Edizioni Giuridiche Simone: Quaderni di diritto immobiliare
La contabilità condominiale
Walter Guazzo
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2010
pagine: 330
Questo manuale affronta la disciplina della materia contabile del condominio e la definizione dei principi cui l'operatore del settore deve uniformarsi. Il volume è, quindi, un particolare ausilio sia per chi si appresta ad iniziare l'attività professionale di amministratore sia per chi già la esercita. L'importanza della funzione contabile dell'amministratore di condominio è evidenziata in ben undici articoli del codice civile dedicati al "Condominio negli edifici" (artt. 1117 - 1139 c.c.) in cui si riscontra un contenuto economico. L'autore, partendo dalla considerazione che l'obbligo principale dell'amministratore di condominio è quello di redigere e presentare i documenti contabili annuali, afferma la necessità di predisporre un sistema organico di sviluppo di dati ed informazioni. Definiti i concetti fondamentali della contabilità, si passa all'analisi dei suoi principi. Completano l'analisi lo studio di una "contabilità complessa", l'influenza della normativa fiscale sulla contabilità del condominio, l'applicazione in ambito contabile del Codice della privacy e la valutazione delle patologie gestionali ed il loro controllo. Il capitolo applicativo insieme alle appendici riportano due esempi commentati di gestione e di redazione del rendiconto. I particolari richiami alle definizioni della normativa volontaria UNI (10801) e l'analisi della contabilità condominiale rende questo manuale di grande attualità.
La casa dalla A alla Z. Dizionario teorico-pratico della proprietà immobiliare
SIMONE
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2010
pagine: 256
Di proprietà o in affitto, monolocale o villa a schiera, la casa è oggi il bene primario di ogni cittadino. I quaderni di diritto immobiliare nascono per dare risposte chiare e immediate al lettore su: acquisto e vendita, locazioni abitative e commerciali, ristrutturazioni e manutenzioni, finanziamenti, risparmio energetico, condominio, agenzie immobiliari. Ogni volume affronta una tematica specifica giovandosi di una trattazione completa e di agile lettura per fornire uno strumento di rapida consultazione a quanti necessitano di conoscerne le regole, risolvere dubbi e incertezze, sfruttare opportunità e vantaggi. Gli argomenti sono affrontati con linearità e sistematicità alla luce delle principali novità legislative e degli strumenti di tutela che l'ordinamento mette a disposizione dei soggetti coinvolti. Ciascun quaderno, inoltre, presenta interessanti e originali spunti di riflessione e si distingue per l'efficacia dei corredi esplicativi e rubriche che consentono di illustrare meglio i temi trattati.
Scegliere il miglior mutuo immobiliare
Rodolfo Pinto, Giovanni Silo
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2010
pagine: 272
La più grave crisi degli ultimi decenni, che ha colpito il sistema economico mondiale, ha ovviamente investito anche il mercato italiano dei mutui, con effetti sia diretti (instabilità dei tassi Euribor e crescente diffidenza delle banche nell'erogazione dei finanziamenti) sia indiretti (difficoltà di tanti mutuatari a far fronte, una volta perso il posto di lavoro, al pagamento delle rate di mutuo). Dinanzi a tale situazione anche il Governo italiano ha tentato di correre ai ripari, varando - con D. L. 185/2008, convertito, con modifiche, nella legge 2/2009, recante "Misure urgenti per il sostegno a famiglie, lavoro, occupazione e impresa e per ridisegnare in funzione anti-crisi il quadro strategico nazionale" - una serie di misure volte ad agevolare i mutuatari. Con questo volume ci si propone di offrire una guida chiara al mercato dei cd. mutui immobiliari (anche mediante l'ausilio di schemi, tabelle ed esempi pratici), analizzandone gli aspetti giuridici (con particolare riferimento alla evoluzione normativa degli ultimi mesi ed anni) e le implicazioni fiscali (con riguardo alle agevolazioni previste dalla disciplina vigente), per offrire ai risparmiatori uno strumento utile per orientarsi con rapidità nella scelta di un nuovo e conveniente mutuo o nella "rinegoziazione" di quello eventualmente già stipulato. In questa ottica viene fornito un glossario dei termini più ricorrenti nella prassi relativa ai mutui ed un'appendice dei più rilevanti provvedimenti normativi in materia.
