Effatà Editrice: Comunicare l'assoluto
A scuola di tenerezza con mamma e papà. Volume Vol. 2
Barbara Baffetti, Luca Convito
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2012
pagine: 80
Dopo il viaggio attorno al volto tenero del Dio dell'Antico Testamento (vol. 1), il gruppo Anima in Azione ci accompagna, con questo testo, alla scoperta della tenerezza di Gesù.La struttura del secondo volume rimane uguale a quella del primo, con due percorsi attraverso i quali alcune specifiche della tenerezza del Cristo si animano secondo modalità adatte sia alla famiglia che all’oratorio.La riflessione su Gesù, attraverso cinque quadri che lo ritraggono Figlio e Fratello, Amico, Maestro, Medico ed infine Salvatore, si apre poi a giochi ed attività, che la vivacizzano e che naturalmente confluiscono in uno spazio di preghiera.L’idea del gruppo Anima in Azione è quella di proporre un modo divertente e al tempo stesso profondo, attraverso il quale adulti e bambini possano condividere un importante spazio di crescita e di fede. Età di lettura: da 6 anni.
I racconti meravigliosi della Bibbia
Mariateresa Zattoni, Gilberto Gillini
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2012
pagine: 192
Le storie di alcuni personaggi della Bibbia (Noè, Giuseppe, Rut, Giona, Giobbe, Daniele, Ester, Tobia, Giuditta) e le storie di bambini e ragazzi come te. Sono meravigliose perché sono piene di meraviglie: fanno vedere che Dio è presente nella nostra vita, è vicino a ogni persona in ogni momento… anche a te! Un testo che induce alla riflessione e strappa un sorriso; pensato per i bambini cattolici, protestanti, ortodossi, ebrei e musulmani; adatto ad essere letto dai piccoli e, ancor meglio, in compagnia degli adulti. Un buon modo per imparare a conoscere la Bibbia e prendere il gusto della sua lettura. Età di lettura: da 8 anni.
Il manuale del corteggiamento. Alla scoperta di se stessi, dell'altro e della felicità
Ciro Piccolo, Raffaella Esposito Corcione
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2012
pagine: 80
Il corteggiamento, scintilla che accende il fuoco dell'amore, è un tempo decisivo di preparazione e di attesa. Ma oggi i giovani sono spesso abbandonati a se stessi, privati di punti di riferimento stabili verso cui potersi orientare per intraprendere questo viaggio. Cercando una risposta alle molte domande che suscita il delicato e avvincente tema dell'innamoramento, questo "manuale" si rivolge ai ragazzi e a tutti coloro che sono chiamati, come educatori, a condurre i giovani alla vita, all'amore, alla felicità. Ciro e Raffaella Piccolo raccontano la loro esperienza di coppia dalla quale è nato "Il manuale del corteggiamento", che può essere di aiuto alle giovani coppie. Alla scoperta di se stessi attraverso l’altro, senza fretta.
Lo sguardo del coraggio... per un'educazione alla speranza. Frammenti del primo Convegno regionale di giovani e famiglie
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2012
pagine: 168
“Il volume offre i materiali del Convegno regionale svoltosi nell’ottobre 2010 a Palermo, con la visita del Papa. I giovani e le famiglie insieme hanno vissuto una vigorosa condivisione di ideali e speranze, riflettuto sulle difficoltà e sulle opportunità che la Sicilia non manca di porre sotto sguardi che debbono essere pieni di coraggio per educarci ed educare alla speranza. C’è un’educazione alla speranza che è educazione ad uno sguardo profondo, acuto, penetrante che i nostri giovani e le nostre famiglie devono avere per un’autentica ricerca della capacità di bene, di progettualità, di riscatto. Lo ha sottolineato il Papa quando ha affermato: ‘La fede vi dona la forza di Dio per essere sempre fiduciosi e coraggiosi, per andare avanti con nuova decisione, per prendere le iniziative necessarie a dare un volto sempre più bello alla vostra terra. La tentazione dello scoraggiamento, della rassegnazione, viene a chi è debole nella fede, a chi confonde il male con il bene. Invece, chi è saldamente fondato sulla fede, chi ha piena fiducia in Dio e vive nella Chiesa, è capace di portare la forza dirompente del Vangelo’.” (dalla presentazione del Card. Paolo Romeo)
In viaggio... Percorso di Avvento e Natale sulle orme dei Magi
Antonio Bergamo, Vincenzo Marinelli
Libro: Opuscolo
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2011
pagine: 32
Il tempo di Avvento e il Natale come percorso sulla scia dei Magi da proporre ai ragazzi dagli 11 ai 16 anni dei gruppi ministranti e non solo. Ogni tappa propone un'attività e un atteggiamento per scoprire la vita come viaggio nell'amicizia con Dio. Eetà di lettura: da 11 anni.
