Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edizioni Scientifiche Italiane: Biblioteca di diritto processuale

L'avviso di conclusione delle indagini

L'avviso di conclusione delle indagini

Teresa Bene

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2005

pagine: 248

34,00

Il giudizio abbreviato. Studi di procedura penale

Il giudizio abbreviato. Studi di procedura penale

Vania Maffeo

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2004

pagine: 504

70,00

Codice di procedura penale. Legislazione sui minori e sul giudice di pace. Annotazioni di giurisprudenza costituzionale

Codice di procedura penale. Legislazione sui minori e sul giudice di pace. Annotazioni di giurisprudenza costituzionale

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2003

pagine: 768

Curare la pubblicazione di un testo sulle leggi processuali penali è sempre operazione complessa e delicata, soprattutto in ordine alla scelta della legislazione da inserire nel volume. In questa occasione ha prevalso la "logica dell'essenziale". Da una parte l'esigenza di contenere la quantità, e dall'altra, la presenza sul mercato di volumi dedicati espressamente alle leggi penali speciali, ha convinto i curatori della opportunità si sottrarre rispetto ad opere analoghe quanto non sia di quotidiana utilità per chi consulta il testo. La "logica dell'essenziale", poi, pilota il lettore sulla interpretazione normativa tra fonti primarie e leggi ordinarie attraverso il richiamo abbondante e puntuale alla giurisprudenza costituzionale, che nella
28,00

I principi politici del nuovo processo civile spagnolo
24,00

L'applicazione di pena su richiesta delle parti
29,00

Il giudizio immediato

Il giudizio immediato

Teresa Bene

Libro

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2000

pagine: 232

32,00

Codice di procedura civile annotato con la giurisprudenza
84,00

L'Avvocatura e diritto alla difesa
24,79

Il giudizio direttissimo

Il giudizio direttissimo

Agostino De Caro

Libro

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 1996

pagine: 258

Il giudizio direttissimo del 1988 è un istituto che, pur avendo una continuità strutturale con le varie forme di rito direttissimo conosciute nella storia del processo penale, se ne differenzia per una profonda disomogeneità politica. Restano però le innumerevoli problematiche spesso amplificate da una regolamentazione superficiale che richiede sforzi interpretativi per superare situazioni che avrebbero dovuto trovare più puntuale disciplina. Esso perciò si presenta come forma procedurale complessa e paradigmatica: anche perché da qualche parte emergono ancora problematiche tracce di esemplarità della risposta punitiva, pur se la generale dimensione dell'istituto non tradisce la vocazione accusatoria dell'intero impianto processuale penale.
45,00

La riforma del processo di cognizione
88,00

Matrimonio concordatario e tutela giurisdizionale
51,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.