Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Giappichelli: Trittico giuridico. Sez. manuali

Diritto costituzionale e pubblico

Diritto costituzionale e pubblico

Paolo Caretti, Ugo De Siervo

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2023

pagine: 656

«L’avvio di una legislatura che, per alcuni, si preannuncia “costituente” avrebbe forse consigliato di rinviare una nuova edizione del manuale. Tuttavia, le numerose e significative novità intervenute sia sul piano costituzionale che legislativo e giurisprudenziale nei quasi tre anni trascorsi dalla precedente edizione ci hanno spinto a dare alle stampe questo nuovo testo. Si tratta di novità che attengono sia alla forma di governo che alla forma di Stato. Sotto il primo profilo vanno ricordate soprattutto le modifiche che hanno riguardato il numero dei parlamentari e la parificazione dell’elettorato attivo per Camera e Senato. Modifiche che sono appena divenute operative e che già hanno prodotto i loro effetti sul terreno dei regolamenti parlamentari. Modifiche che sono intervenute in un quadro generale, sempre in ordine alla forma di governo, caratterizzato da sviluppi singolari: dalla formazione del Governo Draghi, alla vicenda relativa alla rielezione di Mattarella alla Presidenza della Repubblica, alla conclusione anticipata della legislatura. Tutto ciò mentre risulta ulteriormente accentuata l’atrofizzazione della legge parlamentare. Sotto il secondo profilo, quello della forma di Stato, al di là degli sviluppi legislativi e giurisprudenziali (specie della giurisprudenza costituzionale) in tema di diritti di libertà, va sottolineata la ripresa del dibattito sull’assetto dell’autonomia regionale. Più in particolare, accantonata la prospettiva di rimettere mano al testo del Titolo V della seconda parte della Costituzione, così come riformato nel 2001, sta prendendo corpo l’ipotesi dare attuazione del regionalismo differenziato, previsto dall’art. 116, co. 3, Cost. Tale ipotesi fa oggi parte ufficialmente del programma dell’attuale Governo ma ha suscitato e suscita numerose perplessità in ordine alla sua compatibilità col disegno costituzionale complessivo nonché all’impatto che questo istituto è in grado di produrre sull’impianto generale del nostro regionalismo. Quelli segnalati non sono che alcuni dei profili presi in considerazione per rendere il testo il più possibile aggiornato e avvertito degli sviluppi che si registrano nel nostro contesto politico-istituzionale. Nel concludere il nostro lavoro vogliamo render noto che per questa nuova edizione ci siamo avvalsi della preziosa collaborazione del Prof. Giovanni Tarli Barbieri che vogliamo ringraziare così come ringraziamo il gruppo di giovani che si è fatto carico del compito di raccogliere e ordinare il necessario materiale documentario e composto dai dottorandi di ricerca Giovanni Aversente, Jacopo Mazzuri e Leonardo Alberto Pesci, dall’assegnista di ricerca Edoardo Caterina e dal ricercatore a tempo determinato Matteo Giannelli.»
50,00

Corso di diritto penale. Parte generale

Corso di diritto penale. Parte generale

Francesco Carlo Palazzo, Roberto Bartoli

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2023

pagine: 684

Il Corso di diritto penale è un’opera manualistica destinata all’insegnamento della parte generale del diritto penale. Anche in questa nona edizione è stata mantenuta la scelta metodologica di fondo secondo la quale princìpi e disciplina della materia sono affrontati in chiave critica e problematica, muovendo dalle esigenze sostanziali sottese alle norme. Complessità e mutevolezza caratterizzano oggi il diritto penale nella sua dimensione europea sul piano sia normativo che giurisprudenziale, imponendo di conseguenza uno speciale sforzo di sintesi e di chiarezza. In particolare, la nuova edizione dà conto delle più rilevanti pronunce della Corte costituzionale, della Corte di cassazione e delle Corti europee, nonché delle significative novità legislative recentemente sopravvenute con la c.d. “riforma Cartabia” nel sistema sanzionatorio segnatamente con la rivitalizzazione delle pene sostitutive e l’introduzione della disciplina organica della giustizia riparativa
52,00

Diritto penale

Diritto penale

Giovannangelo De Francesco

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2022

pagine: 736

L’insegnamento all’Università del diritto positivo esige la disponibilità di strumenti didattici adeguati ai tanti mutamenti intervenuti nel sistema giuridico ed alla stessa grande crescita e diversificazione dei corsi. Un’efficace opera didattica può rendere opportuna l’utilizzazione di più strumenti didattici, tra loro integrabili, a seconda delle diverse esigenze. È nata così l’idea di curare, anzitutto, la pubblicazione di rinnovati testi manualistici, pienamente adeguati al diritto contemporaneo. Se, peraltro, le caratteristiche dei manuali sono, in certa misura, vincolate dalla necessità di una trattazione sistematica e completa della materia, volumi di introduzione critica allo studio delle diverse materie possono essere strumenti più idonei per illustrare particolari approcci teorici o metodologici alla loro trattazione.
60,00