Locare un immobile ad uso commerciale
Rodolfo Pinto
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2009
pagine: 238
Di proprietà o in affitto, monolocale o villa a schiera, la casa è oggi il bene primario di ogni cittadino. I quaderni di diritto immobiliare nascono per dare risposte chiare e immediate al lettore su: acquisto e vendita, locazioni abitative e commerciali, ristrutturazioni e manutenzioni. finanziamenti, risparmio energetico, condominio, agenzie immobiliari. Ogni volume affronta una tematica specifica giovandosi di una trattazione completa e di facile lettura, per fornire uno strumento di rapida consultazione a quanti necessitano di conoscerne le regole, risolvere dubbi e incertezze, sfruttare opportunità e vantaggi. Gli argomenti sono affrontati con linearità e sistematicità, alla luce delle principali novità legislative e degli strumenti di tutela che l'ordinamento mette a disposizione dei soggetti coinvolti. Ciascun Quaderno, inoltre, presenta spunti di riflessione e si distingue per l'efficacia dei corredi, concepiti per meglio illustrare i temi trattati: il cavillo, le f.a.q. (frequently asked questions), gli schemi riepilogativi, le tabelle riassuntive, la modulistica, la casistica della rubrica "in pratica".
Case, terreni e fisco
Francesca Dal Porto, Giuseppe Bonavia
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2009
pagine: 158
Di proprietà o in affitto, monolocale o villa a schiera, la casa è oggi il bene primario di ogni cittadino. I quaderni di diritto immobiliare nascono per dare risposte chiare e immediate al lettore su: acquisto e vendita, locazioni abitative e commerciali, ristrutturazioni e manutenzioni, finanziamenti, risparmio energetico, condominio, agenzie immobiliari. Ogni volume affronta una tematica specifica giovandosi di una trattazione completa e di facile lettura, per fornire uno strumento di rapida consultazione a quanti necessitano di conoscerne le regole, risolvere dubbi e incertezze, sfruttare opportunità e vantaggi. Gli argomenti sono affrontati con linearità e sistematicità, alla luce delle principali novità legislative e degli strumenti di tutela che l'ordinamento mette a disposizione dei soggetti coinvolti. Ciascun Quaderno, inoltre, presenta interessanti e originali spunti di riflessione e si distingue per l'efficacia dei corredi, concepiti per meglio illustrare i temi trattati: il cavillo, le f.a.q. (frequently asked questions), gli schemi riepilogativi, le tabelle riassuntive, la modulistica, la casistica detta rubrica "in pratica".
Tabelle millesimali facili
Rodolfo Cusano
Libro
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2009
pagine: 176
I problemi più ricorrenti della gestione di un condominio coinvolgono le tabelle millesimali che costituiscono lo strumento principale al servizio dell'amministratore. L'amministratore di un condominio, infatti, difficilmente può prescindere dalle tabelle millesimali in quanto le stesse rappresentano, ad esempio, la base per qualsiasi ripartizione di spesa all'interno del condominio e sono utilizzate per determinare la validità delle assemblee e le maggioranze delle sue deliberazioni. Questo volume analizza come formare e gestire le tabelle millesimali, soffermandosi, in particolare, sui coefficienti correttivi che permettono di attribuire a ciascuna caratteristica fisica dell'immobile il giusto peso, nonché sui criteri di redazione ai quali deve attenersi un tecnico diligente. Uno dei pregi del volume è rappresentato dall'appendice normativa, preceduta da una rassegna di giurisprudenza che raccoglie, ordinandole per argomenti e corredandole di appropriate chiavi di lettura, le massime di legittimità più significative in materia. Infine, il software per il calcolo delle tabelle millesimali, corredato di manuale d'uso, conferisce all'opera un taglio operativo che ne fa un prezioso strumento di lavoro per i professionisti del settore.
