Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Fandango Libri: Fandango tascabili

Un mattino a Irgalem

Un mattino a Irgalem

Davide Longo

Libro: Copertina morbida

editore: Fandango Libri

anno edizione: 2010

pagine: 211

Etiopia 1937: lo scenario insolito di una guerra dimenticata per questo romanzo d'esordio di Davide Longo. Pietro, tenente avvocato torinese, viene mandato in Africa per difendere la causa del sergente Prochet, per alcuni un eroe della guerra che ha dato all'Italia un impero, per i più "un matto, uno che l'Africa gli ha fatto male", una bestia che ha commesso atrocità ingiustificabili. Pietro, incalzato dai superiori, che vogliono il caso chiuso al più presto, e conquistato a poco a poco dalla bellezza enigmatica di una giovane donna africana, tenta pazientemente di aprire un varco nel silenzio ostinato di Prochet. Ma... perché hanno affidato proprio a lui quel caso a duemila chilometri dal suo paese? Si sale sul treno polveroso dei militari, al primo capitolo, e fra una sigaretta fumata "stretta" e un ruvido paesaggio africano, non si scende fino all'epilogo. Con uno stile asciutto e un'economia di linguaggio che gli sono valsi nel 2001 il Premio Grinzane Cavour come miglior esordio dell'anno, Davide Longo racconta attraverso la storia di un singolo, il lato buio di ogni "impresa militare", di ogni imperialismo, forse di ogni uomo.
10,00

Svenimenti

Svenimenti

Edoardo Albinati

Libro: Copertina morbida

editore: Fandango Libri

anno edizione: 2010

pagine: 312

"Svenimenti" è un'indagine sulla perdita dei sensi, sull'universo delle mancanze. Svenire alla semplice vista di un ago o per essere stati in piedi troppo a lungo, svenire a causa di un film impressionante, di un amore negato. Ma anche essere costretti a venir meno. Cosa succede quando ci si ritira, per cause naturali o in modo indotto, in uno stato d'incoscienza? Qual è la condizione dell'uomo nel sonno? E quella sperimentata durante un'anestesia, nell'ipnosi, o dopo essersi iniettati cocaina in vena? Una fragilità originaria abita il corpo di una persona, che però, proprio nello stato di privazione dei sensi, può ricevere una rivelazione scoprendo una fonte di sconosciuta energia. Nei tredici capitoli che formano questo libro, Albinati scandaglia coscienza e incoscienza, le interroga, ne evidenzia confini, misteri e contraddizioni, illumina il più possibile le zone oscure che si nascondono nell'apparente silenzio del venir meno.
8,00

L'ultima partita. Vittoria e sconfitta di Agostino Di Bartolomei

L'ultima partita. Vittoria e sconfitta di Agostino Di Bartolomei

Giovanni Bianconi, Andrea Salerno

Libro: Libro in brossura

editore: Fandango Libri

anno edizione: 2010

pagine: 216

30 maggio 1984, allo stadio Olimpico la Roma guidata da Liedholm perde la finale di Coppa dei Campioni, sconfitta ai calci di rigore dal Liverpool, in quella che ancora oggi resta la più cocente delusione della storia giallorossa. 30 maggio 1994, il capitano di quella grande squadra, Agostino Di Bartolomei, si uccide con un colpo di pistola al cuore nella sua villa a San Marco di Castellabate, in provincia di Salerno. "L'ultima partita" racconta questi due tristi eventi, così diversi tra loro e così intimamente legati; per certi versi, infatti, è stata quella l'ultima vera partita di Agostino, costretto poi a lasciare la Roma dove era nato e cresciuto. "L'ultima partita" è la storia di un campione e della sua città, dai campetti dell'oratorio al provino per entrare nelle giovanili della Roma sotto gli occhi del "mago" Helenio Herrera, dall'esordio in prima squadra all'incontro con il suo maestro Liedholm, dalla vittoria dello scudetto con la maglia giallorossa e la fascia di capitano al braccio a quella triste sera di maggio. Fino al tragico sparo di dieci anni dopo, nello stesso giorno, con cui s'è arreso nella partita con la vita.
10,00

