Giraldi Editore: FUORICOLLANA
Racconti della costa italiana. Raccolti in Vespa
Lorenzo Pacilli
Libro: Copertina morbida
editore: Giraldi Editore
anno edizione: 2021
pagine: 272
La barca dipinta di blu
Gianluca Bota
Libro: Libro in brossura
editore: Giraldi Editore
anno edizione: 2021
pagine: 261
Nel 1997 un ragazzino di dodici anni ed un pescatore (Lupo) si incontrano per caso lungo il porto canale di Bellaria Igea Marina. Dopo alcuni giorni cominciano a restaurare una vecchia barca in legno per poi dipingerla tutta di blu. Un caso che li ha fatti incontrare e tante passioni comuni che poi li terranno insieme: l’amore per il mare, per il cielo, per le parole e per la scrittura. Arriverà il 2002 e Luca diventerà maggiorenne e poi nel 2018 un uomo. Nonostante i contrasti con suo padre Paolo, Lupo sarà sempre lì al suo fianco. Giocheranno con i pensieri, viaggeranno con la mente, scriveranno riflessioni, saranno sempre l’uno ispirazione per l’altro. Tutto in una sola estate, o forse no. Tutto per un puro caso, o forse no. Una lettura dolce e veloce, una storia semplice ma che vi avvolgerà, un romanzo da leggere tutto d’un fiato. Lasciatevi cullare dal mare romagnolo, tra i sogni, i desideri e le speranze di Luca e Lupo.
Come una bussola senza il suo Nord
Veronica Satti
Libro: Libro in brossura
editore: Giraldi Editore
anno edizione: 2021
pagine: 166
Scarlet apre gli occhi e si ritrova ricoverata nella clinica psichiatrica diretta dal dottor Claymore, il taglio che si è autoinflitta è stato tanto profondo da farle perdere i sensi mettendo a rischio la sua vita. Scarlet, undici anni prima, è stata abbandonata dal padre, frontman di una famosa rock band anni Ottanta, ed entra ed esce dalla clinica per disturbo borderline e autolesionismo. Nella clinica fa amicizia con altre ragazze ricoverate per vari altri disturbi – anoressia, depressione, disturbi della personalità – e insieme creano le Disorders Girls, una sorta di “ragazze interrotte”, disregolate come bussole che hanno perso il loro nord. Scarlet, McKenna, Cara, Winnie, Zelda iniziano a conoscersi e a crescere insieme per il periodo in cui sono costrette ad affrontare ognuna il proprio disturbo sotto la guida di psicologi, infermieri e sotto psicofarmaci. Scoprono il valore dell’amicizia, dell’ascolto, del confronto, della fiducia reciproca, e soprattutto del coraggio per farsi aiutare, tra segreti, amori che nascono improvvisi, retroscena inaspettati e storie di vita che affiorano dal passato. Fino a quando un evento imprevisto sconvolge l’apparente quiete faticosamente raggiunta dalle ragazze, che dovranno ancora una volta sopravvivere e affrontare una vita che richiede coraggio e consapevolezza. Ognuna avrà qualcosa da imparare dalle altre e dalle dure prove della vita. Prefazione di Francesca Barra.
L'altra metà di me sei tu
Annarita Campo
Libro: Libro in brossura
editore: Giraldi Editore
anno edizione: 2025
pagine: 200
Sicilia, anni 2000. Andrea, giovane donna trentenne, è una compositrice di colonne sonore per film e spettacoli teatrali. Un giorno viene ingaggiata da Giorgia, una produttrice e manager sessantenne molto sexy, per curare la colonna sonora di uno spettacolo che debutterà in teatro. In quella occasione Andrea conosce Silvana, una nota e bellissima attrice trentenne. Le due donne si innamorano perdutamente e da quel momento inizierà la loro travolgente storia d’amore ad alto tasso erotico. Ma quella storia apparentemente sensuale e struggente sta per diventare ben presto tormentata. Un tragico evento porterà Andrea a fare una scelta che le cambierà la vita e Silvana invece a percorrere una cattiva strada nella quale comparirà anche un losco individuo. Andrea vedrà trasformare il suo amore così passionale ed erotico in qualcosa che vorrà solo dimenticare ma che involontariamente le cambierà tutta la vita e il suo modo di amare. Il libro è tratto dall'omonimo film (2001).