La casa ecologica
Libro
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2009
pagine: 176
Di proprietà o in affitto, monolocale o villa a schiera, la casa è oggi il bene primario di ogni cittadino. I Quaderni di diritto immobiliare nascono per dare risposte chiare e immediate al lettore su: acquisto e vendita, locazioni abitative e commerciali, ristrutturazioni e manutenzioni, finanziamenti, risparmio energetico, condominio, agenzie immobiliari. Ogni volume affronta una tematica specifica giovandosi di una trattazione completa e di facile lettura, per fornire uno strumento di rapida consultazione a quanti necessitano di conoscerne le regole, risolvere dubbi e incertezze, sfruttare opportunità e vantaggi. Gli argomenti sono affrontati con linearità e sistematicità, alla luce delle principali novità legislative e degli strumenti di tutela che l'ordinamento mette a disposizione dei soggetti coinvolti. Ciascun Quaderno, inoltre, presenta interessanti e originali spunti di riflessione e si distingue per l'efficacia dei corredi, concepiti per meglio illustrare i temi trattati: il cavillo, le f.a.q. (frequently asked questions), gli schemi riepilogativi, le tabelle riassuntive, la modulistica, la casistica della rubrica "in pratica".
Aprire e gestire un bed & breakfast
Cinzia De Stefanis
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2009
pagine: 174
Di proprietà o in affitto, monolocale o villa a schiera, la casa è oggi il bene primario di ogni cittadino. I Quaderni di diritto immobiliare nascono per dare risposte chiare e immediate al lettore su: acquisto e vendita, locazioni abitative e commerciali, ristrutturazioni e manutenzioni, finanziamenti, risparmio energetico, condo¬minio, agenzie immobiliari. Ogni volume affronta una tematica specifica giovandosi di una trattazione completa e di facile lettura, per fornire uno strumento di rapida consultazione a quanti necessitano di conoscerne le regole, risolvere dubbi e incertezze, sfruttare opportunità e vantaggi. Gli argomenti sono affrontati con linearità e sistematicità, alla luce delle principali novità legislative e degli strumenti di tutela che l'ordinamento mette a disposizione dei soggetti coinvolti. Ciascun Quaderno, inoltre, presenta interessanti e originali spunti di riflessione e si distingue per l'efficacia dei corredi, concepiti per meglio illustrare i temi trattati: il cavillo, le f.a.q. (frequently asked questions), gli schemi riepilogativi, le tabelle riassuntive, la modulistica, la casistica della rubrica "in pratica".
Locare un immobile ad uso abitativo
Giovanni Carini
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2009
pagine: 174
Di proprietà o in affitto, monolocale o villa a schiera, la casa è oggi il bene primario di ogni cittadino. I "Quaderni di diritto immobiliare" nascono per dare risposte chiare e immediate al lettore su: acquisto e vendita, locazioni abitative e commerciali, ristrutturazioni e manutenzioni, finanziamenti, risparmio energetico, condominio, agenzie immobiliari. Ogni volume affronta una tematica specifica giovandosi di una trattazione completa e di facile lettura, per fornire uno strumento di rapida consultazione a quanti necessitano di conoscerne le regole, risolvere dubbi e incertezze, sfruttare opportunità e vantaggi. Gli argomenti sono affrontati con linearità e sistematicità, alla luce delle principali novità legislative e degli strumenti di tutela che l'ordinamento mette a disposizione dei soggetti coinvolti. Ciascun quaderno, inoltre, presenta interessanti e originali spunti di riflessione e si distingue per l'efficacia dei corredi, concepiti per meglio illustrare i temi trattati: il cavillo, le f.a.q. (frequently asked questions), gli schemi riepilogativi, le tabelle riassuntive, la modulistica, la casistica della rubrica "in pratica".
