Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Erickson: I quaderni di Form@re

Web 2.0 e social networking. Nuovi paradigmi per la formazione

Web 2.0 e social networking. Nuovi paradigmi per la formazione

Antonio Fini, M. Elisabetta Cicognini

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2009

pagine: 220

Uno strumento attivo per i professionisti della formazione, che stimola uno sguardo pragmatico sui processi e sulle dinamiche di conoscenza in rete e fornisce schede e apparati per affrontare efficacemente alcune dinamiche legate alla creazione, gestione e studio delle nuove comunità virtuali. Dopo un'introduzione teorica, di studio della conoscenza e comparazione della letteratura del settore, il libro racconta l'esperienza della comunità di LETver, una comunità di insegnanti interessati al tema delle tecnologie per l'apprendimento. LTEver è un esempio che viene studiato e analizzato per cercare di comprenderne le possibilità di auto-sostentamento e la sua estendibilità ad altri ambiti professionali, rispetto all'uso degli ambienti di social networking per l'area educativa. L'autore tocca un altro tema fondamentale nell'impostazione dei progetti web per la formazione: l'usabilità degli ambienti tecnologici allestiti. Il libro è arricchito di una serie approfondimenti specifici e di un indispensabile glossario che raccoglie i termini chiave del mondo digitale per la formazione in rete al tempo del 2.0.
19,50

Internet e la società conoscitiva. Cyberdemocrazia e sfide educative

Internet e la società conoscitiva. Cyberdemocrazia e sfide educative

Laura Corazza

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2008

pagine: 158

Il libro affronta il tema della società della conoscenza, con un'analisi critica che mette in evidenza opportunità e rischi e che individua una possibile direzione democratica nell'uso delle nuove tecnologie dell'informazione. La recente accelerazione tecnologica ha reso disponibili strumenti di comunicazione e informazione sempre più potenti, capaci di trasformare profondamente le organizzazioni pubbliche e private, gli stili di vita individuali e le relazioni sociali, ma anche il processo formativo, formale e informale, degli individui. Tutto ciò non è esente da rischi, in particolare quelli derivanti da un uso per fini violenti e contrari ai principi democratici e di rispetto della dignità umana, o da quelli che rivelano una manipolazione ideologica, per fini politici, o un totale asservimento alle logiche di mercato.
19,50

L'e-learning nella formazione professionale. Strategie, modelli e metodi

L'e-learning nella formazione professionale. Strategie, modelli e metodi

Adriano De Vita

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2007

pagine: 193

La formazione professionale, rivolta a studenti (apprendistato) e lavoratori (long-life learning), in un mondo del lavoro in vorticosa evoluzione, pone esigenze nuove agli specialisti dell'apprendimento. Può l'e-learning, anche in questo campo, essere una risorsa alternativa alla formazione in presenza? Quali condizioni di sistema si richiedono? Quali assunti metodologici devono regolare i macroprogetti e i singoli corsi? Come si devono affrontare la preventivazione dei costi, la gestione e la valutazione dei percorsi formativi, la diffusione delle "buone pratiche"? E, soprattutto, come può l'e-learning incontrare la realtà delle piccole e medie imprese, la spina dorsale del sistema produttivo nazionale? Un libro "pratico" che viene dalla lunga esperienza sul campo dell'autore, ma anche un testo proiettato nel futuro, alla ricerca di visioni più ampie e lungimiranti, consapevole che ogni rivoluzione tecnologica lasciata a se stessa crea vuote aspettative e delusione. Un volume utile a studenti universitari, insegnanti, tutor, operatori del settore, progettisti e formatori.
21,50

Valutare l'apprendimento nell'e-learning. Dalle abilità alle competenze

Valutare l'apprendimento nell'e-learning. Dalle abilità alle competenze

Roberto Trinchero

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2005

pagine: 290

Come cambia la valutazione dell'apprendimento con l'e-learning? Come utilizzare le tecnologie dell'informazione e della comunicazione per promuovere percorsi di apprendimento significativo? Il volume propone strategie operative per la valutazione dell'apprendimento nell'e-learning, rileggendo alla luce delle potenzialità offerte dalle tecnologie dell'informazione e della comunicazione nuovi metodi e strategie di valutazione.
24,00

E-tutor: identità e competenze. Un profilo professionale per l'e-learning

E-tutor: identità e competenze. Un profilo professionale per l'e-learning

Mario Rotta, Maria Ranieri

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2005

pagine: 256

Quella dell'e-tutor è una figura che si sta ormai imponendo, anche nel nostro Paese, in virtù del ruolo chiave che tende ad assumere nella gestione effettiva della didattica on line. Ma in cosa può e deve consistere concretamente la sua attività? Come si diventa e-tutor? Quali competenze sono necessarie per svolgere questo ruolo in modo efficace? Questo volume fornisce una guida sul tutoring on line. Esso intende fare il punto sullo stato dell'arte relativo a questa figura professionale, individuandone il profilo storico, il ruolo, le funzioni caratterizzanti e le strumentazioni di cui si deve avvalere nei diversi contesti.
19,50

E-learning: modelli e strategie didattiche

E-learning: modelli e strategie didattiche

Maria Ranieri

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2004

pagine: 176

Il tema dell'e-learning ormai ha conquistato l'attenzione di chi si occupa di formazione. Tuttavia, da un punto di vista didattico, si tende a considerarlo come una semplice trasposizione sulla rete dell'insegnamento in aula. Quali criteri deve invece seguire un progetto di didattica online? Quali modelli e strategie si possono applicare e come sceglierli? Il libro si propone di rispondere a questi quesiti partendo dall'assunto che l'e-learning può in realtà riconfigurare la didattica d'aula e che il momento della scelta delle soluzioni metodologiche riveste un ruolo cruciale per la qualità di un progetto di e-learning.
19,80

I costi dell'e-learning. Metodi e applicazioni per l'analisi costo-efficacia

I costi dell'e-learning. Metodi e applicazioni per l'analisi costo-efficacia

Mario Boccolini, Carlo Perich

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2004

pagine: 215

L'e-learning è una metodologia educativa che si sta sempre più affermando, ma la sua applicazione su larga scala ha portato alla luce perplessità e discrepanze, non solo sui modi di procedere, ma anche sui costi effettivi di un progetto di e-learning: Quanto costa realmente un corso? Quanto occorre investire per raggiungere i risultati formativi auspicati? Il volume, che individua in modo dettagliato e con un linguaggio preciso i rapporti tra costi ed effetti/risultati di un progetto, permette di comprendere le relazioni tra investimenti e scelte pedagogiche, di scegliere tra diverse tipologie di corsi on line, di orientarsi verso scelte progettuali efficienti e di realizzare delle precise stime economiche di un progetto.
22,00

Learning object e metadati. Quando, come e perché avvalersene

Learning object e metadati. Quando, come e perché avvalersene

Antonio Fini, Luca Vanni

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2004

pagine: 220

I Learning Object, o "oggetti di apprendimento", costituiscono le componenti didattiche elementari che possono essere composte come moduli di un programma e riutilizzate in diversi contesti. Potenziali fruitori dei Learning Object disponibili in rete sono studenti alla ricerca di corsi specifici per le proprie particolari esigenze, docenti con necessità di reperire materiali didattici, progettisti di corsi on line che vogliono costruire percorsi didattici personalizzati. Questo volume è il primo in lingua italiana ad affrontare in modo organico la tematica dei Learning Object, fornendo esempi concreti di utilizzo e indicazioni pratiche, oltre a una vasta bibliografia e sitografia di riferimento.
21,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.