Giraldi Editore: FUORICOLLANA
Contro il muro
Matteo Maggiore
Libro: Libro in brossura
editore: Giraldi Editore
anno edizione: 2024
pagine: 320
Fausto Cini vive a Roma, è comunista e ha vent'anni, sullo sfondo la guerra fredda. Si ritrova invischiato in una storia di terrorismo. Per amore di Lorenza e per gioco flirta con la ribellione e le armi, ma quello che poteva sembrare un diversivo, finisce per tingersi di sangue. Come via di uscita dalla Roma devastata dal terrorismo, approda alla Berlino divisa dal Muro. E scopre una gioventù tedesca diversa ma altrettanto ribelle, impegnata in altri giochi egualmente pericolosi, che offrono a Fausto una nuova lente attraverso cui vedere il mondo. Nove anni dopo, la caduta del Muro lo trova ancora a Berlino con Lorenza, a rispondere alle domande della loro bambina e a vedere un incerto inizio in quello che tutti celebrano come un lieto fine.
Dietro l'angolo
Paola Boldrini
Libro: Libro in brossura
editore: Giraldi Editore
anno edizione: 2024
pagine: 164
Una raccolta di testimonianze di persone (soprattutto donne) affette da patologie croniche. Dalla fibromialgia al diabete mellito tipo I cosiddetto infantile, passando per l'emofilia, la talassemia, la cefalea, l'ipovedenza, l'artrite reumatoide, la psoriasi. Senza trascurare il cancro e le sue conseguenze sul fronte dell'adozione. Tutte patologie accumunate dallo stigma, che per decenni ne ha impedito il riconoscimento sociale e legislativo. Il libro ambisce a portare l'attenzione del lettore sul rapporto quotidiano con la patologia cronica, intesa come irreversibile, spesso stigmatizzata. Lo fa prendendo le distanze dal linguaggio agonistico con cui si affronta spesso la malattia, tra concetti di vittoria e perdita, forza e debolezza, battaglia e resilienza. Non sono storie di pietismo né eroismo, ma di resistenza quotidiana, tra ambizioni e progetti che appartengono all'esistenza di tutti. Che spesso non vediamo, ma sono dietro l'angolo. Quelle raccolte sono testimonianze di persone con cui Paola Boldrini ha condiviso battaglie parlamentari, alcune avanzate, altre rimaste ferme. Prefazione di Livia Turco.
Bicicletta che passione!
Romano Stagni
Libro: Libro in brossura
editore: Giraldi Editore
anno edizione: 2024
pagine: 96
Romano Stagni ha continuato a stupire fino all'ultimo per la sua straordinaria capacità di rispondere con entusiasmo alle aspettative di quella moltitudine di pedalatori (e pedalatrici) che cercano giustamente un posticino al sole nel panorama amatoriale augurandosi che le loro fatiche vengano ricordate nel tempo da figli e nipoti. Ecco così il suo sesto libro sul ciclismo bolognese farcito di nomi, avvenimenti e curiosità che purtroppo viene stampato pochi mesi dopo che lui ha lasciato questo mondo all'età di quasi 88 anni.
Bologna 40. 40 anni di vita e di tifo rossoblù
Paolo Alberti
Libro: Libro in brossura
editore: Giraldi Editore
anno edizione: 2024
pagine: 496
Bologna 40 è una storia di quarant'anni di vita personale, quella di un mondo che ha corso sempre più velocemente e raramente nella direzione giusta, quella di una generazione che a volte ha saputo tenere il passo, a volte è inciampata ed è rimasta indietro. E quella di una squadra di calcio come il Bologna, che come un metronomo scandisce il tempo, pagina per pagina, stagione per stagione.
