Franco Angeli: Management Tools
Il rischio fiscale in azienda. Prevenire e risolvere la notifica di un avviso di accertamento: le regole del gioco spiegate a manager e CFO
Salvatore Cameli
Libro: Copertina morbida
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2021
pagine: 136
CFO, manager e imprenditori troveranno in questo libro un valido ausilio per prendere delle decisioni che possono rivelarsi di fondamentale importanza per l'azienda. La consapevolezza delle conseguenze di natura economica e penale, che possono derivare dalla violazione della normativa fiscale, induce le grandi aziende a fare il possibile affinché il tutto, fiscalmente parlando, fili liscio: in tali realtà, prevenire criticità di natura tributaria è una vera e propria ossessione! Nella maggior parte dei contesti imprenditoriali, invece, il rischio fiscale è spesso percepito come un fastidio: una spina nel fianco, la cui gestione è frequentemente delegata a professionisti esterni e alle risorse interne. In questo libro, operando una semplificazione estrema dei concetti, il lettore viene preso per mano e accompagnato passo dopo passo a capire come evitare di giocare la partita contro il fisco, ovvero come giocarla al meglio delle possibilità.
Guida ai temi ed ai processi di project management. Conoscenze avanzate e abilità per la gestione dei progetti
Libro: Copertina morbida
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2021
pagine: 254
Il testo intende fornire una Guida, completa e sintetica, alle conoscenze di project management ed alle relative abilità nell'impiego di strumenti e tecniche. In questa seconda edizione i contenuti sono stati aggiornati in conformità con i concetti e con le pratiche di gestione progetti descritti nella nuova norma UNI ISO 21502:2021 "Project programme and portfolio management - Guidance on project management", e che sono coerenti con i requisiti relativi all'attività professionale del Project Manager definiti nella Norma UNI 11648. La Guida si rivolge a tutti i soggetti interessati alla tematica disciplinare del project management, dai componenti dei team di progetto ai project e program manager, dai manager agli specialisti - appartenenti a organizzazioni pubbliche, private e no profit - sia nella veste di committenti che di fornitori, oltre che ai docenti, agli studenti ed ai singoli professionisti. La Guida può essere inoltre utilizzata per la preparazione all'esame di Qualificazione ISIPM-Av®, rilasciata dall'Istituto Italiano di Project Management, e per conseguire poi la Certificazione del Project Manager UNI 11648, rilasciata dagli Organismi accreditati da ACCREDIA.
Gestire un team a distanza. Tecniche, strumenti e metodi per il lavoro agile
Gianluca Gambirasio, Stefano Greco
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2021
Che la distanza sia la condizione derivante da una scelta strategica dell’azienda o imposta dalle circostanze, questo libro ti aiuterà a gestire le persone con strumenti, tecniche e metodi elaborati anche sulla base dell’esperienza della recente pandemia. Come se tu stessi partecipando ad un corso di formazione interattivo, questo manuale ti coinvolgerà con esercizi, test, questionari di autovalutazione, stimoli per la riflessione operativa, piani di lavoro e un piano di miglioramento personale. La distanza non è lontananza. È soltanto il nuovo modo di gestire il lavoro. Sintonizziamoci con il cambiamento e buona gestione del team!
