Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

GBM: Cammei

Avvocati a Messina. Giuristi tra foro e cattedra nell'età della codificazione

Avvocati a Messina. Giuristi tra foro e cattedra nell'età della codificazione

Libro: Libro rilegato

editore: GBM

anno edizione: 2017

pagine: 256

"I saggi qui raccolti rappresentano l’avvocatura a Messina nel corso di un secolo, dall’unità d’Italia al secondo dopoguerra, e costituiscono un tentativo emblematico di offrire una descrizione dei ruoli che i giuristi vi hanno ricoperto. Vi si trova infatti raffigurato il clima culturale, politico e istituzionale radicatosi in un significativo arco di tempo, durato quasi 150 anni, in una città nota per essere aperta e libera, di confine ma non anonima, perché contrassegnata da forti tradizioni. Grazie a queste profonde radici e al vigore spirituale la collettività e il suo ceto dominante riuscirono a sopravvivere eroicamente al terribile cataclisma che sfigurò la conformazione originaria della città senza tuttavia domarne la vitalità e senza fiaccare la nobiltà dei valori che essa incarnava. [...] È all’insegna della continuità e della contiguità che si succedono questi contributi: continuità e contiguità che consentirono di ricostruire l’ambiente reale attraverso le vestigia del passato e di trarne alimento e sprone per il futuro". (dalla prefazione di Guido Alpa)
30,00

Un'isola per nove chef. Interpretazioni contemporanee della cucina tradizionale siciliana

Un'isola per nove chef. Interpretazioni contemporanee della cucina tradizionale siciliana

Libro: Libro rilegato

editore: GBM

anno edizione: 2012

pagine: 180

Il gusto della Sicilia nei menu di Cristhian Busca, Sandro Cicero, Nuccia, Pina, Nina, Pinuccia, Alberto Rizzo, Claudio Ruta, Andreas Zangerl.
24,00

Il grade libro della cucina siciliana

Il grade libro della cucina siciliana

Libro: Libro rilegato

editore: GBM

anno edizione: 2011

pagine: 544

29,00

Cecè e Casimiro. Vita quotidiana e storia nelle lettere tra un domestico e il suo barone

Cecè e Casimiro. Vita quotidiana e storia nelle lettere tra un domestico e il suo barone

Libro: Libro rilegato

editore: GBM

anno edizione: 2010

pagine: 224

Corredato d'immagini e documenti dell'epoca, il volume riporta ampia parte della copiosa corrispondenza tra Vincenzo Di Benedetto, Cecè, domestico tuttofare, e il nobile Casimiro Di Maria, Barone di Alleri. Grazie alla cura attenta e discreta di Laura Ryolo - pronipote del Barone e scrupolosa custode dell'archivio di famiglia da cui le ha tratte trascrivendole personalmente esse ci offrono l'inconsueta testimonianza diretta di un'epoca, i frammenti di una Storia a cavallo tra Ottocento e Novecento che attraversa e ferisce i luoghi in cui si svolge e le vite quotidiane di chi la subisce. Cecè e Casimiro è il racconto epistolare di uno straordinario dialogo a distanza, di un'amicizia bizzarra il cui linguaggio - nel dialetto del domestico che mima ingenuamente il parlar forbito del 'suo' barone - insieme a pagine esilaranti, a situazioni ordinarie, talvolta paradossali o drammatiche, ci consegna il ritratto naif di un 'mondo di ieri' che ben potrebbe esser fonte di un romanzo sulla Sicilia schiacciata tra la crisi di fine secolo e l'avvento del fascismo.
29,00

La facoltà di giurisprudenza della Regia università degli studi di Messina (1908-1946)

La facoltà di giurisprudenza della Regia università degli studi di Messina (1908-1946)

Libro: Libro rilegato

editore: GBM

anno edizione: 2009

pagine: 288

Il volume indaga uno dei periodi più drammatici e fecondi della storia della Facoltà di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Messina. La prima metà del Novecento rappresenta infatti per la Facoltà un periodo davvero cruciale: si apre con il terribile terremoto del 1908 che distrugge Messina e pone in dubbio la sopravvivenza della città e della sua Università; è attraversato da due Guerre mondiali, specie la seconda, che decimano il corpo docente; conosce una legislazione universitaria che relega l'istituzione peloritana a un ruolo secondario. Eppure, nonostante tale contesto fortemente avverso, a Giurisprudenza vide la luce e si affermò, grazie soprattutto alla statura scientifica e all'opera di Salvatore Pugliatti, la famosa Scuola giuridica messinese. Le ricerche contenute in questi saggi, grazie anche allo studio di una importante e in gran parte inedita documentazione archivistica, vogliono offrire un contributo alla conoscenza di tali vicende, fondamentali per la storia dell'Università e della scienza giuridica italiana.
22,00

