativo, si sono inserite: la L. 28-12-2005, n. 263, recante interventi correttivi al D.L. 35/2005 cit. nonché ulteriori modifiche al codice di procedura civile, soprattutto in tema di esecuzione e la L. 24-2-2006, n. 52, recante la riforma delle esecuzioni mobiliari.
16,00

La politica di coesione nell'Europa a 27. Le risorse comunitarie per il periodo 2007-2013

La politica di coesione nell'Europa a 27. Le risorse comunitarie per il periodo 2007-2013

Francesco Mastronardi, Giampiero Valeriani

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2006

pagine: 316

Il volume si propone di dare un panorama dell'evoluzione e delle linee essenziali della politica di coesione dell'Unione Europea, fondata essenzialmente sui Fondi strutturali (FESR e FSE) e sul Fondo di coesione. I primi due capitoli tratteggiano l'emersione e l'affermazione della politica di coesione: sbentrata a una rudimentale politica regionale a seguito dell'Atto unico del 1986, in funzione dell'instaurazione del mercato interno; sottoposta a tre successive riforme, nel 1992, nel 1999 e nel 2006, che ne determinano altrettanti passaggi generazionali. Tutto è posto in relazione all'avvento dell'Unione economica e monetaria, al processo di unificazione delle "due Europe", al funzionamento di un'Unione a 27 membri a forti divari di sviluppo. La fase che andrà dal 1° gennaio 2007 al 31 dicembre 2013 è analizzata nel corso della sua lunga e complessa formazione e nell'architettura che ne è derivata, con i suoi elementi di continuità e i suoi tratti di discontinuità, a cominciare dall'approccio strategico. Il testo studia come i singoli Stati membri e in particolare l'Italia interiorizzano la competenza comunitaria e procedono alla sua attuazione. Le due appendici del volume ricostruiscono il contesto, il contenuto della coesione e il quadro normativo.
16,00

L'indulto

L'indulto

Paolo Scognamiglio

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2006

pagine: 110

Il volume costituisce un breve commento alla Legge 241/2006, recante concessione di indulto. Il provvedimento di clemenza era atteso da tempo, ma ciò nonostante la sua approvazione ha suscitato (e continua a suscitare) numerose polemiche. Al di là dello scarno testo normativo si è cercato di affrontare tutte le questioni di carattere interpretativo poste dalla riforma. L'appendice è caratterizzata da utili Schemi di provvedimenti e da una ricca selezione giurisprudenziale in relazione alle questioni che si erano poste sotto i precedenti provvedimenti di indulto e che si riproporranno inevitabilmente dopo l'approvazione della legge 241/2006.
12,00

La R.C. auto dopo la riforma delle assicurazioni

La R.C. auto dopo la riforma delle assicurazioni

Mauro Criscuolo

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2006

pagine: 272

A meno di un anno dalla prima edizione - pubblicata nell'imminenza dell'entrata in vigore del Codice delle assicurazioni - diamo alle stampe la seconda edizione di quest'opera che, pur mantenendo la apprezzata struttura originaria, caratterizzata da un commento articolo per articolo alle norme del Codice disciplinanti la R.C. Auto, risulta ampiamente rinnovata ed accresciuta, per offrire non più una prima lettura, ma una ragionata sintesi delle riflessioni dottrinali e delle opinioni degli operatori del settore, fino ad ora maturate. A motivare altresì la necessità di una nuova edizione sono i recenti interventi del legislatore che, oltre a ritoccare alcune delle norme in commento, ha emanato il regolamento di attuazione del sistema dell'indennizzo diretto (D.P.R. 18 luglio 2006, n. 254) cui è dedicata particolare attenzione. In attesa che si stratifichino le prime interpretazioni giurisprudenziali, il testo, sulla scorta delle esperienze professionali dell'autore ed alla luce dei confronti avuti in incontri e convegni dedicati alla novella del Codice delle assicurazioni, cui ha partecipato in qualità di relatore, cerca anche di offrire soluzioni di diritto intertemporale, quanto mai necessarie per orientarsi in un sistema normativo connotato da notevole tecnicismo e complessità.
15,00

Il testo unico ambiente. «Norme in materia ambientale»

Il testo unico ambiente. «Norme in materia ambientale»

ATZORI

Libro

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2006

pagine: 589

Il volume offre un primo commento alle disposizioni contenute nel Decreto Legislativo 152/2006 (cosiddetto Testo Unico Ambiente), provvedimento con cui sono state riordinate e coordinate le norme in materia ambientale. Opera di più autori, il commento alle nuove norme costituisce un indispensabile strumento di aggiornamento per quanti (funzionari pubblici, giuristi, professionisti operanti nel settore) sono chiamati ad applicare dal 29 aprile 2006 il Decreto Legislativo 152/2006. Allegato al volume, un CD-Rom riporta il testo dei 318 articoli costituenti il provvedimento nonché tutti gli allegati.
18,00

