Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Giorgio Nada Editore: Varie Moto

Moto bolognesi degli anni '50

Moto bolognesi degli anni '50

Antonio Campigotto, Maura Grandi, Enrico Ruffini, Benedetto Fragnelli

Libro: Libro in brossura

editore: Giorgio Nada Editore

anno edizione: 2023

pagine: 240

Questo nuovo capitolo della storia della produzione motociclistica bolognese testimonia ancora la vitalità di questo comparto in un decennio particolare della storia economica e sociale del nostro Paese. Nel secondo Dopoguerra riprende la produzione motociclistica nazionale e ben presto Bologna si conferma come uno dei poli produttivi più dinamici. Tra industria e artigianato, le imprese bolognesi recepiscono le necessità del periodo, incentrando le loro proposte sulle piccole e medie cilindrate, dimostrando una sorprendente vivacità produttiva e una grande cura sia tecnica che estetica. Il volume censisce cinquantacinque marche fra le quali spiccano nomi importanti come F.B Mondial e MI-VAL, Ducati e Moto Morini o ancora M.M. e C.M. Non manca un ampio spaccato sull'intensa vita agonistica di quegli anni, ricca di successi e titoli.
44,00

World superbike 2020-2021. The official book

World superbike 2020-2021. The official book

Michael Hill

Libro: Libro rilegato

editore: Giorgio Nada Editore

anno edizione: 2022

pagine: 192

Rivivi tutti i momenti più importanti delle ultime due stagioni WorldSBK attraverso l'Annuario Ufficiale del Campionato Mondiale Motul FIM Superbike 2020/2021 che comprende, per la stagione 2021, l'analisi di ogni singolo round e di tutte le diverse classi del Campionato oltre a un intero capitolo sulla stagione 2020. Mentre quest'ultima ha fatto registrare l'ennesimo successo del binomio Rea-Kawasaki che, fra i Costruttori, hanno prevalso di un solo punto sulla Ducati, il Mondiale 2021 ha vissuto sulla lotta serrata fra il "solito" Rea e Toprak Razgatlioglu con la Yamaha. Ma il "World Superbike 2020-2021. The official book", oltre alla cronaca sportiva, passa in rassegna anche gli aspetti tecnici delle moto protagoniste del Mondiale dedicando uno specifico capitolo al Campione del mondo e non trascurando statistiche e record, il tutto avvalendosi di un repertorio fotografico di straordinario fascino e suggestione.
49,00

World superbike 2019-2020. Il libro ufficiale

World superbike 2019-2020. Il libro ufficiale

Michael Hill

Libro: Libro in brossura

editore: Giorgio Nada Editore

anno edizione: 2019

pagine: 176

Tutti i momenti più importanti di una stagione WorldSBK da brivido da rivivere attraverso l’An nuario Ufficiale 2019, che comprende l’analisi di - ogni singolo round e di tutte e tre le classi del Campionato Mondiale. Che si sia fan della Kawasaki o della Ducati, verde o rosso, di Rea o di Bautista, la stagione 2019 ha avuto tanti motivi di interesse, e ha fatto vivere ai tifosi uno dei più grandi duelli nella storia del WorldSBK. Uno sguardo agli archivi del World Superbike e un’occhiata approfondita sotto le carenature delle moto dei sette produttori che hanno preso parte alle tre classi del Campionato del Mondo, rendono ancor più avvincente una lettura che è d’obbligo per gli appassionati. Ogni Campione del Mondo ha un capitolo a lui dedicato, con una guida dettagliata e foto esclusive, del tutto inedite. Le statistiche, i record e un ricordo degli iconici piloti che hanno fatto la storia del WorldSBK, tutto nell’Annuario Ufficiale del Campionato Mondiale Motul FIM Superbike 2019.
25,00

