Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Franco Angeli: Hr Innovation-Aidp Associazione italiana per la direzione del personale

Intelligenza artificiale nei processi HR. Una gestione aumentata del personale

Intelligenza artificiale nei processi HR. Una gestione aumentata del personale

Alessandra Lazazzara, Stefano Za

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2025

pagine: 216

Pensato per professionisti delle risorse umane e manager interessati al potenziale dell'intelligenza artificiale (IA), ma al contempo consapevoli della sua complessità e dei rischi connessi alla sua adozione, questo libro rappresenta una guida completa per comprendere e integrare l'IA nella gestione del personale. Coniugando chiarezza espositiva e rigore scientifico, il volume esplora come i sistemi intelligenti stiano ridefinendo ogni fase del ciclo di vita del collaboratore. Seguendo un approccio orientato ai processi HR, accompagna il lettore attraverso le pratiche di reclutamento e selezione, onboarding, formazione e sviluppo, performance management, retention e offboarding. Ogni capitolo approfondisce l'applicazione dell'IA in queste fasi, arricchendo l'analisi con esempi pratici, use case dettagliati, casi aziendali, strategie di prompting per l'IA generativa e una sintesi delle evidenze scientifiche più recenti. Il libro non si limita a presentare le opportunità offerte dall'IA, ma affronta anche le sfide e i rischi, come l'impatto della robotica nei colloqui di selezione e le implicazioni etiche dell'automazione parziale o totale nei processi HR. L'obiettivo è guidare i professionisti verso una gestione delle risorse umane aumentata dall'IA, promuovendo una trasformazione digitale consapevole, etica e strategica della funzione del personale.
24,00

Seguendo le organizzazioni. Tracce psicosocioanalitiche per manager riflessivi

Seguendo le organizzazioni. Tracce psicosocioanalitiche per manager riflessivi

Dario Forti, Giuseppe Varchetta

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2024

pagine: 256

Da quando ha iniziato a vacillare la fiducia nei confronti delle granitiche convinzioni di H. Ford (gli americani possono avere l'auto che vogliono, purché sia una Ford T) e dell'ingegner Taylor (l'imprenditore comanda, gli ingegneri organizzano, tutti gli altri eseguono) la vita dei manager si è fatta molto più complicata. Da anni, poi, con la crescita esponenziale dei modelli di struttura, delle mode manageriali e delle aspettative di innumerevoli stakeholder da soddisfare e, infine, con l'irrompere della digitalizzazione e della AI, le organizzazioni sono diventate un oggetto di crescente, ardua comprensione. La psicosocioanalisi, cui gli autori si sono dedicati per tutta la vita nel loro lavoro nelle e per le organizzazioni, non offre ricette e soluzioni pronte per l'uso. Integrando gli apporti della psicologia sociale, della teoria e della sociologia dell'organizzazione, della psicoanalisi e dell'antropologia, la psicosocioanalisi ha consentito di seguire i percorsi evolutivi che le organizzazioni - e i manager che in esse spendono gran parte del loro tempo, soprattutto - hanno tracciato tra trasformazioni e rivoluzioni, passi indietro e balzi in avanti. I saggi raccolti in questo volume, scritti a quattro mani o singolarmente nell'arco di trent'anni, affrontano i principali nodi della vita delle organizzazioni, dal contesto al soggetto, dall'apprendimento e cambiamento allo sviluppo organizzativo.
25,00

Ritorno al benessere. Gestire lo stress e prevenire il burnout per organizzazioni sostenibili

Ritorno al benessere. Gestire lo stress e prevenire il burnout per organizzazioni sostenibili

Biancamaria Cavallini

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2024

pagine: 144

Il benessere psicologico in azienda è qui per restare. Dopo una prima fase di emergenza - legata alla pandemia - e una seconda fase di sperimentazione, le organizzazioni stanno cominciando a sistematizzare le iniziative. È dunque arrivato il momento per una riflessione critica. Per fermarsi e fare una retrospettiva. Analizzare quanto fatto, comprendere a fondo le dimensioni in gioco e definire - sulla base di quanto appreso - i prossimi passi. Per riuscire nell'intento, questo libro si propone di fare chiarezza, sfatare qualche mito relativo al malessere e al bournout e illustrare le forme che la dimensione mentale assume all'interno delle organizzazioni, nonché analizzare il suo impatto sulla performance e il ruolo che la funzione HR riveste in questa prospettiva. Con il contributo di figure che, a vario titolo, possono affiancare la Direzione HR in questa trasformazione culturale (CEO, DE&I Manager, Sustainability Officer, EHS Manager, management, sindacati e ambassador) il volume offre a chi si occupa di Risorse Umane una mappa con cui orientarsi. Partendo dal presupposto che è possibile riconoscere, e dunque gestire, solamente ciò che si conosce, vengono offerti strumenti per per poter cogliere i fattori - organizzativi, individuali e sociali - che concorrono al benessere. Parallelamente, sono dettagliati interventi e strategie d'azione - rivolte tanto all'organizzazione quanto alla persona - utili per gestire lo stress e prevenire il burnout. Il fine ultimo è offrire strumenti per orientare i programmi di well-being nella direzione del benessere psicologico e contribuire alla definizione di un futuro delle organizzazioni realmente sostenibile.
20,00

