Fanucci: Economica tascabile
Frankenstein o il Prometeo moderno
Mary Shelley
Libro
editore: Fanucci
anno edizione: 1994
Nella mostruosa creatura a cui uno scienziato dona la vita si riflette come in un gioco di specchi un fitto intreccio simbolico: l'ambiguità dell'atto della creazione, la ribellione della creatura verso chi l'ha generata, il diverso che ci somiglia, l'orrore dell'"altro" che prende vita dall'inanimato. Frankestein è tutto questo e altro ancora, ma soprattutto annuncia un genere letterario che deve ancora nascere. La modernizzazione del tema faustiano è l'anima di questo romanzo che ritrae compiutamente la duplice natura dell'individuo e il suo conflitto con una società che ormai vive dentro la scienza.
Necronomicon
Howard P. Lovecraft
Libro
editore: Fanucci
anno edizione: 1994
pagine: 256
La riscoperta di una vecchia città, Kutu, nell'Iraq meridionale e di una tomba all'interno del Tempio di Preghiera porta alla luce il proto-Necromicon, che, grazie alla trascrizione di tanti copisti, giunge ai giorni nostri attraverso secoli di storia.
La tana del verme bianco
Bram Stoker
Libro
editore: Fanucci
anno edizione: 1993
Nel cavernoso distretto del Derbyshire circola una leggenda terribile su un mitico serpente pronto a uscire dalle viscere della terra. Ma è veramente una leggenda o una tremenda verità? Personaggi insoliti e oscuri popolano una dimora misteriosa dove si alternano riti voodoo e presenze paranormali.

