Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Giappichelli: Trittico giuridico. Sez. manuali

Diritti fondamentali

Diritti fondamentali

Marco Olivetti

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2018

pagine: XXIII-616

I diritti fondamentali sono uno dei contenuti principali del costituzionalismo dei moderni fin dalla sua origine. La protezione costituzionale dei diritti – nonché la loro tutela internazionale e sovranazionale – è uno dei principali temi del dibattito pubblico nello Stato contemporaneo, che tende a manifestarsi quasi ogni giorno con sfide nuove. Questo manuale si propone di analizzare i diritti fondamentali con un approccio sistematico, che talora tende a smarrirsi di fronte alle istanze di tutela di diritti sempre nuovi, che il potere giudiziario riconosce in maniera generosa, ma disorganica e non sempre in modo idoneo ad arricchire di un patrimonio definito con certezza la sfera giuridica delle persone e delle formazioni sociali. Dopo una prima parte dedicata all'esame dei profili generali della tutela dei diritti fondamentali nell'ordinamento italiano, queste lezioni studiano più dettagliatamente le libertà classiche, che dei diritti fondamentali costituiscono l’architettura portante. Gli altri diritti fondamentali (i diritti economici, sociali e culturali, ma anche quelli in materia di inizio e fine vita e quelli relativi alla famiglia) completano il quadro delle situazioni soggettive di vantaggio che caratterizzano lo Stato italiano come democrazia costituzionale. Il volume si conclude con la presentazione dei principali problemi posti dai diritti politici e dai doveri inderogabili di solidarietà.
45,00

Corso di diritto penale. Parte generale

Corso di diritto penale. Parte generale

Francesco Palazzo

Libro: Copertina morbida

editore: Giappichelli

anno edizione: 2018

pagine: 672

Il Corso di diritto penale è un'opera manualistica per l'insegnamento della "parte generale" del diritto penale. L'obiettivo didattico che si propone è di far comprendere il fondamento e la disciplina degli istituti penalistici attraverso la conoscenza critica e problematica delle esigenze umane e sociali da cui essi traggano origine. Particolare attenzione è data ai principi costituzionali della materia così come alla dimensione applicativa delle norme attraverso la giurisprudenza. La settima edizione del Corso di diritto penale tiene conto delle più recenti innovazioni (riforma "Orlando") in materia di cosiddetta "riserva di codice", condotte riparatorie, prescrizione del reato nonché di responsabilità penale in ambito sanitario. Del tutto nuovo è il capitolo sulle misure di prevenzione ante delictum. Speciale attenzione è dedicata all'evoluzione dei rapporti tra Europa e diritto penale italiano, anche alla luce della recente c.d. "vicenda Taricco".
49,00

Diritto costituzionale e pubblico

Diritto costituzionale e pubblico

Paolo Caretti, Ugo De Siervo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Giappichelli

anno edizione: 2017

pagine: XX-598

"Questa terza edizione del manuale è nata, è stata predisposta e viene data alle stampe nel segno dell'incertezza. All'inizio del lavoro era in discussione una proposta di revisione costituzionale che avrebbe inciso fortemente non solo sulla nostra forma di governo, modificando in profondità i rapporti tra Governo e Parlamento, nonché l'assetto del Parlamento, ma anche la forma di Stato, procedendo ad una completa ridefinizione del contenuto delle autonomie regionali. Il referendum del 4 dicembre 2016 che ha respinto questa proposta ha cambiato del tutto la prospettiva, lasciando peraltro sul tappeto una serie di rilevanti problemi da risolvere: infatti, durante il lungo periodo nel quale si è elaborata la proposta di revisione costituzionale e si è atteso l'esito referendario, non si è intervenuti, come pure era possibile, a dare soluzione ad alcuni di tali problemi mentre si è sviluppata una critica corrosiva su molti aspetti dell'ordinamento costituzionale vigente. Un secondo elemento di incertezza è stato rappresentato dagli sviluppi della legislazione elettorale, ha nuova legge elettorale 52/2015, successiva alla sentenza 1/2014 della Corte costituzionale, è stata concepita per la sola elezione della Camera dei deputati, dando per scontata l'approvazione della revisione della Costituzione in discussione con la trasformazione del Senato in un organo ad elezione indiretta. Essendo stata la proposta respinta dal voto popolare ed essendo stata parzialmente dichiarata illegittima la legge 52/2015 dalla Corte costituzionale con la sentenza 35/2017, si è aperta una nuova fase volta alla faticosa ricerca di una ulteriore legge elettorale in grado di operare per entrambe le Camere." (Dalla Premessa)
46,00