Acquistare e vendere casa
Maurizio Voi
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2008
pagine: 155
I Quaderni di diritto immobiliare nascono per dare risposte chiare e immediate al lettore su: acquisto e vendita, locazioni abitative e commerciali, ristrutturazioni e manutenzioni, finanziamenti, risparmio energetico, condominio, agenzie immobiliari. Ogni volume affronta una tematica specifica giovandosi di una trattazione completa e di facile lettura, per fornire uno strumento di rapida consultazione a quanti necessitano di conoscerne le regole, risolvere dubbi e incertezze, sfruttare opportunità e vantaggi. Questo volume indica un semplice percorso da seguire nel momento in cui ci si accinge all'acquisto di un appartamento e delle regole da osservare prima e durante la sottoscrizione degli atti vincolanti, sia con l'intervento dell'agente immobiliare sia che si proceda da soli: conferimento dell'incarico professionale al mediatore, proposta d'acquisto, preliminare di compravendita, rogito notarile. Particolare attenzione è rivolta all'acquisto dell'immobile ancora da costruire ma anche a quello già costruito, magari che ha subito degli interventi edilizi di manutenzione. Non vengono trascurate le garanzie sia dei vizi di costruzione sia di conformità degli impianti ai sensi del nuovo D.M. 37/2008. Non mancano, infine, i riferimenti alle imposte con la nuova disciplina dell'ICI e agli interventi del legislatore sui mutui.
Diritti e doveri del proprietario di immobili
Luigi Grimaldi
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2008
pagine: 224
I Quaderni di diritto immobiliare nascono per dare risposte chiare e immediate al lettore su: acquisto e vendita, locazioni abitative e commerciali, ristrutturazioni e manutenzioni, finanziamenti, risparmio energetico, condominio, agenzie immobiliari. Ogni volume affronta una tematica specifica giovandosi di una trattazione completa e di facile lettura, per fornire uno strumento di rapida consultazione a quanti necessitano di conoscerne le regole, risolvere dubbi e incertezze, sfruttare opportunità e vantaggi. Il volume esamina per grandi linee il regime giuridico della proprietà immobiliare privata, dando conto delle più recenti novità legislative ed evidenziando gli strumenti di tutela che l'ordinamento mette a disposizione di chi è proprietario o intende diventarlo, specialmente se, in questo secondo caso, l'acquisto del diritto non è conseguenza immediata di una semplice scrittura privata, ma piuttosto l'effetto finale di un procedimento negoziale articolato e complesso. Non s'è trascurato di dedicare al fenomeno del condominio. Infatti, "aver casa" in città significa abitare il più delle volte in un edificio di almeno quattro piani, condividendo l'uso di quelle parti del fabbricato, nonché di quei servizi, che devono essere necessariamente comuni, come gli androni, le scale, i pianerottoli, i tetti, l'ascensore e l'antenna tv. Né si è potuto ignorare il fenomeno di recente nascita, diffusissimo nei luoghi di villeggiatura della multiproprietà.
Costruire e ristrutturare casa
Luigi Grimaldi
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2008
pagine: 223
I Quaderni di diritto immobiliare nascono per dare risposte chiare e immediate al lettore su: acquisto e vendita, locazioni abitative e commerciali, ristrutturazioni e manutenzioni, finanziamenti, risparmio energetico, condominio, agenzie immobiliari. Ogni volume affronta una tematica specifica giovandosi di una trattazione completa e di facile lettura, per fornire uno strumento di rapida consultazione a quanti necessitano di conoscerne le regole, risolvere dubbi e incertezze, sfruttare opportunità e vantaggi. Il presente volume analizza il regime giuridico delle costruzioni private e delle altre opere edilizie, passando in rassegna le diverse tipologie d'intervento e i titoli abilitativi che la legge prescrive per la loro legittima esecuzione. Ampio spazio è dedicato alle vicende del "permesso di costruire", nuova denominazione assunta dalla concessione edilizia in seguito all'entrata in vigore del D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 (T.U. in materia edilizia), e a quelle della "denuncia d'inizio dell'attività ", senza trascurare, nello specifico, di prestare attenzione a fenomeni di sicuro interesse, quali il mutamento della destinazione d'uso e ancor più la ristrutturazione degli immobili sottoposti a vincolo di tutela. Gli ultimi capitoli trattano degli illeciti urbanistici e della sanatoria edilizia.