Privacy in progress. Il trattamento dei dati personali dopo il GDPR con suggerimenti e template per predisporre la documentazione
Marco Fossi, Alessandra Fava, Gianluca Amarù
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2021
Il volume offre uno spaccato di argomenti e temi recentissimi che impattano in maniera considerevole sul trattamento dei dati personali e propone i template di tutti i documenti privacy utili per un’azienda: dalle informative alle richieste di consenso, dalle lettere di nomina a incaricati e responsabili, fino al modello del registro dei trattamenti del titolare e del responsabile…
Mi chiamo Excel: risolvo i problemi. Excel e Power Bi pratici per professionisti e aziende
Alessandro Mattavelli, Davide Bruno
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2021
Microsoft Excel è il foglio di lavoro con più installazioni al mondo ma molti, forse troppi, lo usano molto male e ignorano i tesori che nasconde. Questo libro, anche attraverso i file scaricabili, vuole condurre il lettore in un viaggio che lo porterà ad esplorare tutte le funzionalità più utili. Si parte dalle nozioni base, per arrivare, con numerosi esempi ed esercizi, agli utilizzi più raffinati. Il lettore sarà guidato attraverso le funzioni e gli strumenti che consentono di collegare tra loro i dati, aggregarli e analizzarli a fondo. Saranno oggetto di studio gli strumenti utili ad analizzare le vendite e i costi, gestire assemblee, classificare clienti o creditori, scrivere commenti dinamici, formare ed analizzare bilanci e persino calcolare le imposte fino ad arrivare a costruire veri e propri dashboard a supporto dei sistemi decisionali e di allerta. L’analisi dei dati è oggi una priorità irrinunciabile per chiunque abbia a che fare con l’azienda: imprenditori, manager e professionisti e l’obiettivo del libro è proprio aiutare a sfruttare meglio quello che è stato definito l’oro del terzo millennio, le informazioni. È per questo motivo che non potevano essere tralasciati argomenti quali le Power Query, le Power Pivot e Power Bi, il miglior alleato di Excel, con un cenno al linguaggio DAX (Data Analysis Expressions) per migliorare i modelli di dati con calcoli sempre più utili a prendere le decisioni migliori per la propria azienda.
Una nuova leadership per un mondo VUCAD
Vittorio D'Amato
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2021
Il libro parte definendo, dal punto di vista dei collaboratori, l’azienda ideale, per poi analizzare come il vecchio modello gerarchico si stia trasformando sempre di più in “self management” e di conseguenza come devono cambiare le competenze dei nuovi leader. Il compito dei leader non sarà più quello di farsi seguire ma quello di supportare e di mettersi al servizio dei collaboratori facendo di tutto per permettergli di lavorare al meglio e liberare il loro massimo potenziale.
Decidere bene. Un’educazione alla decisione in tempi difficili
Giulia Bussi
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2021
Decidere sembra essere il gesto di un attimo, ma è in realtà il frutto di una lunga preparazione. Serve una educazione alle decisioni. Il libro mette a disposizione un “percorso” che consente di orientarsi per prendere “buone” decisioni, cioè decisioni che accontentano il singolo senza scontentare gli altri. Sono proposti casi pratici, tratti dal mondo delle aziende e delle società di consulenza, approfondimenti e suggerimenti concreti per l’azione. La chiave della sostenibilità, fattore da cui dipendono oggi l’efficacia e la credibilità dei manager, è la capacità di fare scelte nel rispetto degli interessi di tutti gli attori in gioco – azionisti, fornitori, clienti, dipendenti, enti locali, territorio. Il libro mette a disposizione un “percorso” che consente di orientarsi per prendere buone decisioni, funzionali ai propri obiettivi e progetti e capaci di tenere conto degli altri. Un viaggio alla ricerca degli elementi rilevanti per decidere all’interno del sapere di diverse discipline – dalla psicologia, alla sociologia, alla logica, all’etica e alla filosofia – per approfondire il nostro funzionamento interno e il funzionamento dei gruppi sociali. Un’educazione alle decisioni integrata con casi pratici, tratti dal mondo aziendale e della consulenza, approfondimenti e suggerimenti concreti per l’azione. In un momento in cui è difficile interpretare ciò che accade e sentiamo di non controllare gli eventi che ci riguardano, questo libro può aiutarci ad affrontare i nostri dubbi per agire con maggiore consapevolezza.
Facilitazione. Ora serve fare gruppo!
