Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Giappichelli: Studi dir. canon. eccl. Sez. ecclesiast.

Valetudo et religio: intersezioni fra diritto alla salute e fenomeno religioso

Valetudo et religio: intersezioni fra diritto alla salute e fenomeno religioso

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2020

pagine: 256

«Il volume raccoglie gli Atti del Convegno "Valetudo et Religio: intersezioni fra diritto alla salute e fenomeno religioso" svoltosi nella Facoltà di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Roma Sapienza il 4 aprile 2019, nell'ambito del Progetto di Ricerca "Immigrazione, Salute e Religione. Implicazioni della identità religiosa e culturale dei migranti nella performance dei servizi sanitari", finanziato dalla Sapienza in seguito a positivo giudizio della Commissione Ricerca Scientifica dell'Ateneo. L'importanza e, quindi, l'interesse per il tema oggetto del Convegno scaturisce direttamente da tre elementi: a) dal rilievo dei beni in gioco (salute e religione) nella vita della persona; b) dalla natura del diritto di libertà religiosa e del diritto alla salute quali esiti del processo di razionalizzazione giuridica dei beni salute e religione; 3) dalle inevitabili, molteplici e complesse forme di intreccio tra valetudo e religio. Intrecci che hanno radici antiche e che continuano a connotare il nostro presente. Le nuove e mobili frontiere del concetto di salute scaturite dai progressi della medicina pongono questioni etiche ed esigono efficaci risposte giuridiche da elaborare con riferimento ad un contesto sociale caratterizzato da una pluralità di fedi e culture e in un assetto ordinamentale multilivello, connotato dalla interazione fra una molteplicità di fonti nazionali, sovranazionali ed internazionali. Da ciò la delicatezza dell'opera del giurista, chiamato a trovare, nell'epoca della globalizzazione giuridica, soluzioni di sintesi capaci di garantire una equilibrata coesistenza e realizzazione del diritto di libertà religiosa e del diritto alla salute attraverso il riconoscimento e l'inclusione, in un quadro condiviso, di una pluralità di visioni religiose e culturali. È all'interno di queste coordinate, qui appena tracciate, che si inseriscono le Relazioni presenti in questo volume, ognuna delle quali, ponendosi come specifico momento di riflessione e dibatti...» (Dall'Introduzione di Beatrice Serra)
27,00

Integrazione europea e società multietnica. Nuove dimensioni della libertà religiosa
19,63

La laicità dell'Unione Europea. Diritti, mercato, religione
20,66

Matrimonio religioso e ordinamento civile

Matrimonio religioso e ordinamento civile

Paolo Moneta

Libro

editore: Giappichelli

anno edizione: 1996

pagine: 214

14,46

Le obiezioni di coscienza. Profili di diritto comparato
15,49

Stato e Chiesa. Ordinamento

Stato e Chiesa. Ordinamento

Sandro Gherro

Libro

editore: Giappichelli

anno edizione: 1994

pagine: 164

11,36

Bioetica e diritto. Saggi

Bioetica e diritto. Saggi

Giuseppe Dalla Torre

Libro

editore: Giappichelli

anno edizione: 1993

pagine: 188

12,91

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.