Effatà Editrice: Comunicare l'assoluto
Vangelo di Matteo. Commento concentrato. Esegesi tutta polpa
Gian Luca Carrega
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2017
pagine: 160
Un commento al Vangelo di Matteo che, attraverso domande e risposte, percorre il testo versetto per versetto e dà risposta alle tante questioni che la lettura del vangelo solleva a chi si dispone con curiosità e intelligenza di fronte alla Parola di Dio. Un modo nuovo, fresco e stimolante che permette di trovare conferme e fare nuove scoperte.
La mamma che scioglie i nodi
Anna Peiretti
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2017
pagine: 32
Queste pagine sono state scritte apposta per te, perché impari a sentire la vicinanza di Maria nella tua vita. Non una novena vera e propria, ma nove riflessioni per aiutarti a scoprire i nodi che ti bloccano e aiutarti a chiedere a Maria di scioglierli. Papa Francesco spiega bene il senso di questa preghiera: «Quando un bambino disobbedisce alla mamma o al papà, potremmo dire che si forma un piccolo nodo che toglie la pace e la serenità. Da più nodi può venire un groviglio, che è sempre più doloroso e sempre più difficile da sciogliere. Ma alla Misericordia di Dio, lo sappiamo, nulla è impossibile! Anche i nodi più intricati si sciolgono con la sua grazia».
Beati gli invitati. Riscoprire la gioia di stare a cena con il Signore! Sussidio per il gruppo dei ministranti
Vincenzo Marinelli
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2016
pagine: 32
Riscoprire la gioia di accogliere l'invito a stare a cena con il Signore. Chi rifiuterebbe un invito a cena? Forse qualcuno potrebbe avere valide alternative per la serata, ma se questo invito avesse qualcosa di eccezionale? Se "il padrone di casa" fosse speciale, tanto che stargli vicino sarebbe un grande onore? Dietro un invito, c'è tanto da scoprire! Vogliamo approfondire proprio il senso e la beatitudine che si nasconde dietro questa grande affermazione: "Beati gli invitati alla cena del Signore!". Hai mai pensato che a messa è Dio stesso ad invitarti? Come rispondi generalmente a questo invito? Con quale frequenza e con quali sentimenti? Come vivi la messa, come un invito o un obbligo? Perché, per quale motivazione? Cosa ti farebbe pensare ad un invito? Come cambieresti i tuoi atteggiamenti avendo compreso questo?
Quaresima e Pasqua. Istruzioni per l'uso
Christian Albini, Assunta Steccanella
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2016
pagine: 80
Siamo in un'epoca post-cristiana che ha perso confidenza con i linguaggi della tradizione. Abbiamo bisogno di mappe e bussole. Ecco, allora, questo libro in cui sono raccolte delle "istruzioni per l'uso": domande, provocazioni, infografiche, testi, preghiere per aiutarci a conoscere e vivere la Quaresima e la Pasqua, tempo per eccellenza della ricerca, della conversione, della possibilità di una vita nuova per il cristiano e per la Chiesa.
10 proposte di papa Francesco per il tuo Anno della Misericordia-Diez cosas que el Papa Francisco te propone en el Año de la Misericordia
Fernando Prado Ayuso
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2015
pagine: 80
"Ci sono momenti nei quali in modo ancora più forte siamo chiamati a tenere fisso lo sguardo sulla misericordia per diventare noi stessi segno efficace dell'agire del Padre. È per questo che ho indetto un Giubileo straordinario della Misericordia come tempo favorevole per la Chiesa, perché renda più forte ed efficace la testimonianza dei credenti." (Papa Francesco)
Giubileo della Misericordia. Guida per chi va a Roma e per chi sta a casa. Per cristiani che hanno voglia di sorridere
Diego Goso
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2015
pagine: 128
Che cos'è il Giubileo? Perché papa Francesco l'ha voluto? Perché la Chiesa parla ancora di indulgenze? Se cerchi una guida pratica che ti risponda con chiarezza e simpatia, questo libro fa per te! A cosa serve confessarsi? Cos'è la Porta Santa? Quali sono le chiese da visitare durante il pellegrinaggio? Troverai indicazioni concrete su come muoverti andando e arrivando a Roma... Vicino a casa mia c'è qualche evento collegato? Posso farmi un... Giubileo domestico? ...con suggerimenti per chi non intende o non può spostarsi. Alla scoperta del profumo della Misericordia del Padre!