Pino De Sario
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2021
Il volume offre i principi di fondo della facilitazione, i metodi e le tecniche concrete, e illustra i casi pratici di applicazione, la voce diretta di una moltitudine di soggetti che apprende questa nuova scienza, per uno sviluppo più armonioso e affettuoso. Il libro è rivolto all’intero arco delle figure chiamate alla ricostruzione nel post-pandemia, nel solco di una “società circolare”, in cui pubblica amministrazione, aziende, terzo settore, gruppi sul territorio sono chiamati a creare una “collaborazione reciproca”. Facilitazione = lavoro di gruppo. È lo strumento operativo, che serve per unire le forze, ascoltarsi, negoziare, gestire conflitti… per coinvolgere e attivare, motivarsi. Persone e aziende, nel bel mezzo di progetti e interventi, non possono più fare a meno di una base di metodo. Occorrono infatti tecniche dialogiche e inclusive per fronteggiare al meglio le tante crisi che si fanno avanti: economica, climatica, sanitaria. Non si può più andare avanti in ordine sparso, con obsolete prediche moralistiche e con leve solo competitive, individualistiche e divisive. Il volume è rivolto all’intero arco delle figure chiamate alla ricostruzione nel post-pandemia, nel solco di una “società circolare”, in cui pubblica amministrazione, aziende, terzo settore, gruppi sul territorio sono chiamati a creare più ponti, mettendo in campo le competenze di mediazione, di gestione costruttiva delle contrapposizioni, di sintesi, di “collaborazione reciproca”. Ora serve fare gruppo subito! Facilitazione, il concentrato di una buona cultura della complessità e della convivenza, sostenuta da un ricco repertorio di pratiche per il lavoro di gruppo. La facilitazione esperta è alla portata di tutti e si può agire da subito nelle riunioni, negli uffici, nei canali digitali, per dare corpo a un’intelligenza di unire.
E-leadership. Come guidare la trasformazione (digitale) della PA
Giuseppe Iacono
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2021
Il testo si pone come strumento operativo per i funzionari e i dirigenti pubblici che hanno un ruolo fondamentale nel processo di cambiamento in atto nelle loro amministrazioni, e anche per chi (scuole di pubblica amministrazione, agenzie formative, scuole superiori e università) deve costruire l’ecosistema di coltivazione delle competenze di e-leadership. Uno strumento di riflessione sulla dimensione della trasformazione, che ancora molti pensano di superficie e tecnologica. Le tecnologie digitali sono sempre più pervasive nella nostra vita quotidiana e lavorativa, nella dinamica sociale ed economica. Tutto sta cambiando con la rivoluzione digitale, con un’accelerazione legata al periodo della pandemia, e per questo la pubblica amministrazione è chiamata ad attuare una profonda trasformazione digitale. Così, per coloro che devono esprimere una funzione di leader, anche nel settore pubblico, è necessario che la visione, le scelte, la valorizzazione del capitale umano, le attuazioni delle iniziative, siano pienamente in una dimensione onlife, “pensando digitale”. Leader capaci di comprendere le potenzialità trasformative della rivoluzione digitale e i benefici delle tecnologie emergenti, dai Big Data all’intelligenza artificiale e all’Internet delle Cose, sapendo che l’innovazione non è neutra. Per questo è importante l’e-leadership, dimensione nuova e rivisitazione profonda della leadership anche nella pubblica amministrazione dell’era digitale. Con un profilo di competenze del tutto intriso della cultura dell’innovazione, utile a ribaltare una concezione dell’amministrazione autoreferenziale, verso un paradigma cittadino-centrico. Anzi, “guidato dal cittadino”.
La mappa e la via. Come generare relazioni che cambiano le organizzazioni: una guida operativa
Mario Maresca, Paolo Palazzo
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2021
Un’organizzazione dà il meglio di sé quando sa creare e mantenere relazioni proficue, basate sull’equilibrio tra emozioni e razionalità e “ragionate” per aumentarne il valore percepito. Questo è tanto più vero in un momento storico come il presente. La situazione che stiamo vivendo e il futuro che ci aspetta comporteranno relazioni del tutto nuove o scarsamente esplorate e su scala allargata. Distanziamento fisico, sempre più lavoro a distanza, lavori che si fondano su dinamiche mai viste. Cosa manca alle persone oggi e cosa consentirà a loro e alle organizzazioni di evolvere? Il poter contare su relazioni che funzionano, che alimentano l’anima e la mente di chi le intrattiene, che generano valore per la situazione e l’ambiente in cui avvengono. Con questo volume, gli autori, coach e trainer di lungo corso, da “pragmatici pensatori” guidano il lettore in un viaggio che ha due obiettivi: da una parte proporre una possibile quanto auspicata evoluzione dei contesti organizzativi, leggendo e migliorando la loro componente umana, e dall’altro scoprire nuovi modi di operare, nuovi percorsi emotivi, nuovi pensieri, nuove consapevolezze. "La Mappa e la Via" va letto come un vero percorso, arricchito da casi aziendali su cui si innestano elementi di ricerca scientifica aggiornata. Si parte dal pensiero sistemico, per poi parlare dei bias, degli errori di pensiero che fondano certezze vane e fanno deragliare le relazioni, per finire con il tema dell’alfabetizzazione emozionale, per capirsi meglio e di più. La “via” indicata dalla “mappa” serve, a ciascuno e a tutti, per raggiungere il livello utile a creare e mantenere ambienti sociali veramente positivi. Questo libro è basato sul percorso di formazione e sviluppo organizzativo elaborato dagli autori dal titolo Working Relationship®.