Manuale di diritto agrario

Manuale di diritto agrario

Alberto Germanò

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2016

pagine: XIII-392

"Questa ottava edizione del mio Manuale di diritto agrario è diretta soprattutto agli studenti che frequentano i corsi di diritto agrario nelle Università italiane. Dopo cinque anni dall'ultima edizione ho ritenuto opportuno presentare agli studenti un nuovo testo più agile pur nella completezza dei dati normativi che nel frattempo si sono aggiunti anche sui temi dell'agroalimentare e dell'agroambientale incisi notevolmente dalle ultime disposizioni dell'Unione europea. I lettori più curiosi potranno trovare indicati i rinvii alla settima edizione che, perciò, rispetto a questa ottava, si presenta più 'piena' per il maggior novero di problemi affrontati e, spero, adeguatamente risolti. Infine, per la necessità di contenere il numero delle pagine e, con esso, il costo, ho provveduto a 'tagliare' la bibliografia che, nelle altre edizioni, era contenuta nella parte finale del Manuale e che ora è formulata soltanto con l'indicazione delle ultime opere che la dottrina agraristica italiana ha pubblicato. Conseguentemente coloro che avessero bisogno di maggiori indicazioni bibliografiche dovranno consultare la Bibliografia della settima edizione, che è distinta capitolo per capitolo e, nel capitolo, paragrafo per paragrafo, ricorrendo anche ai saggi contenuti nelle annate 2011-2015 delle riviste agraristiche."
32,00

Diritto costituzionale e pubblico

Diritto costituzionale e pubblico

Paolo Caretti, Ugo De Siervo

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2014

pagine: XIX-613

Questa seconda edizione esce a due anni di distanza dalla prima per dar conto delle numerose novità legislative e giurisprudenziali che nel frattempo sono intervenute: solo per fare alcuni esempi, si pensi alla sent. 1/2014 della Corte costituzionale che ha per la prima volta giudicato, dichiarandola parzialmente illegittima, una legge elettorale, alle trasformazione delle Province in enti a rappresentanza indiretta e alla normativa che ha riguardato i Comuni e le Città metropolitane, alla disciplina del finanziamento dei partiti politici. Ma c'è di più. Con l'avvio della legislatura ha ripreso vigore il dibattito sulla riforma della Costituzione, che si è tradotto nella presentazione di un disegno di legge di revisione costituzionale (già approvato in prima lettura dal Senato) che tocca aspetti di grande rilievo che riguardano sia la forma di governo (il superamento del bicameralismo paritario), sia la forma di Stato (ridefinizione dei rapporti fra Stato e Regioni e abolizione delle Province, attraverso una riscrittura del Titolo V della seconda parte della Costituzione), oltre all'eliminazione del CNEL e varie novità nei procedimenti di adozione delle fonti normative. In parallelo, in conseguenza della sentenza della Corte costituzionale prima ricordata, ha iniziato il suo iter parlamentare anche la proposta di una nuova legge elettorale per la Camera dei deputati.
46,00

Diritto dell'economia

Diritto dell'economia

Eugenio Picozza, Vincenzo Ricciuto

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2013

pagine: XII-478

39,00

Diritto penale. Volume Vol. 2

Diritto penale. Volume Vol. 2

Giovannangelo De Francesco

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2013

pagine: XIV-168

16,00

Diritto penale. I fondamenti

Diritto penale. I fondamenti

Giovannangelo De Francesco

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2011

pagine: XVIII-526

43,00

Corso di diritto penale. Parte generale

Corso di diritto penale. Parte generale

Francesco Palazzo

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2011

pagine: XVIII-646

44,00

Manuale di diritto agrario

Manuale di diritto agrario

Alberto Germanò

Libro

editore: Giappichelli

anno edizione: 2010

pagine: XII-432

25,31

Manuale di diritto agrario

Manuale di diritto agrario

Alberto Germanò

Libro: Copertina morbida

editore: Giappichelli

anno edizione: 2010

pagine: 485

34,00

Istituzioni di diritto pubblico

Istituzioni di diritto pubblico

Paolo Caretti, Ugo De Siervo

Libro: Copertina morbida

editore: Giappichelli

anno edizione: 2010

pagine: 573

41,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.