Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Fandango Libri: Fandango tascabili

Il manuale del calcio

Il manuale del calcio

Agostino Di Bartolomei

Libro: Copertina morbida

editore: Fandango Libri

anno edizione: 2021

pagine: 272

Conoscere e rispettare le regole del calcio è il primo passo per imparare ad essere un "buon calciatore, uno sportivo corretto ed una persona leale". Il secondo è capire che nel calcio si vince insieme e "aiutarsi è il primo dovere di tutti, dentro e fuori dal campo, sempre". Poi sono doverosi il rispetto degli avversari e degli arbitri, è importante avere cura del proprio corpo in tutti gli ambiti, è decisivo ricordarsi che la parola d'ordine nel calcio è (o dovrebbe essere) "semplicità". Dagli appunti di Agostino Di Bartolomei, per tutti Ago, suo figlio Luca ha realizzato un manuale ricco di consigli, spunti e riflessioni. Prefazione di Gianni Mura.
10,00

Mai innamorarsi ad agosto

Mai innamorarsi ad agosto

Francesco Marocco

Libro: Copertina morbida

editore: Fandango Libri

anno edizione: 2014

pagine: 270

Matteo Marano, detto Bum Bum, è stato un centravanti promettente, ma ha bruciato la sua carriera a soli ventidue anni. A trenta suonati, lo ritroviamo impiegato precario del Ministero dell'Ambiente, a caccia di borse di studio. Sogna un contratto a tempo indeterminato, o almeno il rinnovo dell'ultimo incarico. L'ingegner Boccasini, dirigente senza scrupoli di quel ministero, lo aiuterà, ma a un patto. Bum Bum dovrà arruolarsi nella squadra ministeriale, per far diventare l'ingegnere capocannoniere del torneo. Impresa difficile. Il dirigente è quasi negato per il gioco e Marano è segnato dal dissidio interiore: cedere l'ultima stilla del proprio talento a questo squallido compromesso o abbandonare il sogno del posto fisso? Commedia romantica tra gli inconvenienti, talvolta dolosi, della pubblica amministrazione e gli amori che si nutrono più di divieti che di grandi incontri, "Mai innamorarsi ad agosto" è lo spaccato della caotica società italiana di questi anni tra lavori e affetti che sembrano eternamente transitori. Con una scrittura lieve, divertita, ironica, Francesco Marocco disegna un caleidoscopio di personaggi e relazioni tra burocrazia, politica e sentimenti.
10,00

La prova

La prova

Eleanor Catton

Libro: Copertina morbida

editore: Fandango Libri

anno edizione: 2014

pagine: 377

"Un tabù è qualcosa che vuoi ma non puoi avere. Un tabù è qualcosa di proibito perché ripugnante. O perché sacro. Un tabù è qualcosa di cui non si può parlare. Che fa sentire a disagio. È qualcosa per cui non ci sentiamo pronte." Alla Abbey Grange, una scuola tutta al femminile, nessuno sa come mettere a tacere la fuga di notizie sullo scandalo sessuale che ha coinvolto Mr Saladin, stimato professore di Musica, e la giovane Victoria. Sull'amore clandestino che si è consumato tra le pareti dell'Istituto si fantastica da giorni, e l'idea di cosa possa essere accaduto al di là della porta schermata della Sala Prove alimenta le ossessioni, le paure, le morbosità di un gruppo di adolescenti, disturbate non troppo dall'inquietante ipotesi si sia trattato di un abuso, quanto dall'assurda consapevolezza di non esserne rimaste coinvolte. Se è vero che tutto il mondo è teatro, quello che va in scena ad Abbey Grange è l'intrigante e pruriginosa ricostruzione di ciò che è successo, dettaglio dopo dettaglio, attraverso gli occhi curiosi, ossessionati e disarmati di chi avrebbe preferito essere al centro esatto di quella vicenda, nel ruolo di protagonista più che di spettatore. Ma i baci di Mr Saladin e Victoria, confinati all'oscurità di una macchina parcheggiata sotto casa o al buio degli angoli ciechi dei corridoi, prendono brutalmente troppa luce quando la vicina Scuola di Recitazione decide di portare in scena, per lo spettacolo di fine anno, la materia incandescente di quello scandalo.
10,00

Come la Grecia. Quando la crisi di una nazione diventa la crisi di un intero sistema

Come la Grecia. Quando la crisi di una nazione diventa la crisi di un intero sistema