Accendi il dono. Sussidio per il gruppo dei ministranti
Antonio Bergamo
Libro: Opuscolo
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2011
pagine: 32
Un percorso formativo per ministranti, in sei momenti da distribuire nei diversi periodi dell’anno liturgico, per crescere nella gratitudine imparando a ricevere, a ringraziare, a non dare per scontate le piccole cose di ogni giorno e a donare con mani libere e generose.Accendiamo il dono della vita con: Tarcisio, Alberto Michelotti e Carlo Grisolia, Carlo Acutis, Padre Pino Puglisi, Madre Teresa di Calcutta e Chiara Luce Badano!
Nel segno del pane. Per capire, animare e vivere la messa
Andrea Oldoni
Libro: Opuscolo
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2011
pagine: 32
Nel segno del pane è un cammino che ti accompagna, settimana dopo settimana, dentro le zolle della vita dove Dio, meraviglioso agricoltore, ha seminato un chicco pronto a portare frutto per la tavola del mondo. Dovrai lasciarti coltivare e mietere da Lui per essere buon grano e diventare pane della comunità. Non sarà un cammino facile, ma sai di essere in buone mani.
I cori nella liturgia
Libro: Opuscolo
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2011
pagine: 48
Frutto di un’attenta riflessione di musicisti e di pastori d’anime, questo sussidio intende far giungere a tutti i cori un vivo incoraggiamento, affinché il loro prezioso servizio alle assemblee liturgiche diventi sempre più intenso e qualificato. L’esperienza di oltre quarant’anni di rinnovamento liturgico dimostra che i cori sono di grande aiuto per la guida e il sostegno del canto e per la preghiera comune e la meditazione.È necessario rispondere sempre meglio all’esigenza che canto e musica siano decorosamente inseriti nella celebrazione e vi contribuiscano con la dignità e la bellezza di cui sono capaci. Le direttive qui indicate non intendono proporre ricette facili, ma piuttosto costituire un punto di riferimento per la riflessione sui temi affrontati e un orientamento per le scelte concrete.
I concerti nelle chiese
Libro: Opuscolo
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2011
pagine: 32
L’interesse per la musica è uno dei caratteri della cultura contemporanea e si accompagna al crescente piacere dell’ascolto dal vivo nei concerti. Si tratta di un fenomeno positivo che contribuisce a elevare lo spirito e a educare personalità socialmente aperte, e che ha coinvolto anche la musica religiosa e portato alla frequente richiesta di poter usare le chiese come luogo per l’esecuzione. Questo pone ai pastori e alle comunità ecclesiali alcuni interrogativi di carattere religioso e culturale: la Chiesa, infatti, mentre si rallegra per tutto ciò che può elevare l’uomo, ha però anche il dovere di salvaguardare il significato autentico dei propri luoghi di culto. Le linee orientative indicate in questo sussidio mostrano come il consenso all’uso delle chiese per scopi non strettamente liturgici debba essere volto a incoraggiare artisti, cantanti, orchestrali e gruppi corali nel loro impegno di valorizzare il patrimonio musicale ecclesiastico e promuovere opere originali al servizio della fede cristiana, nello spirito dell’appello rivolto a tutti gli artisti dal Concilio Vaticano II.
Una mamma di Galilea. Il rosario narrato ai bambini
Annamaria Gatti
Libro: Opuscolo
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2010
pagine: 48
Ecco un libro per avvicinare i bambini alla preghiera antica e sempre nuova del rosario: attraverso i racconti dei vari misteri, fedeli alle pagine evangeliche e arricchiti da particolari e illustrazioni, i più piccoli potranno immaginare Gesù, bambino e uomo, vicino a loro; mediante le intenzioni di preghiera suggerite potranno nutrire la loro spiritualità mariana. Età di lettura: da 6 anni.
Ho udito il grido del mio popolo. Libro di preghiera con i giovani popolari, lavoratori, della formazione professionale
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2010
pagine: 288
Perché pregare? A che serve?Per riscoprire oggi il senso della preghiera, soprattutto nei percorsi formativi con i giovani, è necessario ripartire dalle domande fondamentali dell’uomo, per incontrare l’«Uomo nuovo», Gesù, Colui che è venuto a rivelarci il volto di Dio. Questo libro presenta schede di preghiera utilizzate negli incontri di formazione degli Animatori di Comunità del Progetto Policoro e negli incontri di gruppo dei giovani della GiOC (Gioventù Operaia Cristiana). Ambientate nel variegato mondo del lavoro (e della ricerca attiva del lavoro) e negli ambienti di vita quotidiana dei giovani, le schede di preghiera propongono un cammino formativo e di evangelizzazione per creare una nuova cultura del lavoro e della partecipazione, alla luce del Vangelo e della Dottrina Sociale della Chiesa.
Che rumore fa la felicità? Sussidio per campi scuola 14-18 anni
Domenico Spisso, Ilaria Colombo
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2010
pagine: 80
La felicità è il desiderio profondo di ogni giovane che muove i suoi primi passi lungo il cammino della vita; per trovarla si è disposti a tutto e spesso si finisce fuori strada, ci si ritrova a percorrere sentieri che non portano a nulla... Che senso ha la mia vita? Sono felice? Sono le domande che fanno da filo rosso in questo campo scuola e che mirano a scuotere e a provocare i ragazzi, per proporre loro l’unica vera felicità: il Signore Gesù!