Le male vite. Storie di contrabbando e di multinazionali

Le male vite. Storie di contrabbando e di multinazionali

Alessandro Leogrande

Libro: Copertina morbida

editore: Fandango Libri

anno edizione: 2010

pagine: 257

Alessandro Leogrande ricostruisce, dall'ascesa al declino, la storia del grande business delle sigarette di contrabbando: da una parte all'altra dell'Adriatico, dai forzieri della finanza internazionale alle periferie pugliesi, dalla Philip Morris alla Sacra corona unita (la più giovane delle mafie nostrane), alle nuove mafie dell'Est, dalle aule dei tribunali a quelle della politica, dalla percezione del crimine alla lotta ad esso, per giungere al suo ruolo nelle trasformazioni della società italiana e del suo costume. A sette anni dalla prima edizione, questo libro conserva intatta la sua forza narrativa e si integra delle nuove indagini e di quei processi che sono proseguiti. "Le male vite" è un reportage unico, dallo stile asciutto e una cura appassionata che rivela appieno gli intrecci tra economia lecita e illecita, il loro perdurare in altre forme, il lato scomodo della globalizzazione.
10,00

Io sono El Diego

Io sono El Diego

Diego Armando Maradona

Libro: Libro in brossura

editore: Fandango Libri

anno edizione: 2010

pagine: 456

Nel 2002 Fandango Libri pubblicava l'autobiografia di uno dei più grandi calciatori mai esistiti. Un idolo per tanti e un vero mito per milioni di tifosi. Ora, a distanza di 8 anni, Diego Armando Maradona è l'allenatore della nazionale Argentina e scalda ancora i cuori di tutti quelli che l'hanno amato. Dalle origini povere alla gloria mondiale passando per ognuna delle sue morti e rispettive resurrezioni, descrivendo chi gli è stato amico e chi nemico. Tutto è qui riferito da lui stesso, in prima persona, un Maradona integrale, il grande campione e il piccolo grande uomo.
10,00

E lasciamole cadere queste stelle

E lasciamole cadere queste stelle

Filippo Timi

Libro: Copertina morbida

editore: Fandango Libri

anno edizione: 2010

pagine: 288

Protagonisti di questo libro sono gli stati d'animo delle donne chiamate per nome, che compongono "Femminario"; l'autore che svela se stesso in "Al presente"; le vittime e i cani bastardi in "Nero"; l'ombra delle "Notti"; l'incanto e il disincanto delle "Prime volte"; la passione che sale in cattedra in "Filosofia dell'amore"; il tradimento di avere "Nel petto due cuori"; il teatro della fine negli "Occhi chiusi del cielo"; lo sbandamento del pudore in "Carosello". E le dichiarazioni d'amore da lui a lei, a lui, di nuovo a lei, per tutte quelle volte che si è rimasti senza voce davanti al desiderio.
10,00

Divina. Suzanne Lenglen, la più grande tennista del mondo

Divina. Suzanne Lenglen, la più grande tennista del mondo

Gianni Clerici

Libro: Copertina morbida

editore: Fandango Libri

anno edizione: 2010

pagine: 397

Questo libro è il "romanzo" di uno dei più contradditori e affascinanti personaggi del XX secolo. Suzanne Lenglen è il simbolo di un periodo storico e di uno sport. Affermatasi alla soglia della Prima guerra mondiale morirà alla vigilia della Seconda. Fu campionessa senza avversari, imbattuta dal 1919 al 1926. Nel periodo tra le due guerre, mentre il tennis cessava di essere un divertimento aristocratico di dilettanti ricchi, e spesso snob, un gioco che le dame affrontavano con le mani ricoperte di guanti bianchi e impacciate da lunghe gonne, Suzanne Lenglen fu la prima ad allenarsi come un uomo. A lei è stato intitolato il nuovo Campo Centrale dello Stadio Roland Garros, sede degli Internazionali di Francia. Gianni Clerici racconta la vicenda di colei che rivoluzionò un'epoca semplicemente danzando con una racchetta in mano sull'erba e la terra di un campo da gioco.
10,00

Cuore di cuoio

Cuore di cuoio

Cosimo Argentina

Libro: Libro in brossura

editore: Fandango Libri

anno edizione: 2010

pagine: 221

"Cuore di cuoio" racconta la storia di un gruppo di ragazzini che sognano di diventare calciatori. Tra questi si distingue per spirito e carisma Camillo Mario ma conosciuto da tutti come Krol, il nome di un roccioso difensore dell'Olanda. Siamo alla fine degli anni Settanta, la città che ospita le scorribande dei protagonisti è Taranto e la squadra della città sta dominando il campionato di serie B. Nel bel mezzo della stagione giungerà la prematura scomparsa del campione locale Erasmo Jacovone, il mito di Krol e tutti i suoi amici. La morte di Jacovone cambierà la percezione del magnifico giocattolo "calcio", ma anche dell'illusoria felicità. Racconto di un mondo teneramente adolescenziale tra aspiranti calciatori, dove le ragazze hanno i nomi delle squadre di calcio inglese e i sogni sono piccoli e puri come quello di correre dietro una sfera pulsante di cuoio.
10,00