Dimitri Deliolanes

Libro: Copertina morbida

editore: Fandango Libri

anno edizione: 2013

pagine: 293

Debito pubblico troppo elevato, l'Italia rischia di diventare come la Grecia. Ce lo sentiamo dire da mesi ormai. Dopo l'Irlanda, il Portogallo e la Spagna, siamo noi i prossimi a essere messi sotto osservazione. Ma cosa c'è dietro al fallimento della Grecia? E cosa può fare l'Italia per evitare lo stesso destino? Dimitri Deliolanes, corrispondente in Italia della televisione pubblica greca ERT ci racconta con un linguaggio semplice e diretto la grave crisi che sta attraversando il suo paese e minaccia di contaminare l'Europa. La Grecia, come l'Italia, soffre di un enorme debito pubblico (i due paesi sono rispettivamente al primo e al secondo posto della famigerata classifica dei più alti debiti pubblici europei in rapporto al PIL). Un sistema politico inefficiente con una burocrazia pletorica, totalmente asservita ai politici, un governo travagliato e diviso da mille interessi clientelari e l'Unione Europea che ci ha impiegato un anno a capire cosa stesse succedendo. Le disperate misure di contenimento del debito e di tagli alla spesa pubblica che il governo Papandreou sta mettendo in atto per cercare di restituire i prestiti che l'Europa ha concesso alla Grecia stanno mettendo a durissima prova la popolazione. Da due anni si susseguono violentissime proteste con decine di scioperi generali e duri scontri con la polizia fuori dal Parlamento. "Come la Grecia" spiega le ragioni di una crisi drammatica che rischia di travolgere l'intero sistema della moneta comune europea.
10,00

Memorie di un'infamia

Memorie di un'infamia

Lydia Cacho

Libro: Copertina morbida

editore: Fandango Libri

anno edizione: 2013

pagine: 314

Lydia Cacho è una donna coraggiosa. Questo dicono di lei. Persino i poliziotti che l'hanno arrestata illegalmente e trasferita nella notte nel carcere di Puebla, lontano migliaia di chilometri da casa sua, le ricordano che è famosa per il suo coraggio mentre la torturano e la molestano. Giornalista, femminista, attivista, ha vissuto sulla propria pelle gli orrori di un potere corrotto e non si è arresa di fronte a un sistema che la voleva addomesticata, silenziosa, obbediente e probabilmente morta. Lei assicura che il suo è solo un caso emblematico di un sistema più vasto in un paese, il Messico, dove il 98% delle denunce si perde perché il "potere pesa più dell'evidenza". In oltre venti anni di attività è stata vittima di minacce, è stata denunciata per diffamazione, arrestata e detenuta illegalmente, torturata, ha subito molestie sessuali da parte dei suoi persecutori e attentati alla sua vita. Nonostante ciò ha imparato a convivere con la paura che la stimola continuamente a proseguire la sua lotta per la difesa dei diritti dei più deboli, come attivista e come giornalista. In "Memorie di un'infamia" Lydia Cacho racconta tutta la sua storia. Dalle origini della sua militanza accanto alle donne vittime di violenza fino al suo arresto in seguito alla pubblicazione di "Los Demonios del Edén" dove accusa apertamente uno dei più facoltosi imprenditori messicani Jean Succar Kuri, noto proprietario di alberghi, di essere coinvolto in un giro di pornografia infantile.
10,00

La luce perfetta del giorno

La luce perfetta del giorno

Elena Varvello

Libro: Copertina morbida

editore: Fandango Libri

anno edizione: 2013

pagine: 332

Quando Matilde Luisa Nisi arriva a Croci, circondato da boschi e campi di granturco, non c'è niente di quel posto che le piaccia davvero, neppure il nome. Matilde è giovane e non può ancora sapere cosa l'aspetta, eppure è proprio a Croci, in questo angolo di mondo, durante interminabili inverni ed estati brevi e caldissime, che scoprirà d'essere capace di tradire e, nello stesso tempo, amare con rinnovato vigore il proprio marito. E qui che crescerà i suoi due figli, Monica e Andrea, entrambi fragili e tormentati, e stringerà amicizia con Clara, una donna che, diversamente da lei, crede nel potere della fede, certa che niente la farà vacillare. Nell'arco di più di trent'anni, i loro destini si compiranno, fra drammi quotidiani e tragedie, scomparse e ritorni, presagi e visioni. Nel cuore di questo mosaico, Matilde, una donna forte e imponente, ironica e appassionata, in grado di guardare in faccia ciò che la vita ha in serbo per lei. "La luce perfetta del giorno" indaga, con uno sguardo pieno di compassione, la meravigliosa e struggente complessità delle vite ordinarie, tra rimpianto e attesa, peccato e redenzione. Una preghiera umanissima, un'invocazione che lascia intravedere, nel nitore dell'alba, la possibilità di un'imperscrutabile, misteriosa salvezza, "la luce perfetta del giorno" su cui Matilde, Monica, Clara e tutti i protagonisti di questa storia possono contare davvero.
10,00