World superbike 2019-2020. The official book

World superbike 2019-2020. The official book

Michael Hill

Libro: Libro in brossura

editore: Giorgio Nada Editore

anno edizione: 2019

pagine: 176

Tutti i momenti più importanti di una stagione WorldSBK da brivido da rivivere attraverso l’An nuario Ufficiale 2019, che comprende l’analisi di - ogni singolo round e di tutte e tre le classi del Campionato Mondiale. Che si sia fan della Kawasaki o della Ducati, verde o rosso, di Rea o di Bautista, la stagione 2019 ha avuto tanti motivi di interesse, e ha fatto vivere ai tifosi uno dei più grandi duelli nella storia del WorldSBK. Uno sguardo agli archivi del World Superbike e un’occhiata approfondita sotto le carenature delle moto dei sette produttori che hanno preso parte alle tre classi del Campionato del Mondo, rendono ancor più avvincente una lettura che è d’obbligo per gli appassionati. Ogni Campione del Mondo ha un capitolo a lui dedicato, con una guida dettagliata e foto esclusive, del tutto inedite. Le statistiche, i record e un ricordo degli iconici piloti che hanno fatto la storia del WorldSBK, tutto nell’Annuario Ufficiale del Campionato Mondiale Motul FIM Superbike 2019.
39,00

Superbike 2018-2019. The official book

Superbike 2018-2019. The official book

Michael Hill, Fabrizio Porrozzi, Federico Porrozzi

Libro: Libro rilegato

editore: Giorgio Nada Editore

anno edizione: 2018

pagine: 192

39,00

Superbike 2018-2019. Il libro ufficiale

Superbike 2018-2019. Il libro ufficiale

Michael Hill, Fabrizio Porrozzi, Federico Porrozzi

Libro: Libro in brossura

editore: Giorgio Nada Editore

anno edizione: 2018

pagine: 192

L’edizione 2018 del Campionato Mondiale FIM Superbike passerà alla storia come quella che ha permesso a Jonathan Rea di diventare il nuovo re indiscusso della WorldSBK. Nell’anno del suo quarto titolo mondiale consecutivo, Rea ha raggiunto quota 71 vittorie in carriera, riscrivendo il record di Carl Fogarty che resisteva da quasi diciannove anni. Sul podio in 22 occasioni nel 2018, il quattro volte campione del mondo è risultato inavvicinabile, iniziando la stagione in sordina per poi prendere velocità ed arrivare ad un margine incolmabile di 130 punti al taglio del traguardo di gara uno a Magny-Cours. Ma questi non sono gli unici record ad essere stati riscritti quest’anno. Tom Sykes, anch’egli in sella ad una Kawasaki, è diventato il pilota più vincente nella Tissot-Superpole, superando il record di Troy Corser (43) e chiudendo la stagione con 48 pole position. Questa season review ufficiale ripercorre tutti i tredici round della stagione. Sono presenti inoltre le analisi dettagliate delle gare WorldSSP, WorldSSP300 e STK1000, oltre ad approfondimenti relativi ai costruttori impegnati nelle diverse categorie. Foto esclusive e sezioni dedicate alla storia WorldSBK, agli pneumatici ed ai campioni rendono lo Yearbook Ufficiale 2018 del Mondiale Superbike un vero pezzo da collezione.
25,00

Moto storiche. Guida al restauro

Moto storiche. Guida al restauro

Massimo Clarke

Libro: Libro in brossura

editore: Giorgio Nada Editore

anno edizione: 2018

pagine: 168

Il volume è il risultato di un'esperienza acquisita direttamente in officina oltre che di nozioni apprese in anni di consultazione di libri, manuali delle Case e pubblicazioni specializzate da parte di uno dei maggiori divulgatori tecnici del settore, Massimo Clarke. Questo libro vuole essere una guida di facile lettura ma dai contenuti chiari e rigorosi, per gli interventi sulle moto di un tempo, con l'attenzione focalizzata non sui modelli d'anteguerra ma su quelli degli anni Sessanta e Settanta, vale a dire quelli sui quali ancora oggi si lavora più frequentemente. Sono trattati tutti gli aspetti del restauro, con speciale riferimento agli interventi meccanici, tanto sul motore quanto sulla parte ciclistica, ovvero quelli che gli appassionati possono eseguire personalmente nel proprio box, utilizzando un'attrezzatura di semplice reperibilità e di costo ragionevole. Questa edizione aggiornata del volume si arricchisce di approfondimenti sul rimontaggio del basamento e di due nuovi capitoli dedicati rispettivamente alla trasmissione finale e alle candele. Una guida di fondamentale importanza per chi vuole “sporcarsi le mani” attorno alla propria moto d'epoca.
35,00