Onboarding e socializzazione organizzativa. Modelli ed esperienze nel mondo ibrido

Onboarding e socializzazione organizzativa. Modelli ed esperienze nel mondo ibrido

Libera Anna Insalata, Anita Anderson, Stefano Livi

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2024

pagine: 136

In un mercato del lavoro dinamico, agguerrito e desideroso di profili dotati di competenze distintive difficili da trovare e complesse da formare, le aziende sono spinte ad attivare pratiche di people management sempre più volte all'attraction alla retention, all'engagement e alla candidate experience. Ma come è possibile capitalizzare queste attività trasformandole in investimenti efficaci? Una volta avvenuto l'ingresso in azienda il nuovo assunto comincia una fase di integrazione e inclusione. La socializzazione e l'onboarding sono la prima leva di retention, ma anche una delle più potenti forze di attraction. Gli autori esplorano l'evoluzione del processo di onboarding alla luce dei cambiamenti relativi all'organizzazione del lavoro e alle esigenze delle persone. Da queste considerazioni e dalle interviste a responsabili HR che hanno affrontato importanti sfide di cambiamento prima e dopo la pandemia, nasce questo libro, nel quale si fornisce un modello operativo per la gestione dell'onboarding in azienda partendo dalla letteratura scientifica e suggerendo importanti integrazioni alla people strategy per una costante circolazione di valore.
18,00

Playthebrain© neuroscienze al lavoro. Esperienze e strumenti pratici per comprendere le dinamiche relazionali sui luoghi di lavoro

Playthebrain© neuroscienze al lavoro. Esperienze e strumenti pratici per comprendere le dinamiche relazionali sui luoghi di lavoro

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2024

pagine: 216

Gli studi nel campo della neurobiologia hanno evidenziato che la socialità è alla base della sopravvivenza: gli esseri umani eccellono proprio grazie all'iper-socialità che implica la capacità di azione collaborativa e di auto-organizzazione tra i membri del gruppo. Tale caratteristica ha sempre connotato le dinamiche sociali nei luoghi di lavoro; oggi però siamo in presenza di nuove sfide che toccano profondamente i meccanismi collaborativi: l'evoluzione tecnologica ci porta sempre più ad un confronto con "macchine" che non sbagliano e non si affaticano, e gli strumenti di comunicazione a distanza ci consentono di lavorare in ogni luogo e in ogni tempo con (in)dubbi vantaggi per la qualità della vita, ma riducendo la socialità e la relazione nei luoghi di lavoro. Ecco che (ri)scoprire le emozioni, la capacità di prendere decisioni, il valore della memoria, il conforto del benessere psicofisico e della sicurezza psicologica e apprendere alcuni strumenti pratici per favorire il cambiamento (nudge) diventano necessari per ogni persona e vuole comprendere a fondo i complessi ed articolati equilibri di ogni organizzazione. Un libro che offre racconti, esempi e strumenti per orientarsi in questo momento di grandi cambiamenti, pensato per chi vuole comprendere cosa accade nel cervello e nel nostro corpo quando siamo al lavoro, per lavorare al meglio con se stessi e il proprio team. Contributi di: Giorgio Barbero, Diana Boccalatte, Riccardo Bubbio, Serena Candeo, Roberto Ceschina, Eleonora Chiodino, Monica Cialliè, Monica Coppola, Elena Ernandez, Simona Ientile, Paola Magliano, Lara Martini, Roberto Mattio, Laura Mondino, Silvia Pelicchi, Federica Riccardi, Raffaella Ricci, Clara Rocca.
23,00