Cecenia. Il disonore russo

Cecenia. Il disonore russo

Anna Politkovskaja

Libro: Copertina morbida

editore: Fandango Libri

anno edizione: 2009

pagine: 213

Il 7 ottobre 2006 muore Anna Politkovskaja, assassinata nell'ascensore del suo palazzo a Mosca, mentre stava rincasando. È opinione di molti che la sua morte sia legata all'instancabile lavoro di ricerca della verità sulla questione cecena, che la coraggiosa giornalista portava avanti senza sosta da anni. Nata nel 1958, ha ricevuto numerosi riconoscimenti prestigiosi, tra cui il Golden Pen Award dell'Unione dei giornalisti russi nel 2000, il Global Award for Human Rights Journalism istituito dalla sezione britannica di Amnesty International nel 2001, il premio per il giornalismo e la democrazia assegnatele dall'OSCE nel febbraio 2003. Alla sua memoria sono stati tributati riconoscimenti in tutto il mondo. Il coraggio dei suoi scritti e il suo sacrificio estremo fanno di Anna Politkovskaja un simbolo della libertà di pensiero e di parola. Introduzione di Roberto Saviano.
8,00

Tuttopalomba. Il meglio del peggio dal 2001 al 2008

Tuttopalomba. Il meglio del peggio dal 2001 al 2008

Johnny Palomba

Libro: Libro in brossura

editore: Fandango Libri

anno edizione: 2008

pagine: 334

Sette, come i sette vizi capitali, come i sette re di Roma, come le sette meraviglie del mondo, come i sette colli della capitale, come i sette nani, come le sette note musicali, arriva nelle librerie italiane il settimo libro di Johnny Palomba. "Tuttopalomba" è il volume del più famoso critico cinematografico non convenzionale. L'unico clandestino a cui nessuno mai riuscirà a prendere le impronte digitali, colombiano di nascita, ma romanissimo di adozione, Johnny Palomba raccoglie in questa antologia il meglio di tutti e sei i volumi già editi insieme alle immancabili recensioni dei successi o fiaschi cinematografici dell'ultima stagione.
10,00

Oggi stesso sarai con me in paradiso

Oggi stesso sarai con me in paradiso

Arianna Giorgia Bonazzi

Libro: Copertina morbida

editore: Fandango Libri

anno edizione: 2008

pagine: 136

Nel periodo di apnea del dopo laurea, la protagonista di questa storia conosce due persone. Suo padre, e un'anziana compagna di osterie e letture: la Francesista. Mentre smitizza l'uomo che non l'ha cresciuta, elegge la Francesista a maestra di vita. Tra un lavoro precario e l'altro, nella mente dell'io-narrante si affastellano i ricordi recenti dell'università e della presa di coscienza civile. Alternati, scorrono i flashback in bianco e nero della Francesista sessantottina all'Ecole Normale: fanno uno strano effetto adesso, in un mondo di i-pod, personalismi e aperitivi. Il racconto in parallelo delle due formazioni al femminile rivela i punti gemelli di due vite separate "solo" da quarant'anni di storia italiana. E grazie a questa sorellanza intellettuale ed emotiva, il dolore per l'assenza dei padri si perde sul fondale nero dell'infanzia. Tra scorribande campestri e vinicole con l'anziana maestra, la protagonista capisce cos'erano la Francia e il Friuli negli anni Sessanta, per la gente che non era nessuno. E capisce che genitori e figli, veri o sognati, "si cercano per tutta la vita nei cinema e nei bar. E quando si trovano possono prima vivere, e poi morire".
14,00

Dizionario affettivo della lingua italiana

Dizionario affettivo della lingua italiana

Libro: Copertina morbida

editore: Fandango Libri

anno edizione: 2008

pagine: 253

Gli scrittori, per raccontare, usano le parole. Per gli scrittori, quindi, le parole sono strumenti, i cosiddetti "ferri del mestiere". Ma per gli scrittori le parole sono anche legami, idoli, feticci, oppure ragioni di insofferenza, di frustrazione. Le parole sono emotività, sono affetti. Partendo da questa consapevolezza, Matteo B. Bianchi ha chiesto a circa trecento tra narratori e poeti italiani, di individuare la loro parola "affettivamente" più significativa e di renderle omaggio nella forma di una classica definizione da dizionario.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.