Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Filema: Ritagli

L'altro ieri

L'altro ieri

Patrizia Marchei Romano

Libro

editore: Filema

anno edizione: 1998

pagine: 213

10,33

Animaterra

Animaterra

Gemma Capone

Libro

editore: Filema

anno edizione: 1998

pagine: 212

10,33

Est di Cipango

Est di Cipango

Consolata Lanza

Libro

editore: Filema

anno edizione: 1998

pagine: 159

10,33

Gli amanti che non lo furono mai

Gli amanti che non lo furono mai

Samuele Scettri

Libro

editore: Filema

anno edizione: 1998

pagine: 161

In questo primo romanzo di Samuele Scettri, lo pseudomino con cui si firma un giovane regista napoletano, la narrazione corre da una stazione ferroviaria ad un molo, da Vladimiro, un giovane regista alla ricerca del materiale da filmare, a Marco che cerca di ricostruire errori e fratture di un percorso sentimentale, a Barbara che frugando rende ancora più difficile la propria ricerca e getta tutto all'aria aprendo alla fine un cassetto pieno di passato.
7,75

Tutto esaurito

Tutto esaurito

Vieri Niccoli

Libro

editore: Filema

anno edizione: 1997

pagine: 152

L'autore, capo ufficio stampa della Paramount per vent'anni, ripercorre la storia del cinema svelando i retroscena, i drammi, gli amori, le paure di tanti personaggi famosi del grande schermo. Una carrellata di ricordi, di volti familiari, come Anna Magnani, Sofia Loren, William Holden, Jerry Lewis e tanti altri, compone questo libro tra piccoli segreti e grandi eventi che hanno segnato l'approccio al cinema di intere generazioni.
10,33

Il gioco della masca

Il gioco della masca

Consolata Lanza

Libro

editore: Filema

anno edizione: 1997

pagine: 130

9,30

Fragole

Fragole

Emilia B. Cirillo

Libro

editore: Filema

anno edizione: 1997

pagine: 153

10,33

Amore differenza mondo. Un'educazione sentimentale
10,33

Estate '80

Estate '80

Marguerite Duras

Libro

editore: Filema

anno edizione: 1996

pagine: 197

9,30

Utero astrale

Utero astrale

M. Carcano

Libro

editore: Filema

anno edizione: 1996

pagine: 227

10,33

Ondina. La ninfa che divenne donna per amore

Ondina. La ninfa che divenne donna per amore

Friedrich de La Motte Fouqué, Ingeborg Bachmann

Libro

editore: Filema

anno edizione: 2004

pagine: 147

Il libro raccoglie la favola romantica, scritta nel 1811 dal barone La Motte-Fouqué e "Ondina se ne va" di Ingeborg Bachmann, contenuta nella raccolta Il trentesimo anno e pubblicata su licenza dell'Adelphi, nonché una riflessione di Lea Melandri su queste due figure dell'amore femminile, la ninfa emersa dai flutti, a cui il cavaliere Hildebrando dà un'anima e la Ondina moderna, dalla lucida coscienza di donna che lancia un'invettiva tenera e rabbiosa contro la falsità degli uomini. La loro prossimità sta forse in quel nodo che stringe insieme estasi e gelo, gioia e lacrime, amore e morte, consegnando la favola amorosa ad un'invarianza, che sfida le lucide acquisizioni della coscienza storica per restituirci la figura della Madre amante, l'originaria sembianza di una felicità assoluta, quella singolare unità a due della coppia madre-figlio, dove si condensa l'illusoria speranza che sia l'amore ad aprire un'oasi di innocenza e di accoglimento reciproco tra i sessi. Ma l'isola, su cui Bachmann vorrebbe far crescere generazioni di figli svincolati dall'eredità dei padri, non esiste, così come l'amore totale che lega Ondina a Hildebrando, non tollera abbandoni o tradimenti, pena la morte di entrambi gli amanti.
12,00

Bellissima regina. La storia di Maria d'Avalos e Fabrizio Carafa nella Napoli del '500
10,33

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.