Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Giuffrè: Trattato di diritto civile e commerciale

Alienazioni in garanzia e patti marciani

Alienazioni in garanzia e patti marciani

Angelo Chianale

Libro: Copertina rigida

editore: Giuffrè

anno edizione: 2021

pagine: 521

Il volume esamina le varie ipotesi di alienazioni in garanzia e di meccanismi di garanzia marciana accolti negli ultimi anni da varie leggi speciali in differenti settori dell'ordinamento tra i quali il credito alle imprese garantito da alienazione immobiliare il prestito vitalizio ipotecario e il pegno non possessorio. Questi sotto-tipi legali di patti marciani vengono inquadrati nel panorama delle garanzie reali gravanti su beni mobili e immobili. Viene anche ricostruita la disciplina generale di alienazioni in garanzia e patti marciani atipici. Lo studio affronta poi la versione dell'alienazione in garanzia effettuata a favore di un terzo fiduciario.
68,00

Interpretare e argomentare

Interpretare e argomentare

Riccardo Guastini

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2021

pagine: 454

Il volume è una trattazione sistematica dell'interpretazione e dell'argomentazione in ambito giuridico. È diviso in cinque parti. La prima parte è dedicata alle diverse forme di indeterminatezza dei documenti normativi e alla discrezionalità interpretativa che ne discende. La seconda parte studia la varietà di operazioni nomopoietiche compiute dalla scienza giuridica e dalla giurisprudenza: soluzione di antinomie ripianamento di lacune elaborazione di norme inespresse concretizzazione e ponderazione di principi. Nella terza parte si analizzano i diversi tipi di ragionamento coinvolti nell'applicazione del diritto e specialmente l'argomentazione delle decisioni interpretative. La quarta parte è dedicata specificamente all'interpretazione dei documenti costituzionali. Infine la parte quinta discute le diverse concezioni descrittive e normative dell'interpretazione diffuse in dottrina.
60,00

La vendita. Estratto

La vendita. Estratto

Angelo Luminoso

Libro: Copertina morbida

editore: Giuffrè

anno edizione: 2021

pagine: 528

45,00

Gli assegni e gli altri mezzi di pagamento

Gli assegni e gli altri mezzi di pagamento

Guido Uberto Tedeschi

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2021

pagine: 1452

120,00

L'assicurazione della responsabilità civile

L'assicurazione della responsabilità civile

Sara Landini

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2021

pagine: 245

Il volume offre una sistemazione organica, estremamente completa e approfondita delle differenti polizze della responsabilità civile e dei sistemi di indennizzo. Il testo non manca riferimenti ad aspetti innovativi dalla cybersecurity, agli smart contracts, alle nuove tecnologie nella distribuzione e produzione sempre in una logica calata nel concreto dei problemi. L'opera analizza ancora le principali clausole delle polizze di assicurazione (claims made, gestione lite, massimo scoperto), le frodi all'assicurazione, la responsabilità civile da circolazione di veicoli; la responsabilità dei professionisti; la copertura della responsabilità erariale; fino ad analizzare la responsabilità civile degli infortuni sul lavoro anche con riguardo alle nuove emergenze nella sicurezza sul lavoro.
30,00

Le assicurazioni sulla vita

Le assicurazioni sulla vita

Paoloefisio Corrias

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2021

pagine: VIII-297

35,00

La trascrizione immobiliare. Volume Vol. 2

La trascrizione immobiliare. Volume Vol. 2

Pietro Boero

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2021

pagine: XIV-692

85,00

Titoli di credito dematerializzati

Titoli di credito dematerializzati

Federico Martorano

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2020

pagine: XII-358

50,00

La cessione del credito

La cessione del credito

Umberto Stefini

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2020

pagine: X-600

Il volume affronta nella sua interezza il tema del trasferimento del diritto di credito, partendo dall'analisi della natura giuridica della cessione (quale effetto di un sottostante negozio causale), dei tratti distintivi rispetto alle altre forme di modificazione soggettiva del lato attivo del rapporto obbligatorio, e dei limiti - legali e convenzionali - alla libera cedibilità delle ragioni di credito. Il secondo capitolo, evidenziate le diverse strutture negoziali che possono dare luogo alla cessione, esamina nel dettaglio la disciplina dell'effetto traslativo del credito, ripercorrendo le diverse ricostruzioni dottrinali e giurisprudenziali dell'istituto, fino alle più recenti pronunce di merito e di legittimità: l'attenzione viene rivolta, in particolare, al momento del trasferimento del credito; al ruolo della notifica, dell'accettazione del debitore ceduto e della presa di conoscenza aliunde della cessione; all'efficacia della cessione per il debitore ceduto e per i terzi; alla cessione parziale e alla cessione di crediti futuri; al trasferimento degli accessori del credito; alle garanzie dovute dal cedente. Infine, nel terzo capitolo, si esaminano nel dettaglio le principali applicazioni pratiche della cessione del credito, con riferimento anche alla disciplina fallimentare: vengono analizzate la cessione con causa di garanzia e solutoria, il factoring e le cessioni nell'ambito delle operazioni di cartolarizzazione dei crediti.
70,00

La cooperazione all'adempimento e i rimedi a tutela del debitore
78,00

Le promesse unilaterali

Le promesse unilaterali

Andrea Orestano

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2019

pagine: XIV-404

42,00

Le obbligazioni plurisoggettive

Le obbligazioni plurisoggettive

Alessandro D'Adda

Libro: Libro rilegato

editore: Giuffrè

anno edizione: 2019

pagine: X-360

43,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.