Fandango Libri: Documenti
Le parole di Genova. Idee e proposte dal movimento
Libro
editore: Fandango Libri
anno edizione: 2002
pagine: 140
1977 l'anno in cui il futuro incominciò
Libro
editore: Fandango Libri
anno edizione: 2002
pagine: 166
L'incredibile menzogna. Nessun aereo è caduto sul Pentagono
Thierry Meyssan
Libro
editore: Fandango Libri
anno edizione: 2002
pagine: 200
La prigioniera di Lhasa. Ngawang Sangdrol, religiosa e ribelle
Philippe Broussard, Danielle Laeng
Libro
editore: Fandango Libri
anno edizione: 2002
pagine: 188
Io sono El Diego
Diego Armando Maradona
Libro
editore: Fandango Libri
anno edizione: 2002
pagine: 320
Nel 2002 Fandango Libri pubblicava l'autobiografia di uno dei più grandi calciatori mai esistiti. Un idolo per tanti e un vero mito per milioni di tifosi. Ora, a distanza di 8 anni, Diego Armando Maradona è l'allenatore della nazionale Argentina e scalda ancora i cuori di tutti quelli che l'hanno amato. Dalle origini povere alla gloria mondiale passando per ognuna delle sue morti e rispettive resurrezioni, descrivendo chi gli è stato amico e chi nemico. Tutto è qui riferito da lui stesso, in prima persona, un Maradona integrale, il grande campione e il piccolo grande uomo.
Predatori. Sesso e violenza nelle mafie
Celeste Costantino
Libro: Libro in brossura
editore: Fandango Libri
anno edizione: 2025
pagine: 228
Conoscere la sessualità delle mafie, sostiene Celeste Costantino, significa scoprirne le fragilità nascoste. Nel suo saggio, l’autrice indaga il legame tra cultura patriarcale e potere mafioso, raccontando storie di donne e adolescenti vittime di abusi e silenzi imposti. Attraverso queste testimonianze, il libro smonta il mito dell’onore mafioso e mostra la brutalità e l’ipocrisia di organizzazioni che si fingono custodi di valori, ma fondano il loro dominio su violenza, coercizione e sfruttamento.