Le città del lavoro. La qualità dell'occupazione parte dal territorio

Le città del lavoro. La qualità dell'occupazione parte dal territorio

Fondazione AIDP

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2024

pagine: 100

Questo libro intende analizzare e valorizzare il ruolo delle opportunità occupazionali, del valore dei servizi sociali, del sistema di welfare decentrato e più in generale della qualità della vita nel territorio come parametri per la qualità del lavoro. Sono presentati i dati della prima ricerca sulle migliori città del lavoro promossa dalla Fondazione Aidp con Isfort, affiancati a una riflessione a più mani di autorevoli esperti, manager e giuslavoristi che ci confrontano sul tema. Contributi di: Carlo Carminucci, Nadio Delai, Nazzarena Franco, Giuseppina Gualtieri, Francesco Rotondi, Fabrizio Ruggeri, Maurizio Sacconi Fondazione AIDP, fondata da AIDP (Associazione Italiana per la Direzione del Personale) e AIDP Promotion, ha lo scopo di valorizzare e promuovere, in Italia e all'estero, la formazione, l'indagine, la promozione, la crescita e la cultura del lavoro sostenibile e del benessere delle persone come cardine della società civile. Tra le sue iniziative annuali, il "Rapporto su IA, Robot e Lavoro" in collaborazione con BVA Doxa, il "Rapporto su le migliori Città del Lavoro in Italia" in collaborazione con Isfort e "HR Mission".
16,00

Sostenibilità e risorse umane. Strategie e indicazioni operative

Sostenibilità e risorse umane. Strategie e indicazioni operative

Paolo Iacci, Luca Solari

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2023

pagine: 186

Il volume introduce il lettore a un nuovo modo di leggere l’impresa e la funzione HR, oggi la più coinvolta nell’orientare le imprese verso nuovi e più alti valori di sostenibilità ambientale e sociale. Non si tratta di aggiungere alla normale attività un “pezzetto” in più, ma di modificare la strategia e tutte le differenti attività in questo senso. Un libro importante per gli HR di oggi e del futuro. La sostenibilità poggia sul rispetto e la valorizzazione delle risorse ambientali, sociali, economiche ed etiche diventando un aspetto strategico fondamentale per la nostra società e per qualunque organizzazione. All’urgenza di una sostenibilità intesa come salvaguardia dell’ambiente, si affianca il concetto di sostenibilità come garanzia di un equo sviluppo dell’impresa in un contesto civile e sociale, che ne sappia promuovere le capacità e le aspirazioni. Nella prima parte il volume introduce il lettore a questo nuovo modo di leggere l’impresa e la funzione HR. Ridefinisce la people strategy, le priorità e le modalità di attuazione, offrendo non solo spunti teorici, ma anche indicazioni concrete sul da farsi. Nella seconda si individuano alcuni specifici ambiti di intervento: la progettazione e la redazione del bilancio sociale, la certificazione di genere, il whistleblowing, la salute e la sicurezza dei lavoratori. Si tratta di settori in larga misura inediti, su cui i professionisti HR sono chiamati a svolgere il loro ruolo operativo. Per ognuno di questi ambiti di lavoro si spiega di cosa si tratta e si forniscono indicazioni per dare un fattivo e concreto contributo. Un libro importante per gli HR di oggi e del futuro.
25,00

Nuove Organizzazioni Esperienziali. Ridisegnare il futuro del lavoro

Nuove Organizzazioni Esperienziali. Ridisegnare il futuro del lavoro

Paolo Carminati, Umberto Frigelli, Francesco Pedroni

Libro: Copertina morbida

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2022

pagine: 170

Come fare in modo che le organizzazioni siano un luogo di esperienze positive? Quali sono i nuovi bisogni e desideri? Come creare organizzazioni con un senso e un contesto più appagante? Come utilizzare al meglio le tecnologie digitali? Come far fronte normativamente all'evoluzione del mondo del lavoro? Viviamo in una stagione che valorizza l'esperienza positiva. È necessario che anche le organizzazioni, uscendo dallo shock della pandemia, sappiano ridisegnare l'esperienza del lavoro, riconoscere le regole e le nuove opportunità che emergono nel mondo del lavoro. Fenomeni come la great resignation sono il sintomo della inadeguatezza dei vecchi modelli e l'espressione di nuove esigenze e richieste delle persone. Partendo dal concetto di employee experience e attraverso significative case history, unite a una grande quantità di rimandi e informazioni, gli autori, un Direttore del Personale, un Consulente di Organizzazione e un Avvocato Giuslavorista, disegnano il quadro delle Nuove Organizzazioni Esperienziali. Andando oltre il lavoro ibrido e anche per chi non ha accesso allo smart working, vengono proposti a HR e decisori aziendali idee e soluzioni per creare organizzazioni in cui si possa rimettere al centro l'esperienza positiva della persona e del suo benessere.
22,00

