Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edizioni Scientifiche Italiane: L'identità di Clio

Il razzismo e le sue storie

Il razzismo e le sue storie

Libro

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 1992

28,00

Dimenticare Croce? Studi e orientamenti di storia del Mezzogiorno
39,00

Famiglie e senza famiglia

Famiglie e senza famiglia

Silvana Raffaele

Libro

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2000

pagine: 240

16,53

Le città del Mezzogiorno nell'età moderna

Le città del Mezzogiorno nell'età moderna

Libro

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2000

pagine: 452

29,95

Il pane e la politica. La rivolta palermitana del 1560
8,26

Nel sistema imperiale: l'Italia spagnola

Nel sistema imperiale: l'Italia spagnola

Libro

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 1994

pagine: 250

L'Italia dei secoli bui, del malgoverno, della decadenza, dell'oppressione straniera: così una 'leggenda nera' ha presentato la storia del dominio spagnolo in Italia. Questo volume, frutto della collaborazione di storici angloamericani, spagnoli e italiani, vuole restituire un'immagine più equilibrata degli stati italiani che per circa due secoli hanno intrecciato la loro storia con quella del sistema imperiale spagnolo, con il suo apogeo nel XVI secolo e il suo declino nel secolo successivo.
20,14

La politica tra natalità e mortalità: Hannah Arendt

La politica tra natalità e mortalità: Hannah Arendt

Libro

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 1993

pagine: 224

I saggi raccolti nel volume sottolineano, con sfumature diverse, la complessità e l'ambivalenza dell'opera di Hannah Arendt che, pur esibendo un apparato categoriale "forte", si sottrae, in maniera formidabile, a qualsiasi sintesi. Resta, tuttavia, la domanda se questa "apertura" del suo pensiero possa essere resa politicamente significativa e se la "categoria della nascita", la quale implica, costitutivamente, un "aprirsi" irripetibile e singolare alla condizione plurale umana, possa, finalmente, costruire la categoria centrale del pensiero politico "in quanto si distingue da quello metafisico".
16,01

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.