Franco Angeli: Economia e politica industriale
L'Italia delle alluvioni. Un'analisi economica
Rita Cellerino
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 288
1.300 norme statali e regionali in materia di alluvioni emanate dopo la legge-quadro del 1989. Più di 3.600 enti pubblici che hanno competenze in materia. Milioni di euro per finanziare opere idrauliche e risarcimenti alle vittime. Nel libro si esaminano le modalità di gestione del rischio di alluvione, le caratteristiche economiche dei danni, e l'evoluzione della normativa adottata nel nostro Paese. Si identificano, poi, le istituzioni che hanno competenze in materia, si quantifica l'entità della spesa pubblica statale e regionale erogata per la gestione ordinaria e straordinaria del settore e sii analizzano gli strumenti da adottare per ridurre il rischio e gli impatti delle alluvioni.
Europa e Italia. Divergenze economiche, politiche e sociali
Roberto Romano, Sergio Ferrari
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 128
La crisi economica dell'Italia non è solo un riflesso della crisi economica internazionale. È anche questo, ma esiste una peculiarità "paese" che sta portando l'Italia fuori dall'Europa in termini politici, economici e sociali. Questo è il filo conduttore del libro. Questa divergenza non è di oggi anche se il governo di centro-destra ne rappresenta in qualche misura la forma più avanzata. È sul terreno dell'analisi economica che occorre rintracciare le cause di lungo periodo della crisi italiana, superando una moda del contingente, luoghi comuni e approssimazioni anche concettuali. Al centro di questa analisi il libro pone la struttura produttiva del nostro paese lungo il decennio degli anni novanta, periodo di grandi cambiamenti.