Delirio d'amore
Beata Nagy
Libro: Libro in brossura
editore: Giraldi Editore
anno edizione: 2024
pagine: 240
Delirio d'amore è nato durante il secondo lockdown. Quest'opera parla della disperata ricerca dell'amore. Tratta dell'educazione sentimentale di una giovane donna che potrebbe essere chiunque. È una storia a metà tra il romanzo e l'autobiografia, il diario di una malattia mentale e di un amore. Con l'amore non si gioca: la mancanza d'amore può fare ammalare, l'amore può guarire – è un potente farmaco. La protagonista cerca ovunque l'amore, nella realtà e nei sogni. È ossessionata dalla sua malattia, la sindrome bipolare che la divora, in una guerra che non riesce a vincere… Finché un giorno nel reparto psichiatrico i suoi occhi incontrano quelli del suo futuro amore. E lì inizia la sua rinascita.
Temo i Greci anche se portano doni
Andrea Koveos
Libro: Libro in brossura
editore: Giraldi Editore
anno edizione: 2024
pagine: 235
Temere i Greci per amarli: ecco il vero intento di questo lavoro. Il libro non è un manuale di filosofia né di storia; può essere considerato un bugiardino in versione extralarge in grado di arrecare importanti benefici alla salute, gastrite compresa oltre che correggere anime in pena. Dal punto di vista didascalico, non ha alcun valore divulgativo in quanto l'autore non è né un filosofo né uno storico, benché un ottimo millantatore. Come l'inganno di Ulisse, anche questo volume nasconde più di qualche insidia. Non troverete alcuna verità, forse qualche bugia e senza dubbio qualche spunto di riflessione. L'autore ha voluto disegnare un paesaggio interiore che si rifà alla Grecia, ai suoi miti, ai suoi filosofi e alle sue contraddizioni. L'intero scritto è composto da 330 argomenti di vario genere, che possono essere sfogliati a piacimento, ma non a caso, giacché il caso non esiste. E ve ne accorgerete solo leggendo.
La cucina è il teatro della vita
Vittorio Vaccaro
Libro: Libro in brossura
editore: Giraldi Editore
anno edizione: 2024
pagine: 150
Il libro alterna racconti di esperienze vissute dall'autore, e tra la descrizione di una ricetta e l'altra affronta molti temi: la famiglia allargata, l'educazione dei figli, la separazione, la divisione dei ruoli e le responsabilità tra uomo e donna, la genitorialità, la famiglia, il superamento degli stereotipi di genere. Luogo testimone di fatti ed eventi importanti per ogni persona, la cucina è il luogo dove "litighiamo, mangiamo, facciamo l'amore, ridiamo, sperimentiamo, ci incazziamo, ci separiamo, facciamo la pace, ci confessiamo, cuciniamo, cresciamo, studiamo, lavoriamo, scriviamo. In pratica ho sempre sostenuto che la cucina è il teatro della vita".
Book sun lover. Il taccuino per chi ama leggere e viaggiare
Isa Grassano
Libro: Libro in brossura
editore: Giraldi Editore
anno edizione: 2024
pagine: 158
BookSunLover è il taccuino per chi ama leggere, viaggiare, ed esplorare il mondo attraverso le parole e i luoghi da ricordare. Le pagine offrono schede di lettura per le annotazioni personali, le riflessioni o le recensioni, ma anche per descrivere l'ambiente in cui si legge, creando così un legame tra il luogo e la storia. Ci sono spazi per i libri da portare in vacanza, quelli letti da ricordare, le frasi sottolineate da riportare che si uniscono alle citazioni avvincenti di libri e ai proverbi. Non mancano le più originali librerie, le case degli scrittori e delle scrittrici ma anche i locali legati ai libri, le app a tema. La seconda sezione, invece, è pensata per ricordare le mete, per appuntare le attività da fare, il piatto da assaggiare e il posto instagrammabile. Ancora testi qua e là sulle location delle fiction, i musei particolari, i giochi e numerose curiosità. C'è anche l'elenco per i "propri best", le wishlist per i libri da avere assolutamente e per i viaggi dei desideri. Tutto è arricchito da divertenti quiz per testare la conoscenza letteraria e turistica da fare da soli o in compagnia.
