Fanucci: AvantPop
La camicia di ghiaccio
William T. Vollmann
Libro
editore: Fanucci
anno edizione: 1999
pagine: 320
"Storie di farfalle" è il racconto dei viaggi e della vita di un giornalista americano nel suo itinerario fra Oriente e Occidente, tra taxi-girl e turisti del sesso, tra cinismo e perdizione. E' una fiaba crudele, che trasforma in incubo contemporaneo il sogno romantico dell'amore assoluto, dell'innocenza felice.
Visioni rock
Lewis Shiner
Libro
editore: Fanucci
anno edizione: 1999
pagine: 320
Il protagonista Paul è un quarantenne forgiato negli anni '60: ex-musicista e figlio dei fiori, oggi ripara impianti stereo e vive la classica crisi di mezza età. Un giorno, in modo del tutto inconsapevole, scopre di poter realizzare un miracolo: con le cuffie in testa, Paul è in grado di registrare per pura forza mentale i grandi dischi rock che per motivi spesso drammatici non sono mai stati realizzati. Scoperto il proprio talento, Paul si accorge di poter fare di più. Decide allora di trasformare il destino del rock e di un'intera epoca, viaggiando nel tempo e incontrando Jim Morrison, Brian Wilson e Jimi Hendrix nel tentativo di cambiare le loro vite e riscattare la propria...
Anatomia umana
Carlos Chernov
Libro
editore: Fanucci
anno edizione: 1999
pagine: 288
Un uomo si sveglia a Buenos Aires e scopre di essere l'ultimo maschio del pianeta. Questa condizione paradossale lo trasforma in preda, prezioso strumento di procreazione in vitro; lo priva inoltre del controllo sul proprio corpo e gli impone un'esistenza da fuggitivo, perennemente camuffato da donna.
Arc d'X
Steve Erickson
Libro
editore: Fanucci
anno edizione: 1999
pagine: 320
Il libro racconta la molte vite di Sally Hemmings, la schiava più famosa della storia degli Stati Uniti, compagna del presidente Thomas Jefferson. Il flusso della narrazione crea un grande palcoscenico su cui si muovono personaggi storici e immaginari; qui le regole dello spazio e del tempo sono travolte, e una porta d'albergo nella Parigi del 1789 può affacciare su Los Angeles, devastata dall'ultimo terremoto, oppure condurre nel cuore di Berlino, allo scoccare fatale dell'anno 2000.
Elogio della menzogna
Patrícia Melo
Libro
editore: Fanucci
anno edizione: 1999
pagine: 216
Elogio della menzogna è una storia di crimine e di rettili, di passioni e falsità. E' un ritratto sarcastico del mondo editoriale, ma anche un sentito e ironico omaggio al genere giallo e noir da parte di un'autrice brasiliana. Il suo protagonista, José Guber, scrittore seriale di Sao Paulo, pubblica sotto pseudonimo alcune storie ispirate e a volte plagiate da autori come Poe, Simenon, Agatha Christie e Chesterton. A furia di scrivere gialli l'autore inizia però a meditare un vero delitto, ai danni del marito della sua amante, un delitto a base di serpenti che non dovrà essere meno che perfetto...
Le dotte puttane
Virginie Despentes
Libro
editore: Fanucci
anno edizione: 1999
pagine: 240
Una serie di omicidi scuote gli ambienti dell'industria del sesso di Lione mentre "maitresse" senza scrupoli si combattono per il controllo del mercato. Una ballerina di "peep show", Louise, diviene allora una passiva e involontaria detective in una città feroce e aggressiva, dove tra prostitute e clienti, tra amanti e protettori, emerge un mondo di donne insieme fragili e determinate, i cui corpi sono territorio di preziose e crudeli conquiste.
Schegge d'America
Libro
editore: Fanucci
anno edizione: 1998
pagine: 461
Esistono ancora i generi letterari? Si può ancora parlare di fantascienza, giallo, horror, noir? Ed esiste davvero oggi una letteratura mainstream? Una scrittura che possa mantenersi incontaminata dalla tecnologia, dalla violenza, dal mistero di una realtà che ci viene sempre più presentata come puro intrattenimento? Questa antologia ospita le voci più innovative delle ultime tre generazioni di narratori americani, spaziando dal postmoderno al cyberpunk e alle ultime avanguardie. E trova una possibile risposta a questi quesiti in una difficile e creativa navigazione lungo territori di confine. 28 storie che intendono provocare e scuotere il lettore.
Un oscuro scrutare
Philip K. Dick
Libro
editore: Fanucci
anno edizione: 1998
pagine: 349
Los Angeles 1994: una droga misteriosa, la sostanza M, invade il mercato seminando follia e morte. La sua origine è ignota come la sua composizione e l'organizzazione che la diffonde. Bob Arctor, agente della sezione narcotici, si infiltra tra i tossici che ne fanno uso, per scoprire chi dirige le fila del traffico illegale: un abito speciale nasconde ai colleghi la sua identità e una sofisticata apparecchiatura elettronica gli consente di spiare se stesso nella sua nuova condizione di drogato. Giungerà alla verità solo dopo essere sprofondato nel buio e nella disperazione della dipendenza.