Edizioni Lavoro: Studi e ricerche
La nuova questione sociale. Ripensare lo Stato assistenziale
Pierre Rosanvallon
Libro
editore: Edizioni Lavoro
anno edizione: 1997
pagine: 160
La crisi dell'intelligenza. Saggio sull'incapacità delle élites a riformarsi
Michel Crozier, Bruno Tilliette
Libro
editore: Edizioni Lavoro
anno edizione: 1996
pagine: 228
La crisi che stiamo vivendo è in primo luogo una crisi morale e intellettuale. Il nostro smarrimento è dovuto al fatto che non abbiamo più fiducia nelle nostre élites, che ci appaiono ormai impotenti, prigioniere del loro linguaggio tecnocratico arcaico e incomprensibile. Meno queste élites sono efficaci, meno sopportano la critica. Le società contemporanee sono bloccate da una crisi profonda dell'intelligenza. E' dunque ad una reale rivoluzione intellettuale che fa appello questo libro, perché si possa affrontare serenamente il prossimo futuro.
La legge dei media. La nuova scienza
Marshall McLuhan, Eric McLuhan
Libro
editore: Edizioni Lavoro
anno edizione: 1994
pagine: 332
Le riflessioni di uno dei maggiori massmediologi, riprese dal figlio, in un testo premonitore del ruolo dei media nella società contemporanea, fondamentale per comprendere il mondo sempre più complesso della comunicazione.
La cultura della cittadinanza. Oltre lo Stato assistenziale
Libro
editore: Edizioni Lavoro
anno edizione: 1994
pagine: 232
Attraverso i contributi di diversi esperti nel campo della sociologia e delle problematiche di welfare, una riflessione sul tema della cittadinanza nelle democrazie occidentali, con particolare attenzione al caso italiano.