Oltre lo smart working. Modelli di lavoro agile e sostenibile

Oltre lo smart working. Modelli di lavoro agile e sostenibile

Franco Amicucci, Gabriele Gabrielli, Paolo Iacci, Luca Solari

Libro: Copertina morbida

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2022

pagine: 130

Questo testo ci porta a riflettere sul concetto del lavoro oggi, guidandoci verso un'applicazione completa, consapevole ed efficace del lavoro agile, visto come strumento di miglioramento delle organizzazioni e della vita lavorativa degli smart worker. Il volume raccoglie prospettive e testimonianze di chi quotidianamente esprime in azioni concrete questo nuovo modo di concepire il lavorare.
18,00

Purpose e leadership ibrida. Carteggio su organizzazioni, persone e società

Purpose e leadership ibrida. Carteggio su organizzazioni, persone e società

Paolo Iacci, Luca Solari

Libro: Copertina morbida

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2022

pagine: 88

Due tra i principali protagonisti del mondo del lavoro del nostro Paese, Paolo Iacci e Luca Solari, si sono confrontati sui grandi temi che hanno caratterizzato questi ultimi tre anni, dal 2019 al 2022. Il loro carteggio appassionato, proposto in successione cronologica, affronta in maniera diretta il nuovo scenario emerso, in cui molte certezze sono crollate e i punti di riferimenti si sono fatti labili. Occorrono investimenti in tecnologia, ma anche nuovi processi, competenze e tecniche manageriali più ampie. Vi è una nuova e più radicale domanda di benessere da parte delle persone a cui le imprese non riescono ancora a dare una risposta sufficientemente articolata e di cui le grandi dimissioni sono solo la punta dell'iceberg. Il tema del purpose aziendale e della sostenibilità come ragion d'essere delle imprese si collega a quello di una nuova leadership, nella società civile come nelle organizzazioni. Questa deve essere plurale e ibrida. Plurale perché deve saper essere inclusiva ed espressione di tutti. Ibrida perché si deve adattare a strutture che non si raccolgono più nell'unitarietà del tempo e dello spazio. In questa forma "antica" e riflessiva, gli autori hanno cercato di trovare una risposta mai banale ai grandi temi che la pandemia e la guerra hanno posto a ciascuno di noi e alle nostre organizzazioni
15,00

Il cervello al lavoro. Neuroscienze in azienda: dalla teoria alla pratica

Il cervello al lavoro. Neuroscienze in azienda: dalla teoria alla pratica

Libro: Copertina morbida

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2022

pagine: 210

Questo libro testimonia il corale e intenso impegno di una Comunità Professionale nel cercare il necessario dialogo con la scienza per declinare solide indicazioni e suggerimenti per un miglior governo dell'Universo Umano nelle Organizzazioni. Un manuale per tutti coloro che lavorano con le Persone, per le Persone; un testo che fornisce nuovi strumenti immediatamente applicabili e corredati di esempi e di guide pratiche per lavorare meglio con sé stessi e con il proprio team. Le organizzazioni sono fatte di esseri umani e delle emozioni generate dal cervello delle persone che ne fanno parte: i processi, le procedure, gli strumenti e i modelli organizzativi non possono quindi trascendere proprio dallo studio della mente umana. Mai come oggi - dopo due anni di pandemia che ha stravolto le nostre abitudini e accelerato i processi di trasformazione aziendale - abbiamo bisogno di avere mappe e bussole per esplorare i nuovi paradigmi: da come progettare un percorso formativo a come organizzare una campagna di comunicazione interna.
25,00

Global inclusion 2030. Crescere valorizzando le differenze: un nuovo modello di leadership

Global inclusion 2030. Crescere valorizzando le differenze: un nuovo modello di leadership

Andrea Notarnicola Cociani

Libro: Copertina morbida

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2021

pagine: 214

Le imprese possono offrire un contributo vitale per una rinascita e un'eguaglianza nuova e sostanziale nelle opportunità di espressione del talento. Ma per governare la complessità dobbiamo adottare nuovi processi: da una formazione centrata sulle emozioni al ridisegno dell'esperienza delle persone in azienda, dalla revisione della stessa identità organizzativa alla mobilitazione della società. In questo volume l'autore aggiorna le competenze utili per disegnare e attuare strategie di diversity management, equity e inclusion secondo un approccio ecosistemico coinvolgendo nella riflessione la leadership delle imprese e tutte le lavoratrici e i lavoratori che vogliono esprimere la loro piena cittadinanza promuovendo il cambiamento in azienda.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.