Gaming for innovation. Come risolvere problemi complessi e innovare divertendosi con il metodo CubeThinkers
Gianluca Arnesano
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2021
Questo libro è per i curiosi, per gli innovatori e per quanti ritengono che il gioco sia una componente fondamentale per lo sviluppo, per l’apprendimento e per l’innovazione. Analizza il gioco, la sua centralità nei processi di apprendimento e di sviluppo di innovazione, come esso sia entrato di diritto in contesti aziendali e di business exploration e propone un framework innovativo di innovation gaming. "Gaming for Innovatio"non racchiude i due concetti chiave sviluppati nel volume, cioè: gaming: il mezzo dell’attività, cioè i framework, le pratiche o gli artefatti che richiamano chiaramente meccaniche di gioco; innovation: il fine dell’attività, cioè stimolare un processo guidato di innovazione. Nulla come il gioco aiuta a risolvere problemi complessi, sviluppare pensiero laterale e generare scenari di innovazione. Il gioco attiva aree specifiche del cervello e permette di migliorare abilità spaziali, logiche e di decision making. Il libro analizza nella prima parte il gioco, la sua centralità nei processi di apprendimento e di sviluppo di innovazione, e come esso sia entrato di diritto in contesti aziendali e di business exploration. Nella seconda parte introduce un framework di innovation gaming basato sull’utilizzo di un rompicapo tanto comune quanto complesso da risolvere. Nella terza parte sviluppa la metodologia CubeThinkers attraverso esempi concreti e casi reali, proponendo così un percorso di innovation design sia a livello individuale sia a livello aziendale.
Le organizzazioni armoniche. Sette note per raggiungere l’eccellenza
Franco Ferrario, Mario Perego
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2020
In questo libro gli autori parlano in maniera originale di organizzazione del lavoro. Di come progettare e coordinare le migliori modalità per mettere le persone in condizioni di esprimersi al massimo, lavorando insieme, di concerto, in armonia per il raggiungimento di uno o più obiettivi comuni. Immaginazione, intuizione, creatività. E poi logica, calcolo e razionalità. Ognuno di noi ha a disposizione uno spettro amplissimo di risorse. E un’impresa non può soddisfare attese e bisogni dei propri clienti se si dimostra incapace di organizzare al meglio la sua risorsa più preziosa: le persone. Queste pagine parlano in maniera strutturata di organizzazione del lavoro. Di come progettare e coordinare le migliori modalità per mettere le persone in condizioni di esprimersi al massimo, lavorando insieme, di concerto, in armonia nel raggiungimento di uno o più obiettivi comuni. L’arte di organizzare il lavoro è oggi chiusa su un modello di riferimento tayloristico che dal 1911 incarna, raggruppa ed esprime i princìpi fondamentali del pensiero organizzativo e manageriale. Ma siamo sicuri che sia tutto qua? Il presente è intriso di tecnologia, progresso e utilità pratica e troppo spesso lascia indietro un retaggio più ampio di etica ed estetica, dimenticandosi di ricercare un significato ed uno scopo non materiale. Prefazioni di Adriano De Maio e Emilio Bartezzaghi, Contributo finale di Luciano Pero, Postfazione di Luigi Campagna.