Pornoromantica

Pornoromantica

Carolina Cutolo

Libro: Copertina morbida

editore: Fandango Libri

anno edizione: 2013

pagine: 206

Caterina Cicutto sogna di scrivere ma per campare fa la cameriera. Un giorno le si prospetta la possibilità di fare della scrittura una fonte di guadagno, ma si tratta di tenere un corso per corrispondenza su sesso e amore per un'azienda senza scrupoli, la Formazione a Distanza S.p.A. Caterina decide di accettare il lavoro ma mentre stila le dispense ufficiali secondo i parametri infingardi dell'azienda, ai suoi studenti invia clandestinamente degli scritti segreti, in cui su sesso e amore dice tutto quello che pensa, libera da obblighi di committenza, da ipocriti moralismi e da qualsiasi tipo di pudore espressivo. Il risultato sono 10 dispense in cui Caterina disserta con allegra e sfrontata ironia sulla natura del sesso e dell'amore, sulle pratiche più diffuse e su quelle più sottovalutate, sui dettagli dell'intimità e sui tanti inutili tabù che ci impediscono di coltivare e di godere un sano e autentico rapporto con il nostro corpo e con quello di chi ci piace. Di dispensa in dispensa Caterina porta avanti con piglio sempre più risoluto il suo proposito pornoromantico di liberare la sessualità dalla nicchia dello scabroso e dell'inconfessabile, prendendo spietatamente per i fondelli bigotterie, conformismi e cliché erotici, disinnescando ansie da prestazione e rivelando la bellezza e l'importanza fondamentale di vivere il sesso come una naturale manifestazione delle nostre emozioni.
10,00

Romanticidio

Romanticidio

Carolina Cutolo

Libro: Copertina morbida

editore: Fandango Libri

anno edizione: 2013

pagine: 208

Marzia Capotorti è una giovane bartender cinica e sprezzante dei futili sentimentalismi, delle facili ipocrisie che la circondano e la assediano nella vita privata come al bancone del bar. In seguito a un banale incidente si ritrova in coma. Ma è un coma lucido che le permette di osservare e commentare con effetto tragicomico le pantomime da capezzale che si svolgono davanti al suo letto d'ospedale. Attraverso le visite di parenti, amici e colleghi conosciamo la quotidianità di Marzia prima dell'incidente, e al tempo stesso, attraverso l'espediente della teoria del cocktail-personalità (con cui la protagonista associa un drink a ognuno di loro), vengono presentati i personaggi principali della storia. Tutto sembrerebbe in equilibrio: Marzia domina la sua vita e le sue scelte, ha un'opinione precisa, crudele e incrollabile su ogni circostanza, attacca l'umana meschinità, ponendosi in una posizione di inevitabile superiorità morale. Tuttavia, dall'insolito punto d'osservazione che le fornisce il coma, grazie a questa nuova estraneità, Marzia scopre un poco per volta come persone e situazioni, finalmente al riparo dai suoi approcci cinici e spietati e dalla sua ironia sempre al limite dell'arroganza, si rivelino ben diverse da come le aveva sempre giudicate.
10,00

Famiglie

Famiglie

Francesca Comencini

Libro: Copertina morbida

editore: Fandango Libri

anno edizione: 2012

pagine: 322

Ada è una donna generosa, innamorata, madre di due figli, Stella e Taos, avuti da due precedenti relazioni. Fa l'avvocato e si occupa di un'associazione che tutela le donne vittime di aggressione. Daniele è il suo compagno, uomo di cinema, tormentato, mal sopportato dai due ragazzi e in particolare dal ventenne Taos. In questo scenario Francesca Comencini costruisce la ragnatela di una famiglia non convenzionale in cui si incrociano aspirazioni ambiziose e grandi ideali come quelli di Stella che sogna un futuro da attrice; ma anche piccoli e puri sentimenti come il senso filiale che cerca con coraggio e volontà Taos. Accanto a questa famiglia che può sembrare fuori dal comune ce n'è una apparentemente più tradizionale, ed è quella formata da Filippo e Giovanna. Sono cattolici e genitori adottivi di Vera, una cara amica di Stella. Vera porta con sé lontane irresolutezze che la rendono una ragazzina debole, curiosa ed esposta al mondo, ma anche facilmente influenzabile, tanto da essere irretita e coinvolta in una setta di fondamentalisti. Spetterà alla madre Giovanna tirar fuori tutto il suo coraggio, che anche lei ignorava di avere, per salvarla. Questo romanzo di Francesca Comencini esplora le famiglie allargate. Un affresco sul nucleo familiare in un paese che ancora oggi considera la famiglia un fondamento chiuso sancito dal vincolo matrimoniale e i rapporti di sangue, ma sempre meno sulla verità degli affetti.
10,00