Manuale di diritto agrario

Manuale di diritto agrario

Alberto Germanò

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2022

pagine: 480

38,00

Diritti fondamentali

Diritti fondamentali

Marco Olivetti

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2020

pagine: 624

46,00

Corso di diritto penale. Parte generale

Corso di diritto penale. Parte generale

Giancarlo De Vero

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2020

pagine: 960

Il Corso di diritto penale di Giancarlo de Vero sviluppa i temi fondamentali della parte generale della disciplina. In apertura sono trattati le questioni cruciali attinenti al sistema sanzionatorio e i principi costituzionali che governano la materia; su tali basi si perviene ad un'articolata definizione del diritto penale. La seconda parte riguarda la struttura, le fonti, l'interpretazione e i limiti di applicazione delle norme penali. La terza parte è dedicata al fatto di reato e alle condizioni personali del reo. In adesione alla costruzione c.d. separata dell'illecito penale viene sviluppata la struttura dei fondamentali modelli criminosi e poi delle tipologie suppletive. Si tratteggiano quindi la colpevolezza e la pericolosità del reo: l'una, intesa in senso rigorosamente normativo e identificata con l'imputabilità e con la conoscibilità della norma penale; l'altra, coinvolgente le ipotesi disciplinate dal codice penale nel titolo quarto del libro primo. L'ultima parte approfondisce le vicende della punibilità e conclude l'opera con l'esame puntuale di tutte le componenti del sistema sanzionatorio.
68,00

Diritto penale. Principi, reato, forme di manifestazione

Diritto penale. Principi, reato, forme di manifestazione

Giovannangelo De Francesco

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2018

pagine: XVIII-696

"La presente edizione raccoglie in un unico volume le due parti del nostro manuale di diritto penale, risalenti a sette anni or sono - quanto alla seconda edizione della prima parte - e a cinque anni - con riferimento alla seconda parte -. In essa, per quanto tuttora incompleta, figurano numerosi aggiornamenti, talora di maggiore ampiezza (ad es., sui rapporti del nostro sistema con la Convenzione dei diritti umani, sulla giustizia riparativa, sulla legge nel tempo, sulla tenuità del fatto, sulla disciplina della causalità, sulle direttive anticipate di trattamento, sul dolo, sulla colpa medica), insieme ad un nuovo capitolo relativo ai confini spaziali della legge penale e alla cooperazione internazionale. Lo spirito dei tempi è caratterizzato da tensioni, a tutti livelli, sempre più accentuate, complice una legislazione dai ritmi incessanti, e che alterna interventi circoscritti a provvedimenti di vasta portata, non di rado contrassegnati da spinte divergenti a livello politico-criminale e sul piano delle garanzie proprie della 'materia penale'. In un simile contesto - vieppiù condizionato dalla crescente influenza della produzione, soprattutto giurisprudenziale, di fonte europea - grande è la tentazione di cercare di 'ridurre la complessità', proponendo soluzioni 'chiare e forti' in un senso a nell'altro. Senza per questo rinunciare a prendere posizione in merito ai singoli problemi, si è peraltro ritenuto di dover impiegare le massime energie verso il superamento di rigide scelte di campo, come tali inadatte a saggiare le possibilità - che pure esistono - di raggiungere nuovi equilibri grazie all'arma del dialogo (soprattutto, con le istanze europee) e dell'approfondimento sul piano sistematico e a livello di scelte interpretative: nella consapevolezza, altresì, che il peggior nemico della nostra disciplina è quello insito nello spazio accordato ad influenze 'di parte', malgrado ciò avvenga anche ad opera di quanti siano animati dalle migliori intenzioni." (dalla Premessa).
59,00

Diritto dell'economia

Diritto dell'economia

Eugenio Picozza, Vincenzo Ricciuto

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2017

pagine: XIV-624

“Il volume muove dall'idea di offrire uno strumento di conoscenza e di analisi dei fenomeni tradizionalmente riconducibili alla complessa tematica del diritto dell' economia, seconde una prospettiva, tuttavia, che pur nella peculiarità e diversità degli approcci metodologici propri dello strumentario concettuale e metodologico costituenti il diritto pubblico e il diritto privato si propone di individuare e organizzare la lettura dei fenomeni in analisi in una visione unitaria delle loro dinamiche, del loro funzionamento, delle loro discipline, ben oltre la bipartizione che storicamente ne caratterizza la trattazione.” (Dalla Prefazione)
50,00

Corso di diritto penale. Volume Vol. 1

Corso di diritto penale. Volume Vol. 1

Giancarlo De Vero

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2012

pagine: XVIII-700

49,00

Diritto di famiglia

Diritto di famiglia

Gabriella Autorino Stanzione

Libro

editore: Giappichelli

anno edizione: 2003

pagine: XIV-538

42,00

Corso di diritto penale. Parte generale

Corso di diritto penale. Parte generale

Francesco Palazzo

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2021

pagine: 646

50,00

Diritto costituzionale e pubblico

Diritto costituzionale e pubblico

Paolo Caretti, Ugo De Siervo

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2020

pagine: 656

49,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.