Moto Enduro anni 80. L'era d'oro

Moto Enduro anni 80. L'era d'oro

Giorgio Sarti

Libro: Libro rilegato

editore: Giorgio Nada Editore

anno edizione: 2018

pagine: 312

La prima mitica Parigi-Dakar parte dal Trocadero nel 1979 con destinazione Senegal. Da quel momento nulla sarà più come prima nel mondo dell'Enduro perché il successo di questa corsa è clamoroso e, anno dopo anno, ai ''privati'' iniziano a sostituirsi le case ufficiali con piloti di grido, grazie all'elevatissimo clamore pubblicitario suscitato dalla gara. Si iscrivono persino attori e personaggi dello spettacolo, pronti a condividere la sabbia tra i denti con gli addetti ai lavori pur di vivere questa esperienza. Tutte le case costruttrici inseriscono modelli da Enduro nei loro listini dando il via ad una serie di moto di enorme fascino, il più possibile simili ai mezzi ufficiali e quindi dotate di giganteschi serbatoi e dai nomi quanto mai evocativi: Paris-Dakar, Tuareg, Camel e Africa Twin. Il libro ripercorre questa decade rivivendo le tappe più importanti della Parigi-Dakar ed esaminando il fenomeno Enduro attraverso i modelli di maggior successo. Non manca un catalogo finale con i modelli di tutti i marchi, che illustra tutte le varie versioni con le rispettive evoluzioni arricchite da una serie di dati tecnici. Il primo e unico libro sulle moto da Enduro: da non perdere per tutti gli appassionati di fuoristrada!
39,00

Moto bolognesi C. M. Trent’anni memorabili 1929-1959

Moto bolognesi C. M. Trent’anni memorabili 1929-1959

Enrico Ruffini, Antonio Campigotto

Libro: Libro in brossura

editore: Giorgio Nada Editore

anno edizione: 2018

pagine: 192

Il progetto "Moto bolognesi" con il quale il Museo del Patrimonio Industriale di Bologna ha studiato la storia della produzione motociclista felsinea degli anni 1920-'50, si arricchisce di un nuovo capitolo, dedicato alla C.M, marca attiva dal 1929 al 1959. Enrico Ruini ed Antonio Campigotto ne ricostruiscono le vicende produttive con tutti i modelli realizzati, delineano le figure dei protagonisti, a partire dal fondatore, Mario Cavedagna e dal suo capo-tecnico, Renato Sceti, entrambi con trascorsi alla G.D, e dei collaboratori tecnici come le Ditte Drusiani e Laurenti. In un albo d'oro sono enumerati i successi sportivi conseguiti partecipando con assiduità ad importanti competizioni come la Milano-Taranto, il Motogiro, la 12 ore di Imola, la 6 Giorni internazionale di Regolarità, i Campionati Juniores e della Montagna, con piloti di fama o meno conosciuti. Con una direzione tecnica di grande competenza, pur con risorse limitate, in un'officina con pochi operai, la C.M conquistò un suo spazio tra le marche bolognesi ed apprezzamenti anche in ambito nazionale. Seppe infatti adeguarsi alle richieste del mercato con macchine eccellenti per il turismo, lo sport, e l'impiego commerciale. Propose modelli di tutte le cilindrate con ogni possibile variante, ma sempre con adeguati criteri costruttivi e finiture curate ed eleganti.
29,00

