Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Fahrenheit 451: I trasversali

Klagenfurt 3021

Klagenfurt 3021

Valerio Morucci

Libro: Libro in brossura

editore: Fahrenheit 451

anno edizione: 2015

pagine: 292

Matteo, un uomo di mezz'età con un trascorso nella lotta armata, fortuitamente diviene testimone dell'omicidio di un anziano uomo d'affari. Temendo per la propria incolumità, quando si accorge di essere controllato comincia un'indagine per capire meglio da chi e perché è minacciato. Il protagonista del romanzo compie una parabola per cui, mentre nei gesti e nelle azioni riaffiorano le conoscenze di un passato che ormai considerava dimenticato, nella sua mente trovano via via sempre più spazio i ricordi e le riflessioni. Sino al giungere a un finale a sorpresa che rimanda a un misterioso austriaco senza nome che risponde al recapito telefonico "Klagenfurt 3021".
14,00

Insonnia

Insonnia

Graciliano Ramos

Libro: Libro in brossura

editore: Fahrenheit 451

anno edizione: 2015

pagine: 120

12,00

Tra due specchi. 18 racconti fantastici di scrittrici latinoamericane

Tra due specchi. 18 racconti fantastici di scrittrici latinoamericane

Libro: Libro in brossura

editore: Fahrenheit 451

anno edizione: 2015

pagine: 150

La soglia è uno spazio simbolico che può rappresentare tutti i generi letterari basati su una morfologia binaria o il cui campo semantico appare diviso in due unità e, poiché 'dire l'indicibile' è un ossimoro, tutta la letteratura che esprime l'idea dei bordi, dei limini, della traduzione condivide le premesse dell'incertezza e dell'inquietante femminile. L'idea di mostrare dei testi nei quali la condizione dei soggetti narrati o narranti femminili sia rispecchiata dall'elemento che fonda l'enunciazione di questo determinato genere, il fantastico, ha dato origine a questa antologia, costituita da racconti di autrici che provengono da diversi paesi dell'America latina.
12,00

Passaggi

Passaggi

Igor Patruno

Libro: Libro in brossura

editore: Fahrenheit 451

anno edizione: 2015

pagine: 128

Una giovane regista, uno scrittore capace di scrivere un unico romanzo e un'attrice: questi i personaggi di "Passaggi". La storia si sviluppa attraverso l'intreccio di tre monologhi e l'evocazione di una miriade di voci. Una misteriosa villa abbandonata, una morbosa attrazione, un film improbabile e l'ansia di vivere senza certezze, senza punti di riferimento: i tre personaggi, ma anche le figure di contorno, si muovono come smarrite, vivono storie confuse e incapaci di proiettarsi nel futuro. A un tratto, pero...
7,50

Legami

Legami

Barbara Frischmuth

Libro: Libro in brossura

editore: Fahrenheit 451

anno edizione: 2015

pagine: 112

Fanny, archeologa in convalescenza da un imprecisato male, è accolta dalla sorella Malwine nella sua casa sul limitare del bosco. Immersa nella natura e lontana dagli impegni accademici, Fanny riacquista a poco a poco vigore fisico e rinnovata energia spirituale, e si ritrova coinvolta in legami familiari, da sempre trascurati. La pausa forzata e la convivenza diventano per lei occasione di "scavo" nella propria infanzia e in quella della sorella caratterizzata dall'assenza del padre morto in guerra - in un tentativo tardivo, quanto inutile, di rivalsa. Alle premure di Malwine Fanny risponde con una sfida tacita ma consapevole, che mira a far vacillare tutto ciò che la sorella ha realizzato: la casa, la solidità del ménage familiare, i rapporti di buon vicinato, e addirittura l'affetto e la fedeltà del cane, del figlio e del marito.
12,00

In ordine pubblico. 10 scrittori per 10 storie

In ordine pubblico. 10 scrittori per 10 storie

Libro: Libro in brossura

editore: Fahrenheit 451

anno edizione: 2015

pagine: 120

Racconti di: Nanni Balestrini, Pino Cacucci, Massimo Carlotto, Erri De Luca, Alessandra Pera, Lidia Ravera, Ivo Scanner, Paola Staccioli, Stefano Tassinari, Roberto Tumminelli. Dieci scrittori per dieci storie: quelle di alcuni ragazzi che negli anni Settanta hanno perso la vita in piazza, uccisi dalle forze di polizia. Colpiti da candelotti lacrimogeni, da proiettili sparati ad altezza d'uomo o travolti da camionette durante cariche contro i cortei. Oppure per mano dei fascisti, davanti a poliziotti che non hanno fermato in nessun modo gli assassini. Storie assolute, definitive. Piccole storie da custodire non solo nell'intimità della memoria individuale, ma anche in quella collettiva. Gli autori devolvono tramite l'Associazione Walter Rossi.
10,00