Affido condiviso. Patti di famiglia e nuove norme in tema di separazione e divorzio. Come cambia il diritto di famiglia dopo le leggi 54/2006 e 55/2006

Affido condiviso. Patti di famiglia e nuove norme in tema di separazione e divorzio. Come cambia il diritto di famiglia dopo le leggi 54/2006 e 55/2006

Stefania Biscione

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2006

pagine: 112

Il testo intende fornire un quadro completo delle ultime importanti novità normative che hanno interessato la materia del diritto di famiglia. L'idea segue l'approvazione della L. 8 febbraio 2006, n. 54, che ha introdotto nuove disposizioni in materia di affidamento dei figli in sede di separazione, annullamento e cessazione degli effetti civili del matrimonio, ridefinendo i criteri e le modalità operative dell'istituto alla luce del superiore interesse del minore.
12,00

Il codice del consumo

Il codice del consumo

Rosanna Cafaro

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2006

pagine: 238

Il volume ripercorre l'iter che ha condotto alla recente approvazione del Codice del consumo (D.Lgs. 6-9-2005, n. 206, pubblicato in G.U. n. 235 dell'8-10-2005, S.O. n. 162) che ha realizzato, in un'ottica di valorizzazione della materia e degli strumenti di difesa a tutela dei consumatori, un'opera di semplificazione e di riordino di una normativa frammentaria, coordinandola ed armonizzandola con gli indirizzi espressi in sede comunitaria. Nel testo viene compiuta una puntuale analisi delle singole disposizioni introdotte dal Codice, emanate in tema di educazione del consumatore, di contratti, di etichettatura dei prodotti, di associazioni consumeristiche e di azioni che consentono l'accesso dei privati alla giustizia.
15,00

Conoscere la Costituzione europea. Contenuti, obiettivi e prospettive dopo il «no» francese e olandese

Conoscere la Costituzione europea. Contenuti, obiettivi e prospettive dopo il «no» francese e olandese

Francesco Mastronardi

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2005

pagine: 224

La Costituzione europea è a un bivio. Firmata a Roma il 29 ottobre 2004 quale atto di ri-fondazione dell'Europa, si è imbattuta nel "no" maggioritario dei referendum francese e olandese. La natura del "Trattato che adotta una Costituzione per l'Europa" è di un'intensità tale che, seppure dovesse mancare o differire a lungo la vigenza del testo, avrebbe comunque un'influenza determinante sull'evoluzione dell'ordinamento europeo. Il volume presenta la Costituzione, per come è stata elaborata e per quanto vi è scritto, analizzando il testo in base a quattro distinti criteri: l'incidenza sul funzionamento dell'Unione, la configurazione dei temi fondamentali, le risposte ai quesiti più problematici e la pluralità delle innovazioni.
10,00

Il codice della nautica da diporto. Commento organico al D.Lgs. 18 luglio 2005, n. 171

Il codice della nautica da diporto. Commento organico al D.Lgs. 18 luglio 2005, n. 171

Massimiliano Grimaldi

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2005

pagine: 208

All'indomani del varo del Codice della nautica da diporto, questo volume illustra le principali novità introdotte, facilitando il primo approccio al nuovo provvedimento normativo attraverso il commento riportato in calce ai singoli articoli. Il Codice si ispira a criteri di semplificazione e snellimento delle procedure, con particolare riferimento al regime amministrativo delle imbarcazioni e delle attività commerciali di settore, nonché agli aspetti connessi alla progettazione, costruzione e immissione in commercio delle unità da diporto. In appendice il testo riporta altri fondamentali provvedimenti corredati anch'essi di brevi note esplicative, offrendo l'intero quadro disciplinare del settore.
14,00

Guida alla riforma del procedimento amministrativo

Guida alla riforma del procedimento amministrativo

Carmelo Giurdanella

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2005

pagine: 176

Il testo presenta una prima lettura delle modifiche e integrazioni apportate alla L. 241/1990 dalla L. 11 febbraio 2005, n. 15, contenente norme generali sull'attività amministrativa. Il volume tiene altresì conto del D.L. 14 marzo 2005, n. 35 che ha modificato l'istituto della dichiarazione d'inizio attività.
12,00

La riforma delle pensioni

La riforma delle pensioni

Libro

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2004

pagine: 208

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.