Cafe Racers. Moto speciali e anime ribelli tra Italia e USA

Cafe Racers. Moto speciali e anime ribelli tra Italia e USA

Fabio Cormio, Jeffrey Zani

Libro: Libro rilegato

editore: Giorgio Nada Editore

anno edizione: 2016

pagine: 152

Italia e Stati Uniti, filosofie lontanissime nell'approcciare la motocicletta. Soprattutto quando si tratta di trasformarla in qualcosa di unico. Il senso profondo di questa differenza si coglie attraverso le storie, i vezzi, i tic e le idiosincrasie di venti tra i preparatori più celebri al mondo. Gli autori Fabio Cormio e Jeffrey Zani li hanno scelti al di qua e al di là dell'Atlantico per le loro vicende umane, spesso sorprendenti, e per i riscontri ottenuti nel particolarissimo universo delle "special". Dai loro incontri emergono ritratti genuini, qualche volta surreali, di persone che hanno messo le Cafe Racers davanti a ogni altra cosa. Storie di passione divorante, come quella del newyorchese Kenny Cummings che afferma: "Penso alla velocità tutto il giorno. Se devo camminare dalla cucina al salotto cerco la traiettoria ideale". Venti storie, in un incontro/scontro fra le sfaccettate filosofie americana e italiana a confronto. La prima, frutto di una riscoperta cultura biker e hipster, l'altra viva sulla scia di una lunga tradizione, ma allo stesso tempo contaminata dalle mode (e qualche volta dal business). Ogni capitolo è introdotto da un aneddoto degli autori sui retroscena vissuti durante l'intervista e, per ciascuno dei personaggi, non manca un'immagine, indispensabile per dare un volto ai protagonisti.
25,00

Marc Márquez. Nato per vincere. Ediz. italiana e inglese

Marc Márquez. Nato per vincere. Ediz. italiana e inglese

Marco Masetti

Libro: Libro rilegato

editore: Giorgio Nada Editore

anno edizione: 2014

pagine: 192

Marc Márquez la nuova icona del motociclismo, il giovanissimo pilota che ha cambiato faccia alla MotoGP arrivando al titolo iridato nel massimo Campionato a soli 21 anni, è raccontato in questo libro da Marco Masetti, affermato giornalista nell'ambito motociclistico, che segue da inviato il Campionato MotoGP. Masetti ha letteralmente visto crescere Márquez da quando era un ragazzino con le corse nel sangue, a quando è diventato autentico funambolo delle due ruote, vero erede di Valentino. Oltre al pilota, protagonista sino ad oggi di una carriera fulminea, in questo libro emerge anche l'uomo e il personaggio fuori dalle piste. Il tutto raccontato dalle immagini di tre fotografi d'eccezione quali Gigi Soldano, Tino Martino e Jaime Olivares.
15,00

Questione di polso. Come si guida una moto da competizione

Questione di polso. Come si guida una moto da competizione

Keith Code

Libro: Libro in brossura

editore: Giorgio Nada Editore

anno edizione: 2014

pagine: 144

È possibile migliorare le proprie capacità di guida in sella ad una moto trovando in un libro tutti i segreti e le astuzie per farlo? A leggere "Questione di polso" di Keith Code, già autore di diversi lavori sul tema, pare proprio di sì. Il libro insegna e soprattutto illustra attraverso una ricca serie di schemi e disegni come affrontare la guida sportiva, su strada e in pista in totale sicurezza. Muovendo dal concetto che il perfetto controllo e la stabilità di una moto dipendono in particolare da "come si usa" il polso destro, Code spiega, passo dopo passo, come individuare la traiettoria migliore da seguire sul dritto e in curva, come riuscire a restare ancorati alla moto oppure, in caso di caduta, come svincolarsi al più presto dalla stessa; e ancora, come sterzare o come tenere sempre d'occhio ciò che sta accadendo alle proprie spalle. Un autentico vademecum, uno strumento indispensabile per qualsiasi centauro che voglia portare "al limite" il proprio mezzo sempre con la testa sulle spalle.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.