EdUP: Universale
Il colore come terapia. Cura ed esperienza artistica
M. Grazia Giaume
Libro: Libro in brossura
editore: EdUP
anno edizione: 2005
pagine: 129
Dipingere ed esprimersi attraverso i colori non è soltanto un'arte ma anche un modo per conoscere se stessi e capire il disagio altrui. Il libro esamina la natura e le caratteristiche dell'arte come terapia e in particolare di quella che si basa sull'uso del colore.
I maschi. La psicologia degli uomini. Un viaggio tra figli, padri, mariti e amanti
Stefano De Camillis
Libro
editore: EdUP
anno edizione: 2005
pagine: 192
Cosa cercano gli uomini in una donna? Come mai il sesso è così importante? Chi è un dongiovanni? Perché molti cercano le prostitute? Quali sono le fantasie erotiche degli uomini? Cosa succede a un uomo quando diventa padre? Come mai è così importante il rapporto con la mamma? Chi è e cosa fa l'uomo geloso? Perché sempre più spesso gli uomini scappano? Cosa fanno gli uomini nella crisi di mezza età? Questi sono alcuni degli interrogativi cui Stefano De Camillis, psicoterapeuta, tenta di dare risposta in questo libro che è un viaggio alla scoperta della psicologia degli uomini. Ma è anche un libro per le donne, per comprendere gli uomini, al di là di quello che essi mostrano di sé, per capirne le debolezze, anche quelle nascoste o sottilmente mascherate.
Ettore Fieramosca
Massimo d'Azeglio
Libro: Libro in brossura
editore: EdUP
anno edizione: 2025
pagine: 160
Romanzo storico ambientato nel 1503 durante la celebre disfida di Barletta, episodio che vide protagonisti tredici cavalieri italiani opposti ad altrettanti francesi per difendere l’onore nazionale. Il protagonista, Ettore Fieramosca, cavaliere capuano realmente esistito, emerge per il suo valore militare e morale, simbolizzando l’orgoglio e il riscatto dell’italia dell’epoca. Il volume è illustrato dagli allievi della classe di disegno di Elettra Porfiri dell’Università popolare di Roma.