EFR: Fonti e ricerche
Gloriosus Franciscus. Un'immagine di Francesco tra agiografia e storia
Milvia Bollati
Libro: Copertina morbida
editore: EFR
anno edizione: 2012
pagine: 256
I mistici. Scritti dei mistici francescani (secolo XVI). Volume 4
Libro
editore: EFR
anno edizione: 2010
pagine: 2432
Oltre la questione francescana: la leggenda nascosta di San Francesco
Jacques Dalarun
Libro: Copertina morbida
editore: EFR
anno edizione: 2009
pagine: 356
I francescani e la costruzione di uno Stato
Paolo Evangelisti
Libro: Copertina morbida
editore: EFR
anno edizione: 2006
pagine: 336
Nello spazio geo-politico mediterraneo della Corona catalano-aragonese, tra il Due e Quattrocento, opera una folta schiera di esponenti francescani. È un'autentica élite itinerante che contribuisce alla costruzione e al rafforzamento di quella comunità politica, divenendo parte integrante della sua classe dirigente. Muovendosi tra Valencia e Palermo sviluppano un arsenale lessicale con il quale forgiano una serie di discorsi comunitari definenti paradigmi etico-politici, economici e identitari di notevole interesse. Con le loro parole essi costruiscono valori, norme e istituzioni.