Due tasche
Giliola Colari
Libro: Libro in brossura
editore: Giraldi Editore
anno edizione: 2025
pagine: 140
Bologna, fine anni Trenta, a ridosso dello scoppio della Seconda guerra mondiale, Bruno, contadino di periferia, entra nella gioielleria più nota del centro città e acquista un preziosissimo anello su cui è incastonato un cammeo. Sarà un importante regalo per la donna che lo accompagnerà nella sua nuova vita. Bologna contemporanea, post Covid, Clelia, nipote di Bruno, venuta in possesso in un modo piuttosto rocambolesco dell’anello quando era ancora giovane, entra nella stessa gioielleria in cui si recò il nonno ottant’anni prima, per riparare il prezioso monile. Lì viene messa al corrente di un particolare molto importante che riguarda proprio l’anello: il cammeo non è più sorretto da una montatura in oro, come in origine, ma in similoro. In mezzo a tutto questo, un'alternanza di periodi storici, di accadimenti e di personaggi che si passano il cammeo come in una staffetta, come su una giostra, che fa girare amori, passioni, tradimenti, situazioni, culture, tradizioni, amicizia, spensieratezza e anche un po’ di cucina.
Book winter lover
Isa Grassano
Libro: Libro in brossura
editore: Giraldi Editore
anno edizione: 2025
pagine: 120
Il taccuino per scaldarsi con le parole. Un taccuino - "Book Winter Lover" - per accompagnare i mesi più freddi con calore e creatività. Racconti da leggere e a cui ispirarsi ("Accendi l’Incipit"), schede per propositi e non-propositi, pagine dedicate ai "Grazie della settimana" e ai rituali d’inverno. Al suo interno trovano spazio giochi come "Chi l’ha detto" e "Geografie ingannevoli", per cimentarsi con le frasi dei personaggi e la geografia. Tracce di viaggio, journaling "Sbrina-pensieri" e la "Lista dei desideri". Non mancano curiosità: presepi permanenti, feste di Natale, Carnevale e San Valentino, fino alle news dedicate alla lettura e ai libri. Accanto a queste, pagine che intrecciano memoria e leggende: il cibo nelle favole, proverbi, citazioni, personaggi e storie da riscoprire. Il volume è arricchito da quindici illustrazioni: mandala originali e scene di vita quotidiana da colorare per rilassarsi e accendere la fantasia. Un invito a esplorare e vivere questa stagione con penne, colori e immaginazione. Con prefazione di Assunta Corbo, ideatrice dell’Accademia Narrazioni Costruttive.
Manuale di difesa dal body shaming. Il tuo corpo non più bersaglio: come imparare a difenderti e a brillare
Umberto Salvatori
Libro: Libro in brossura
editore: Giraldi Editore
anno edizione: 2025
pagine: 128
Un viaggio coraggioso e necessario dentro uno dei fenomeni più pervasivi e spesso sottovalutati del nostro tempo. Con uno stile diretto, empatico e arricchito da testimonianze reali, il libro esplora come giudizi, battute e stereotipi sul corpo lascino ferite profonde, a casa, a scuola, sul lavoro, sui social e persino negli studi medici. Non si limita a denunciare: offre strumenti pratici, esercizi e riflessioni per riconoscere il body shaming – fuori e dentro di noi – e per disinnescarlo con consapevolezza e gentilezza. Ogni capitolo accompagna il lettore a riscoprire il proprio valore al di là delle apparenze, costruendo un rapporto sano con il proprio corpo e con quello degli altri. È un invito a cambiare sguardo: sullo specchio, sulle persone che incontriamo, sulla società che abitiamo. “Questo viaggio non sarà facile, ma sarà nostro. Perché ogni corpo merita di essere abitato senza vergogna, e ogni voce merita di essere ascoltata senza paura”.
Parlami morte. Il libro segreto dell'Archiginnasio
Gianluigi Schiavon
Libro: Libro in brossura
editore: Giraldi Editore
anno edizione: 2025
pagine: 266
Il professore di Italianistica dell'Università di Bologna Achille Pavan trova nella Biblioteca dell'Archiginnasio il libro misterioso che cercava da tempo. In copertina manca il nome dell'autore, resta il titolo: “Le immagini dell'agonia”. Il libro racconta la battaglia finale di ogni uomo: la vita contro la morte. È questa l'ossessione del professore, l'idea che gli avvelena l'esistenza: capire come si possa affrontare l'ultima avversaria, e se sia inevitabile soccombere nell'impresa. O esista un'estrema possibilità di salvezza. Il libro è uno studio sulle scoperte di Mondino de' Liucci, anatomista nato alla fine del XIII secolo. Anche Mondino era ossessionato dall'agonia. La trama prenderà una svolta inaspettata quando qualcuno in città comincerà a uccidere ispirandosi alle “regole di morte” studiate dagli anatomisti del Medioevo e riportate nel libro misterioso. Le vittime saranno tutte donne. Così l'italianista Achille Pavan predirà l'entrata nel vocabolario di una nuova parola: femminicidio. E la cronaca entrerà nella storia.

