EdUP: Universale
La vita quotidiana con il demente. Curare ed assistere i pazienti affetti dalla Malattia di Alzheimer
Francesco Florenzano
Libro: Libro in brossura
editore: EdUP
anno edizione: 2007
pagine: 80
Assistere un paziente con malattia di Alzheimer significa esporsi a un forte stress. Solo con la formazione degli operatori e dei familiari è possibile trasformare un colloquio da puro esercizio di parola alla parola che combatte la sofferenza. Francesco Florenzano, gerontologo, in questa guida che è frutto delle sue esperienze e delle più recenti ricerche sull'argomento, suggerisce regole e aspetti pratici per vivere in modo equilibrato il difficile contatto quotidiano con il paziente.
Mafia ed economia criminale. Analisi socio-criminologica e giuridica di un'economia sommersa e dei danni arrecati all'economia legale
Francesco Barresi
Libro: Libro in brossura
editore: EdUP
anno edizione: 2007
pagine: 208
La mafia, una minaccia per le fondamenta dello Stato democratico, è attiva e influente all'interno del mondo politico e diviene sempre più potente, feroce e professionalizzata in campo economico. La mafia con le enormi risorse finanziarie acquisite illegalmente altera il funzionamento della libera concorrenza: per ogni imprenditore mafioso ne esiste almeno uno di tipo non criminale, eliminato dalla competizione attraverso attentati, estorsioni, esclusione dai mercati e dagli appalti più redditizi. Il volume illustra il quadro internazionale della criminalità organizzata, analizza i meccanismi dell'economia criminale, le alterazioni che essa provoca sui mercati economico-finanziari e riporta le misure di prevenzione e repressione della mafia adottate nel nostro paese.
Manuale delle tecniche pittoriche
Ugo Bevilacqua
Libro: Libro in brossura
editore: EdUP
anno edizione: 2007
pagine: 240
Un percorso di apprendimento e di approfondimento delle diverse tecniche pittoriche esistenti può essere descritto in vari modi. In questo manuale si illustrano le linee generali e fondamentali per disegnare, acquerellare e dipingere a olio, con un'impostazione sempre tesa alla massima semplicità e fortemente ancorata ai principi classici e tradizionali dell'insegnamento di queste tecniche. Il manuale è diviso in quattro capitoli in cui sono illustrate le tecniche per il disegno; per l'acquerello con specifiche indicazioni sui modi di realizzarlo: a "velatura", "bagnato su bagnato", "alla prima"; per la pittura a olio con un percorso che va dalle fasi di impostazione fino alla scelta di un linguaggio personalizzato. Infine, l'ultimo capitolo riguarda la presentazione di opere dei grandi maestri della pittura di tutti i tempi: un utile strumento per avvicinarsi e conoscere in modo più profondo le tecniche esecutive che sono alla base del lavoro artistico.
Manuale di fotografia. Teorie e tecniche per scivere con la luce
Silvio Mencarelli
Libro: Copertina morbida
editore: EdUP
anno edizione: 2006
pagine: 200
"Scrivere con la luce", questo il significato della parola "fotografia", comporta scegliere il soggetto, l'inquadratura la luce o il punto di vista ma anche la fotocamera da utilizzare, la lunghezza focale, la luce migliore o come e quando correggere il colore con dei filtri. Questo libro è un manuale sintetico e completo per fare fotografie: si apre con una breve storia della fotografia, descrive tutti gli aspetti tecnici del fotografare e accenna alla fotografia digitale. Un libro per chiunque si avvicini all'arte e alla tecnica della fotografia e intenda realizzare ritratti studiati a tavolino, foto estemporanee o reportage fotografici di piccole o grandi occasioni della vita.
Manuale per leggere un'opera d'arte. Guida per l'analisi e la comprensione della pittura
Maurizio Chelli
Libro: Copertina morbida
editore: EdUP
anno edizione: 2006
pagine: 286
Cosa rappresenta un affresco di Leonardo piuttosto che un olio di Mondrian? Cosa ha voluto dire l'artista e quali sono le tecniche con cui è stato prodotto? Per leggere e apprezzare un dipinto è importante distinguere gli stili e i linguaggi, riconoscere i temi, cogliere il significato voluto dall'artista e l'espressione della cultura del suo tempo. Questo manuale suggerisce come avvicinarsi ad un'opera pittorica con il piacere di capirne e saperne di più.
Manuale delle tecniche di restauro. Le dorature e le lacche
Loredana Rizzo
Libro: Libro in brossura
editore: EdUP
anno edizione: 2006
pagine: 285
Una guida completa per cimentarsi nel restauro di oggetti di vario tipo per conservarli nel tempo o per donare loro lo splendore originale: vecchie cornici, mobili, oggetti in porcellana, avorio, bronzo o vetro. Il manuale svela i segreti dei maestri di bottega e come una sorta di ricettario guida per mano chi affronta per la prima volta l'arte del restauro, descrivendo fase per fase ogni intervento e nel dettaglio tutti i materiali impiegati. Il libro è completato da un corredo di illustrazioni che accompagna la descrizione delle varie tecniche.