La sacra Sindone. L'intreccio tra storia, scienza, fede, speranza
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2015
pagine: 32
Un sussidio agile per guidare coloro che si avvicinano al mistero della Sindone. Tutti gli aspetti importanti e affascinanti del sacro Lenzuolo vengono affrontati e presentati al lettore con ampio ricorso a grafica e illustrazioni. Sindone: un nome antico che ha origini greche e che significava "lenzuolo". Oggi per tutto il mondo "la Sindone" non è un lenzuolo qualunque ma quello che da oltre quattro secoli è conservato nel Duomo di Torino. Secondo la tradizione la Sindone di Torino è il lenzuolo funerario nel quale fu avvolto il corpo di Gesù dopo la deposizione dalla croce. Ciò corrisponde al racconto dei Vangeli, secondo i quali Giuseppe di Arimatea compose il corpo di Gesù nel sepolcro dopo averlo avvolto in una sindone. Tale tradizione non è in contraddizione con quanto si sa delle vicende storiche della Sindone di Torino, anche se la sua storia è assolutamente certa e documentata solo a partire dalla metà del XIV secolo. La Sindone di Torino è certamente uno degli "oggetti" sacri più studiati, sotto ogni aspetto e in ogni epoca, ma in modo particolare negli ultimi cento anni.
Il manuale della perfetta perpetua. E degli altri operatori pastorali. Ovvero la parrocchia dalla A alla Z
Diego Goso
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2014
pagine: 176
Questo libro è stato scritto per: personale domestico, sacrestani, addette alla pulizia della chiesa, segretarie d’ufficio parrocchiale, membri della cantoria, catechiste e animatori dell’oratorio, manutentori e volontari della Caritas… È una specie di «abbecedario» parrocchiale, quasi un manuale d’uso per chi ha voglia di fare, è sincero amico del proprio parroco e intende dargli una mano concreta nel guidare la porzione di popolo di Dio che deve seguire.
Perché la liturgia non decolla? Una riflessione al mese per un anno pastorale (ma se leggi tutto e subito, tanto meglio)
Amelio Cimini
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2014
pagine: 80
Dimentichiamo facilmente orientamenti di fondo e di buon senso: «I riti splendano per nobile semplicità e senza inutili ripetizioni; siano adattati alla capacità di comprensione dei fedeli né abbiano bisogno, generalmente, di molte spiegazioni» (Sacrosanctum Concilium, 34). Riempiamo la bocca e i convegni di "culmine e fonte" e “arte del celebrare”, mentre troppo spesso le nostre liturgie manifestano approssimazione e incompetenza, contrabbandate per spontaneità e creatività. 12 riflessioni a cuore aperto, da angolazioni non scontate, senza giri di parole, per una liturgia «rivelazione del soprannaturale» e non «compimento di formalità».
Sulle orme di Gesù. L'avventura di sei pietre speciali
Andrea Oldoni
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2014
pagine: 32
Sei pietre speciali raccontano i loro incontri con Gesù, aiutando i bambini a conoscere fatti della sua vita e scoprire chi Lui è veramente per gli uomini. Un sussidio entusiasmante e vivace, scritto in modo semplice e fedele al testo evangelico, che coinvolge i bambini in un itinerario di fede gioioso e profondo per conoscere, amare, seguire... Gesù! Età di lettura: da 6 anni.
Wake up! Sussidio per il gruppo dei ministranti
Antonio Bergamo
Libro: Opuscolo
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2014
pagine: 32
Un percorso formativo per ministranti, in sette momenti di incontro da distribuire nel corso dell'anno liturgico. "Wake up!" significa: "Sveglia!". Partiamo dall'entusiasmo dello Spirito Santo in noi, che ci spinge a uscire dalle pigrizie, dagli schemi fissi, dalle lentezze per amare. Così il servizio dei ministranti avrà radici profonde e sarà l'espressione di una vita piena e bella, dedicata a diffondere nel mondo la "musica" dello Spirito che dona gioia! Ogni tappa offre una riflessione, un'esperienza concreta di altri ministranti, un'attività per riflettere o approfondire il servizio, un'azione concreta da realizzare per "svegliare il mondo" in noi e attorno a noi. Completa il sussidio una scheda per la Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni.
Il manuale della perfetta catechista. 10 comandamenti che neanche Mosè conosceva
Diego Goso
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2014
pagine: 112
Il catechismo è una scuola di vita anziché di dottrina: se ben spiegato, è capace di far compiere scelte concrete e motivate da profonda convinzione anche in ragazzi adolescenti. Per un parroco, la catechesi è - insieme alla liturgia - la priorità non negoziabile. Il modo migliore per assistere le famiglie è con catechiste preparate, convinte, con fedeltà al Vangelo e fantasia di comunicazione. "Se si vive il fare catechismo come alta forma di educazione alla vita, allora si accettano i fallimenti, i ripensamenti, le prospettive nuove di attività: perché la catechesi cambia con i tempi pur rimanendo sempre se stessa. Sono felice quando devo incontrare le mie catechiste. So di poter condividere con loro la passione per il Signore e di poter inventare insieme come attrarre a Lui i nostri ragazzi."