Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Franco Angeli: Figure del sapere

Relazioni umane: costrutti e contesti

Relazioni umane: costrutti e contesti

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2016

pagine: 254

Per Friedrich Nietzsche il piacere che deriva dalle relazioni umane rende, in genere, l'uomo migliore. Fernando Pessoa sostiene che, per quanto una persona si sforzi di sapere chi sia l'altra persona, non riuscirà a sapere niente se non quello che la parola dice. Questa originale raccolta di studi e ricerche propone -in una sorta di laboratorio ideale - diversi approcci d'indagine sulla questione fondamentale e intricata delle relazioni umane esaminata in contesti di vario tipo. Il testo spazia su temi concernenti le dinamiche formative, l'educazione alla politica; i processi cognitivi, emotivi, comunicativi; la storia, le politiche sociali. L'insieme origina un interessante mosaico, composto da diciotto contributi, che mette in luce l'importanza della ricerca universitaria per il progresso di un pensiero scientifico capace di reinterrogare sempre il sistema delle conoscenze. Per la ricchezza tematica e l'ampia gamma di interventi, il volume è rivolto a studenti universitari; pedagogisti; educatori; formatori; psicologi della comunicazione e delle relazioni umane; psicologi sociali, del lavoro, delle organizzazioni; storici, sociologi, politologi, criminologi e tutti coloro che si occupano del rapporto fra territorio, cultura, tradizione, istituzioni e modernità.
30,00

Il bambino negato. Costruzione sociale della devianza

Il bambino negato. Costruzione sociale della devianza

Paola Donadi, Maria Morello, Angelo Catricalà

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2010

pagine: 224

Ludwig Wittgenstein afferma che i pensieri coraggiosi costano molto. Quest'opera mostra quel pensiero coraggioso attraverso il quale leggere, da più prospettive, l'internamento dei bambini nei manicomi. Pratica avvenuta dietro la maschera di una necessità inevitabile, da una lucida e determinata economia sociale, oggi ancora velata, e da una volontà, ai limiti del sadismo collettivo, che sembra ristagnare sul fondo d'un atteggiamento ancora dominante il nostro pensiero. L'omologazione allo 'schema' dell'uomo adulto sul mondo ha nascosto le biografie di bambini e bambine incapaci di corrispondervi manifestando attraverso l'internamento una cultura e una società ancora capaci d'utilizzare ragioni e pratiche dimentiche del bambino, dei suoi diritti, dei suoi valori, prive di sensibilità ai limiti dell'inciviltà nei confronti del più debole. Cultura e società, inoltre, che mostrano una carenza d'etica e d'estetica. Il testo, nella sua pluritematicità, si prospetta d'interesse per sociologi, epistemologi, psicologi, psichiatri, giuristi, estetologi, e studiosi del fenomeno, tutt'oggi persistente, della 'costruzione sociale e istituzionale' della devianza minorile.
27,50

Il pensiero della bellezza. Conoscenza, estetica, cambiamento

Il pensiero della bellezza. Conoscenza, estetica, cambiamento

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2004

pagine: 192

23,50

Estetica ed esistenza. Deleuze, Derrida, Foucault, Weil

Estetica ed esistenza. Deleuze, Derrida, Foucault, Weil

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2001

pagine: 224

32,00

Figura emozione cognizione. Studi, ricerche, applicazioni

Figura emozione cognizione. Studi, ricerche, applicazioni

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1999

pagine: 144

Friederich Wilhelm Nietzsche ha sostenuto che noi ci inventiamo come unità in un mondo di immagini da noi stessi creato. Oggi, studi e ricerche psicologiche mettono in risalto la fondamentale e polimorfa connessione fra esperienza figurale, emozione e cognizione, mostrando gli utili impieghi di queste conoscenze scientifiche in disparati settori: dall'educazione alla terapia, dal gioco all'arte, dall'uso immaginativo a quello riabilitativo. Attraverso originali contributi di esperti di diverse nazioni vengono esaminati - in questo testo - alcuni attuali percorsi di ricerca, di particolare interesse e prospettive, che portano a nuove conoscenze sul mondo delle immagini di cui sono fatti, incredibilmente e complessamente, l'uomo e la vita.
23,00

Mente e immaginazione. La progettualità creativa in educazione e terapia
33,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.