I film che non hai visto. Storie di occasioni perse o mancate
Luca Balduzzi
Libro: Libro in brossura
editore: Giraldi Editore
anno edizione: 2024
pagine: 268
Un libro che va a curiosare "dietro le quinte" di alcuni film diventati celebri perché diretti da certi registi o interpretati da certi attori, che però non erano le prime scelte delle case di produzione. Una casistica vastissima, attraverso curiosità, aneddoti, rimpianti, raccontata attraverso diversi casi emblematici che mostrano quanto anche il successo a volte sia frutto del caso, o quanto attori consumati non abbiano saputo scegliere il personaggio giusto, o come registi preparati abbiano spesso puntato sul cavallo sbagliato. Le storie sono raccontate dai protagonisti, tra dichiarazioni autentiche, interviste, biografie, raccolte attraverso un lavoro di ricerca sul campo e su molti testi stranieri spesso testi mai tradotti in Italia. Il libro è diviso in varie parti tematiche: cinema italiano, cinema francese e britannico, cinema statunitense, e le grandi saghe cinematografiche (con un protagonista ben definito, o collettive).
Home cooking. Questioni di cuore, amicizie e... cucina
Rita Massarenti
Libro: Libro in brossura
editore: Giraldi Editore
anno edizione: 2024
pagine: 214
In una indefinita città di lago, abita Sabrina. Dopo avere lasciato un lavoro fisso, e un passato affettivo complesso, diventa cuoca, per passione, aprendo un piccolo ristorante a casa sua affiancato da un servizio di home cooking, cucinando a casa di chi le prenota il servizio. Dopo avere interrotto la relazione con Sabrina, Riccardo la convince a trasformare il loro lavoro e il loro rapporto, diventando soci e aprire una piccola e moderna osteria. Nel mentre: la morte del padre, l’amicizia con Ilaria, e la conoscenza di Pietro, che le risveglia la voglia un desiderio a lungo sopito, e gli imprevisti che la vita riserva. Le fragilità, le strettoie interiori, i timori, le azioni coraggiose spingono i protagonisti a rivedere posizioni e ruoli, a prendere decisioni mai prese in precedenza. Gli avvenimenti, anche ondivaghi, fanno da specchio alle personalità che appaiono in modo sempre più chiaro nel dipanarsi del romanzo.
Tutta la vita che posso. Se avessi fatto scelte differenti e non avessi mai aperto quel dannato messaggio?
Elisabetta Pieragostini
Libro: Libro in brossura
editore: Giraldi Editore
anno edizione: 2024
pagine: 167
Cosa può sconvolgere la vita di una coppia collaudata che della normalità ha fatto il proprio porto sicuro? Tutto. Un messaggio, il passaggio di persone, le altalene del cuore e dei sensi che si intrecciano a bugie e a mezze verità. Giulia ed Edoardo dovranno fare i conti con il tempo e la vita che cambia. Soprattutto Giulia, quando si renderà conto che è arrivato il momento di cercare tutte le tessere mancanti del puzzle della propria esistenza. Ad aiutarla ci saranno amiche, vecchie e nuove, una nonna acquisita, e tutte le donne che in punta di piedi le insegneranno, spesso inconsapevolmente, che vale sempre la pena lottare con tutta la vita che si può, anche quando il destino ha emesso condanne che sembrano inestinguibili. Non si può tornare indietro ma si può ricominciare ogni giorno.
Haiku di viaggio
Gianni Cascone
Libro: Libro in brossura
editore: Giraldi Editore
anno edizione: 2024
pagine: 74
«Nella primavera del 2021 nacque in tutti la speranza che la pandemia del Covid-19 fosse terminata: la segregazione aveva atterrito e sorpreso, allora ci eravamo illusi di essere tornati liberi. Abbiamo subito ripreso a viaggiare, assetati di movimento, di sapori, di odori, di immagini. Appuntare le impressioni quotidiane dei viaggi fatti in quella primavera e in quell'estate ha rappresentato un tentativo di trattenere l'illusione che fioriva in ognuno di noi» (Gianni Cascone)

