Greco e Greco: Specchio oscuro
La radio! La radio? La radio!
Enzo Ferrieri
Libro
editore: Greco e Greco
anno edizione: 2002
pagine: 170
Sono piccola, non scema
Allegra Rossignotti Sonego
Libro: Libro in brossura
editore: Greco e Greco
anno edizione: 2002
pagine: 102
Yalta. Alla ricerca di Anton Pavlovic Cechov
Allegra Rossignotti Sonego
Libro
editore: Greco e Greco
anno edizione: 1996
pagine: 114
Penny Wirton e sua madre
Silvio D'Arzo
Libro: Libro in brossura
editore: Greco e Greco
anno edizione: 2014
pagine: 162
Il romanzo per ragazzi Penny Wirton e sua madre, scritto nel 1948, fu pubblicato postumo nel 1978 per gli "Struzzi" di Einaudi (con i disegni di Alberto Manfredi). È la storia di un ragazzo, orfano del padre, che scappa di casa per sfuggire alla vergogna delle proprie umili origini e per cercare il proprio posto nel mondo. Ambientato in uno strano Settecento inglese, tra le atmosfere piratesche stevensoniane e quelle picaresche del Lazarillo de Tormes, questo romanzo sorprende per la curiosa mescolanza di riferimenti letterari (Virginia Woolf e Kipling, Henry James e Zavattini, Collodi e Conrad) e la compresenza di elementi di paesi e culture differenti, armonizzati in un'affascinante dimensione immaginaria. "Si dice che non esistono fiabe per adulti. Si dice anche: non esistono fiabe che per adulti. Per D'Arzo una cosa è vera: nella maggior parte della sua opera, quando parla l'adulto il ragazzo ascolta e capisce; quando è il ragazzo a parlare, l'adulto sta a sentire" (Claudio Toscani)