Piromania criminale. Aspetti socio-psico-pedagogici e giuridici dell'atto incendiario
Francesco Barresi, Barbara Centra
Libro: Libro in brossura
editore: EdUP
anno edizione: 2006
pagine: 192
Il libro indaga tutti gli aspetti criminologici della piromania, individua gli indicatori di rischio e le ipotesi di prevenzione e conduce un'analisi socio-psicologica degli atti incendiari.
Uno sguardo sul Rwanda. Il paese delle mille colline
Francesco Florenzano
Libro: Copertina morbida
editore: EdUP
anno edizione: 2006
pagine: 240
Il Rwanda è il "paese delle mille colline" e del genocidio. L'attraversamento del Paese nell'ambito di una visita veloce comporta un'impressione, un'immagine fotografica di quello che si incontra. Leggendo l'introduzione si capiscono le "istantanee" di un mondo distante 7 ore da Roma ma vicino nei sentimenti e negli sguardi. Lo sguardo sul Rwanda è un po' lo sguardo sul mondo interiore di ognuno di noi. Osservare la povertà di un popolo ci riconduce al passato di ognuno quando è stato o si è sentito povero. Però in Rwanda la povertà non è una metafora. In Rwanda la povertà materiale è anche il destino che la colonizzazione ha attribuito ad un popolo. L'Africa subsahariana è piena di povertà e di ingiustizie, di guerre e di soprusi. Le fotografie di questo volume danno umanità alla terra rossa e ci immergono nella vitalità di tanta gente: bambini, donne, uomini, anziani.
L'8 settembre. Ricordi d'infanzia sugli eventi, sull'ambiente, sulle tradizioni, sui costumi, sul lessico familiare e sulla vita d'epoca intorno all'8 settembre...
Enrico Angelani
Libro: Copertina morbida
editore: EdUP
anno edizione: 2006
pagine: 115
Sollecitato da una testimonianza resa agli allievi di una scuola, l'autore ricorda e rivive con loro momenti dell'infanzia legati alle vicende storiche dell'8 settembre che coinvolsero Monterotondo, alle porte di Roma, in una cruenta battaglia tra tedeschi e italiani, con oltre 500 morti. Gli storici annoverano l'evento come la prima sconfitta dei tedeschi ad opera dell'esercito italiano e con il sostegno della popolazione civile.
La paura. Psicologia e uso sociale
Libro: Libro in brossura
editore: EdUP
anno edizione: 2006
pagine: 154
L'attualità è fonte di paure collettive e la paura penetra nell'identità del cittadino globale e al tempo stesso lo trascende, trasformandosi in cultura globale ed economia del paese. Il libro traccia un identikit delle paure contemporanee, alimentate dall'interrotto susseguirsi di crisi: ecologiche, socio-economiche, militari ecc., nella consapevolezza che riflettere sulla paura costituisce un antidoto contro la paura stessa. Il testo è frutto di un lavoro collettivo di psicologi, antropologi e etnopsichiatri e gli autori a cui fa riferimento sono tra gli altri Foucault, Habermas, Arendt.
Generazioni perdute. Un infausto destino per i giovani e per gli anziani?
Libro
editore: EdUP
anno edizione: 2005
pagine: 128
La riforma delle pensioni, tanto attesa, non ha dato garanzie ai giovani, che sembrano destinati a un futuro infausto. La nostra spesa per le pensioni è davvero così elevata? La nostra spesa per il sociale è davvero così contenuta? Quanto costa davvero il welfare italiano? Un pamphlet a più voci che risponde a questi quesiti e avanza una proposta originale: giovani e anziani possono realizzare una grande alleanza per costruire un nuovo welfare - incentivato e non ridotto - più rispondente alle esigenze della società contemporanea. Il libro contiene interventi di Giuseppe Alvaro, Matteo Costantini, Adriano Musi, Silvano Miniati.
I politicamente scorretti nel Medioevo. Vagabondi, prostitute, imbroglioni, sodomiti, usurai ed altri irregolari della Toscana
Alberto Cipriani, Elena Vannucchi
Libro: Libro in brossura
editore: EdUP
anno edizione: 2005
pagine: 116
L'uso del termine inglese "politically incorrect" suona in italiano come politicamente scorretto e viene spesso usato in senso ironico. Ma un comportamento dissimile da quello codificato dalla norma, dalla consuetudine, dall'uso comune, nel medioevo e nella prima età moderna poteva costar caro: non era consentito "cantare fuori dal coro". Tuttavia c'erano uomini e donne, in qualche modo diversi dall'ordinario, che pur facevano parte della società. Sulla scorta di documenti d'epoca, il volume analizza alcune tipologie umane e comportamentali, come vagabondi, prostitute, imbroglioni, sodomiti, usurai, e analizza il loro ruolo nella Toscana medioevale.