Bonjour cinéma

Bonjour cinéma

Jean Epstein

Libro: Libro in brossura

editore: Fahrenheit 451

anno edizione: 2015

pagine: 120

Pubblicato nel 1921, Bonjour cinéma è stato scritto tra il 1919 e il 1920. Jean Epstein aveva vent'anni ed era ancora studente di medicina, appassionato di letteratura dell'epoca e di cinema. Trascorreva il suo tempo libero nelle sale cinematografiche, e all'uscita annotava le sue impressioni. Da qui è nato Bonjour cinéma, un omaggio al nuovo mezzo di comunicazione da parte del grande regista francese, un atto d'amore nei confronti del cinema e dei suoi protagonisti.
7,80

Le ragioni della collera

Le ragioni della collera

Julio Cortázar

Libro: Libro in brossura

editore: Fahrenheit 451

anno edizione: 2018

pagine: 300

Le preziose poesie del grande narratore argentino, la sua scrittura segreta e sotterranea. Cortàzar, raffinato edificatore di architetture verbali, dove dominano il gioco dell'intelligenza e dell'immaginazione, la trasgressione dei codici, la decontestualizzazione degli oggetti e dei personaggi, è poeta continuamente sospeso fra la ricerca della rottura nell'ordine (del mondo, delle cose, della poesia stessa) e la possibilità della costituzione di un nuovo ordine. Per questo è un rivoluzionario nei contenuti e nel linguaggio poetico, dove la lingua è oggetto di negazioni, spostamenti, violenze, duplicazioni e scambi.
16,00

Aden Arabie

Aden Arabie

Paul Nizan

Libro: Libro in brossura

editore: Fahrenheit 451

anno edizione: 2015

pagine: 200

"Avevo vent'anni. Non permetterò a nessuno di dire che questa è la più bella età della vita": con questa frase, grido di rivolta in cui si sono riconosciute le generazioni contestatrici successive, ha inizio l'opera più nota di Nizan. Dimenticata per un trentennio, viene oggi pubblicata con la celebre introduzione di Jean Paul Sartre, che nel 1960 la strappò al silenzio. Viaggio in Arabia condotto sul filo della rabbiosa e lucidissima analisi dello scrittore francese, demistificazione della "bontà del partire", della fuga nei luoghi del desiderio, che culmina in un ritorno carico di denuncia nei confronti della realtà contemporanea.
11,40

Il Signor Presidente

Il Signor Presidente

Miguel A. Asturias

Libro: Libro in brossura

editore: Fahrenheit 451

anno edizione: 2015

pagine: 408

Quando nel 1946 fu pubblicato "Il Signor Presidente", Miguel Angel Asturias era già uno scrittore e un poeta ampiamente apprezzato, non solo nel suo paese ma anche in Europa. Il romanzo, che descrive le corruzioni, gli intrighi del potere e la miseria in cui un dittatore senza scrupoli costringeva a vivere il suo popolo, è stato scritto durante il soggiorno dello scrittore a Parigi. A causa delle implicazioni politiche, Asturias non potè portare il libro con sé, quando ritornò nel 1933 in Guatemala, dove c'era al potere il dittatore Jorge Ubico. La versione originale fu quindi pubblicata solo dopo tredici anni.
14,00

Casa di giorno, casa di notte

Casa di giorno, casa di notte

Olga Tokarczuk

Libro: Copertina morbida

editore: Fahrenheit 451

anno edizione: 2015

pagine: 351

Questo è il romanzo più recente della scrittrice polacca Olga Tokarczuk. Il romanzo descrive la vita a Nowa Ruda, una piccola città della Slesia, una zona che ha fatto via via parte della Polonia, della Germania e dell'ex Cecoslovacchia. Gli abitanti sono polacchi che dopo la guerra hanno lasciato i territori polacchi a est e si sono trasferiti a ovest, occupando le case abbandonate dai tedeschi in fuga nei territori della Germania post-nazista. Ben presto la narratrice scopre che ogni persona - e ogni cosa ha la sua storia. Con l'aiuto di Marta, la sua enigmatica vicina, accumula queste vicende, disegnando la storia di Nowa Ruda a partire dalla sua fondazione. Si intrecciano gli episodi più eterogenei, dalle vite dei santi a buffi aneddoti contemporanei. Ognuna delle storie rappresenta un mattone che va a comporre l'enorme monumento costituito dalla cittadina. Ciò che emerge è il messaggio che la storia di ogni luogo - per quanto umile - è illimitata, che descrivendo o scavando alle radici di una vita, di una casa o di un quartiere, si possono scorgere tutte le connessioni, non solo con il singolo e con i suoi sogni, ma con l'intero universo.
15,00

La parola magica

La parola magica

Augusto Monterroso

Libro: Libro in brossura

editore: Fahrenheit 451

anno edizione: 2015

pagine: 104

Il libro di Augusto Monterosso ci offre brevi racconti che come favole percorrono il magico mondo degli scrittori e dello scrivere. È la parola che ci guida in questo labirinto di storie, omaggi, elogi che Monterosso costruisce per il lettore con ironia pungente e senso dell'umorismo.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.