La grande diaspora. 28 dicembre 1908. La politica dei soccorsi tra carità e bilanci

La grande diaspora. 28 dicembre 1908. La politica dei soccorsi tra carità e bilanci

Luciana Caminiti

Libro: Libro rilegato

editore: GBM

anno edizione: 2009

pagine: 256

"Il disastro è immenso e molto più grande di quanto si possa immaginare." Con queste parole Vittorio Emanuele III descriveva a Giolitti, la vastità della catastrofe provocata sulle sponde dello Stretto dal sisma del 28 dicembre 1908. L'assoluta impraticabilità dei luoghi, già provati da un lungo secolo di scosse telluriche e dall'incuria dello stato liberale, impose l'allontanamento dei sopravvissuti, dando vita per la prima volta nella storia nazionale a una "grande diaspora". I profughi divennero una potente onda d'urto che investì l'intero paese. Gli aiuti si svilupparono sul modello d'intervento inaugurato nel 1905 in occasione dei soccorsi ai terremotati calabresi, e offrirono a Stato e imprenditoria nazionale l'opportunità di mettere a punto forme nuove di collaborazione per la gestione del territorio, improntate a efficientismo e tecnicismo di stampo industrialista, ma poco attente alle reali esigenze del precario equilibrio dell'ambiente meridionale. Il saggio ricostruisce, con materiale d'archivio, logiche e metodi sottesi ai soccorsi, "disvelandoci" un'Italia avviata allo sviluppo economico e a dinamiche sociali di massa, piena di cuore, ma profondamente attraversata da pregiudizi di classe e inquinata dai germi dell'antimeridionalismo.
39,00

Avvocati a Messina. Giuristi tra foro e cattedra nell'età della codificazione

Avvocati a Messina. Giuristi tra foro e cattedra nell'età della codificazione

Libro

editore: GBM

anno edizione: 2007

pagine: 256

I saggi qui raccolti rappresentano l'Avvocatura a Messina nel corso di un secolo, dall'unità d'Italia al secondo dopoguerra, e costituiscono un tentativo emblematico di offrire una descrizione raffinata (e complessa) dei ruoli che i giuristi vi hanno ricoperto. Vi si trova infatti raffigurato il clima culturale, politico e istituzionale radicatosi in un significativo arco di tempo, durato quasi 150 anni, in una città nota per essere aperta e libera, di confine ma non anonima, perché contrassegnata da forti tradizioni. Grazie a queste profonde radici e al vigore spirituale la collettività e il suo ceto dominante riuscirono a sopravvivere eroicamente al terribile cataclisma che sfigurò la conformazione originaria della città senza tuttavia domarne la vitalità e senza fiaccare la nobiltà dei valori che essa incarnava. [...] È all'insegna della continuità e della contiguità che si succedono questi contributi: continuità tra la storia della metà dell'Ottocento, la cesura del terremoto, la ricostruzione, la dittatura, gli eventi bellici, la liberazione e la seconda riedificazione; continuità tra i valori fondativi della nuova Patria e i valori del diritto (civile e penale) così come impersonati dai grandi accademici e dai principi del foro; contiguità tra professione forense e attività accademica, tra Avvocatura e istituzioni, tra società civile e armature del diritto, ma anche tra l'ambiente reale e l'ambiente ideale; continuità e contiguità che consentirono di ricostruire l'ambiente reale.
30,00

Messina e Reggio. Prima e dopo il terremoto del 28 dicembre 1908

Messina e Reggio. Prima e dopo il terremoto del 28 dicembre 1908

Libro

editore: GBM

anno edizione: 2007

pagine: 320

54,00

Il dolore condiviso. Messaggi degli intellettuali del Novecento per il terremoto di Messina del 1908
29,00

Tra le macerie di Messina

Tra le macerie di Messina

Maksim Gorkij, M. Wilhelm Meyer

Libro: Copertina rigida

editore: GBM

anno edizione: 2006

pagine: 168

29,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.