La cura

La cura

Andrés Beltrami

Libro: Copertina morbida

editore: Fandango Libri

anno edizione: 2012

pagine: 198

In una casa sul mare, una giovane donna, schiva e solitaria, assiste il padre malato con la stessa devozione che riserva ai suoi fiori, confinati al caldo, in una serra. Tra quelle alte mura, avamposto di una terra chiusa e inospitale, c'è solo silenzio, un lento rincorrersi di gesti che si ripetono uguali da anni, da quando suo padre è immobilizzato in un letto. Una notte un uomo che sa di vento e di sale forza l'immota tranquillità di quella casa, spingendosi al di là del cancello, oltre il recinto che separa e che allontana, ma il cane, custode di quel regno, lo aggredisce ferendolo a un fianco. È straniero, parla una lingua sconosciuta, ha sul corpo i segni di un lungo viaggio e negli occhi l'ombra di un passato doloroso. Da quando, da qualche giorno, una misteriosa nave color petrolio è approdata nel porto a ostruire l'orizzonte, la giovane donna non pensa ad altro che a partire. Aprire la porta a quell'uomo indifeso, spaventato, bisognoso delle stesse cure di cui suo padre non può più fare a meno, farlo entrare senza chiedersi perché, rappresenta la sua grande occasione. Lei vorrebbe una vita altrove, lui nasconde una storia. "La cura" è il romanzo di un amore fatto di silenzi, che vive di gesti, perché se non c'è una lingua da condividere, le parole si fanno deboli, fragili, inconsistenti.
10,00

Schiave del potere. Una mappa della tratta delle donne e delle bambine nel mondo

Schiave del potere. Una mappa della tratta delle donne e delle bambine nel mondo

Lydia Cacho

Libro: Copertina morbida

editore: Fandango Libri

anno edizione: 2012

pagine: 341

La società contemporanea in generale tende a considerare lo sfruttamento delle donne e delle ragazze a fini sessuali come una reminiscenza d'altri tempi, un passato più o meno recente in cui la "tratta delle bianche" era un piccolo commercio esercitato da pirati senza scrupoli che rapivano le ragazze per deportarle nei bordelli di alcune grandi metropoli straniere. Si credeva che la modernizzazione e la forza del mercato globale potessero a poco a poco sradicare questo fenomeno e che anche l'abuso sessuale sui minori, che si consumava negli oscuri angoli dei paesi in via di sviluppo, potesse semplicemente sparire al solo contatto con le leggi dei paesi industrializzati d'Occidente e le grosse economie di scala. "Schiave del potere" mostra esattamente il contrario. Il mondo sta in questo momento vivendo e sperimentando uno sviluppo esplosivo della rete internazionale che rapisce, compra e schiavizza donne e ragazze; le stesse forze che avrebbero dovuto sradicare il commercio lo hanno portato a un livello mai visto prima. Tutti i personaggi, protagonisti e comparse, di questa enorme tragedia appaiono in questo libro. I trafficanti, le vittime che diventano assassine e quelle che, trasformando le proprie vite, cercano di curarsi il corpo e l'anima; gli intermediari e i clienti; le maitresse; i militari e i funzionari pubblici; gli onesti e i corrotti a tutti i livelli e in tutti i paesi.
10,00

Come ho perso la guerra

Come ho perso la guerra

Filippo Bologna

Libro: Copertina morbida

editore: Fandango Libri

anno edizione: 2012

pagine: 272

Una storia, in parte autobiografica, ambientata in un paese della provincia toscana dove il tempo sembra scorrere più lento e la serenità regna sovrana. Il giovane rampollo della nobile famiglia Cremona, Federico, vive il suo essere nobile con un po' di disagio. Tutto cambia con l'arrivo di Ottone Gattai, spietato e avido imprenditore di acque. Improvvisamente il progetto di un enorme impianto termale sconvolge la vita di tutti i suoi compaesani. Interessi politici ed economici sembrano corrompere il naturale ordine delle cose. Molti non ci stanno e dopo una prima pacifica protesta un gruppo avvia una guerriglia contro Gattai che sta sequestrando e privatizzando tutta l'acqua della zona. Nella lotta si distingue Federico Cremona, che vede finalmente stagliarsi all'orizzonte l'occasione di un proprio riscatto. Insieme alla moltitudine di storie memorabili, Filippo Bologna ha una generosità e una forza nel creare blocchi di parole e di immagini che portano il lettore a divertirsi e un attimo dopo a commuoversi profondamente.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.