Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Giappichelli: Manuali per il servizio sociale

Metodologia della ricerca e servizio sociale

Metodologia della ricerca e servizio sociale

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2016

pagine: 264

Il volume, rivolto a studenti e professionisti del servizio sociale, raccoglie sette saggi di esperti a vario titolo nel campo della metodologia della ricerca sociale. L'opera si articola in due parti. La prima offre un inquadramento di alcuni temi centrali della metodologia della ricerca sociale, fornendo gli elementi necessari a un approccio critico che consente di evitare l'appiattimento sul piano tecnico, senza trascurare l'importanza degli strumenti e di un loro corretto uso. La seconda parte tratta il rapporto fra servizio sociale e ricerca, analizzandone l'evoluzione culturale ed entrando direttamente nel merito delle funzioni che possono essere assolte attraverso la ricerca, con particolare riferimento alla realtà italiana ma con uno sguardo anche alla prospettiva internazionale dove si registra un'elevata qualificazione del processo di accademizzazione del servizio sociale.
22,00

Il processo di aiuto del servizio sociale. Prospettive metodologiche

Il processo di aiuto del servizio sociale. Prospettive metodologiche

Giovanni Cellini, Marilena Dellavalle

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2016

pagine: XIII-250

Il volume si propone di fornire una prospettazione teorica e metodologica del processo di aiuto in termini complessivi, non perseguendo un superficiale eclettismo, ma volendo porre in luce gli elementi condivisi e distintivi del servizio sociale, lasciando poi al lettore il compito di approfondire i modelli teorici di proprio interesse. Rivolto agli assistenti sociali, agli studenti universitari e a quanti si preparano per sostenere l'esame di Stato per l'abilitazione alla professione, ma anche a studiosi ed esperti di altre discipline, si propone di contribuire alla formazione delle competenze professionali dell'assistente sociale, di alimentare il dibattito sui temi proposti e di promuovere la conoscenza del servizio sociale anche in altri ambiti disciplinari. II testo è suddiviso in due parti: nella prima si trattano gli aspetti costitutivi del processo di aiuto, il procedimento metodologico, gli strumenti, le tecniche, la dimensione relazionale e alcuni temi considerati alla base della qualità dell'intervento professionale e dello sviluppo disciplinare, come la riflessività, la formazione e la supervisione, la ricerca, i rischi introdotti dall'avanzare della cultura managerialista; nella seconda si affrontano in termini specifici alcuni temi rilevanti relativi al processo di aiuto nell'intervento di servizio sociale nell'ambito della tutela dell'infanzia e nel settore penale-penitenziario degli adulti.
24,00

Diritto di famiglia e servizi sociali

Diritto di famiglia e servizi sociali

Leonardo Lenti, Joelle Long

Libro: Copertina morbida

editore: Giappichelli

anno edizione: 2014

pagine: 368

Il volume si divide in due parti. Nella prima sono esposte le nozioni fondamentali del diritto in generale e del diritto privato in particolare (persone, diritti, beni, proprietà e diritti reali, contratti, fatti illeciti e successioni a causa di morte). Nella seconda è esposto l'intero diritto di famiglia (matrimonio, regime patrimoniale della famiglia, separazione e divorzio, unione libera, filiazione, responsabilità dei genitori e suo controllo giudiziale, affidamento dei figli in seguito alla rottura della convivenza dei genitori, adozione e affidamento) e gli strumenti di protezione dei soggetti deboli adulti (amministrazione di sostegno e interdizione). Il volume - aggiornato alla riforma della filiazione del 2013 e alle più recenti pronunce della corte costituzionale e della corte europea dei diritti dell'uomo - è specificamente pensato per l'insegnamento del diritto di famiglia nei corsi di laurea di servizio sociale e per la preparazione della materia in vista dell'esame di stato di assistente sociale, come pure per l'aggiornamento e la formazione dei professionisti che già operano in ambito sociale, quali assistenti sociali ed educatori. Per questa ragione le parti del diritto di famiglia di maggiore interesse per l'attività dei servizi sociali - quelle che riguardano i minorenni e i soggetti adulti deboli - sono trattate in modo analitico e approfondito, attento anche agli aspetti pratici e applicativi, mentre le altre sono trattate a livello istituzionale.
33,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.