Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Gruppo Albatros Il Filo: Nuove voci. Le piume

Sehnsucht. «Struggimento, intenso desiderio per qualcosa d'irraggiungibile». Volume Vol. 1

Sehnsucht. «Struggimento, intenso desiderio per qualcosa d'irraggiungibile». Volume Vol. 1

Chelly Marinosci

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2020

pagine: 56

«I suoi componimenti sono altamente musicali, giocati su rime, consonanze ed assonanze immediate, che suggeriscono un ritmo che va oltre la poesia, si avvicina alla musica ma vive in una "terra di mezzo" tutta da scoprire. I versi brevi, struggenti (ma non malinconici), sono spezzati da una punteggiatura simile ad un sussulto, un rimanere improvvisamente senz'aria che ti cambia la prospettiva delle cose.» (dalla prefazione)
9,90

Poesie. Anno Domini MMXIX

Poesie. Anno Domini MMXIX

Roberto B. Russo

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2020

pagine: 78

«Percepiamo una mestizia di fondo che potrebbe essere scambiata per desolazione (soprattutto umana) ma non è così: ciò che vive tra le pagine, invece, è una resilienza frutto di profonda consapevolezza, osservare (e dunque vedere e capire) la realtà circostante con occhi liberi e animo pieno. Tra i versi percepiamo una forza animica capace di districarsi in un mondo fatto di bellezza da cercare tra gli angoli bui dell'esistenza, sorretta da una volontà divina sempre viva, sempre presente, capace di guidarci anche quando ci sentiamo smarriti.» (dalla Prefazione)
9,90

Il volto di un'anima

Il volto di un'anima

Matteo Mantoan

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2020

pagine: 108

«Il volto di un'anima, la nuova pubblicazione di Matteo Mantoan, non è una semplice raccolta di poesie ma un viaggio emozionale tra le sue esperienze di scrittore, artista e uomo. Ogni poesia, dunque, è il passaggio esistenziale per rielaborarlo, capirlo e, in fin dei conti, accettarlo.» (dalla prefazione)
9,90

Quando le stelle si staccano dal cielo

Quando le stelle si staccano dal cielo

Alessandro Capone

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2020

pagine: 296

«Capita - raramente, purtroppo - di arrivare alla fine di un libro, di una raccolta di poesie, e sentire improvvisamente un vuoto enorme. Una sorta di freddo penetrante ti avvolge, rimani in silenzio, forse non sai neanche bene cosa pensare... Accade quando quello che hai appena letto ti ha talmente tanto colpito che la forza della parola scritta ti ha lasciata interdetta, sconvolta in un certo senso, perché la Bellezza - quella vera - è così, è estatica, travolgente, è un brivido di vita che scorre in un corpo che credevi vivo, e che invece lo scopri tale solo quando vibra di una sensazione tanto forte. L'opera di Alessandro Capone è tutto questo e molto di più.» (dalla Prefazione)
9,90

Semi

Semi

Valerio Smedile

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2020

pagine: 118

"Prima di addentrarci nella lettura di questi aforismi, dovremmo forse capire che già il titolo è esso stesso un aforisma che, se sciolto, suonerebbe più o meno così: la parola e l'azione sono semi di pensiero. Nella filosofia dell'autore infatti ogni azione, sia in atto che in potenza, è un seme di pensiero, qualcosa cioè che è o sarà veicolo di frutti, e quindi in ultima analisi di un nutrimento concreto e soprattutto spirituale. A patto però che l'aforisma non resti in un cassetto asfittico del nostro pensiero, ma sia trascinato dal vento nel terreno giusto, sia cioè condiviso in un'esperienza e in uno spazio comune... e quale migliore esperienza comune della lettura?"
9,90

Tra le crepe

Tra le crepe

Lamberto Marconi

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2020

pagine: 272

«Dopo la sua morte, furono scoperti interi fascicoli di poesie da lui scritte, ritenute il modo "necessario" per liberarsi dalle emozioni troppo intense da accettare. Sono poesie profonde, scritte da un'anima molto sensibile e provata dalla vita. Per lui la negatività e il pessimismo nei confronti dell'esistenza erano quotidiani e ciò si riflette nei suoi scritti che, da specchio della sua vita, sono scaturiti dal cuore di getto, spesso con rabbia. In fondo cercava affetto sincero e comprensione, ma solo in età avanzata trovò quel calore familiare che desiderava e rincorreva da anni. Le sue poesie sono storie vere, vissute, che lo ferirono profondamente o lo fecero sognare, frutto di illusioni e speranze, riflesso di un'intera vita.» Giovanna Bulgarelli
9,90

Il cuore nel cappio

Il cuore nel cappio

Cristiana Blasi

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2019

pagine: 62

L'essenziale è invisibile agli occhi. Così scriveva Antoine de Saint-Exupéry nel suo "Piccolo principe", glissando però sul fatto che, pur essendo forse invisibile agli occhi fatti di materia, l'essenziale illumina gli occhi del cuore. E sono questi occhi, fatti d'emozioni, di ricerca, di segrete speranze, quelli con i quali Cristiana Blasi guarda il mondo e ci mette a conoscenza del suo mondo interiore. Quella che troviamo nello scorrere di queste composizioni è prima di tutto l'espressione di un bisogno personale e intimo, che nasce dal proprio sé e che per questo riflette nei temi trattati ciò che è più vicino all'autrice. E poco importa la dimensione dello spazio e/o del tempo, anzi, trascendendo questi parametri, lo scrivere qui diventa bisogno di partecipare e far partecipare al proprio sentire chi è anche solo dall'altra parte del foglio.
9,90

Riflessi

Riflessi

Sofia Longoni

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2019

pagine: 60

La prima pubblicazione di Sofia Longoni si muove a cavallo tra concretezza e utopia, tra sogno e speranza, tra attese e incertezze. Questa penna così giovane, così fresca, eppure così determinata nel suo rapporto con l'arte e con la poesia, ci racconta di uno spazio tempo che è altro rispetto ai luoghi in cui viviamo, uno spazio del tutto interiore, in cui confrontarsi con l'altro che con il sé si specchia. E infatti è proprio "Riflessi" il titolo di questa silloge, titolo che va a identificare immediatamente la ricerca dell'identità dell'autrice attraverso lo sguardo esterno, attraverso la condivisione del sentire con l'altro. Ed è proprio questa una delle principali caratteristiche di questa scrittura, quella di saper portare il lettore in posti inesplorati, nelle pieghe profonde della sua anima tutta in evoluzione.
9,90

Apnea nei miei pensieri

Apnea nei miei pensieri

Camilla Sarnani

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2019

pagine: 46

"Sembrano solo stupide parole/ scritte su un foglio infinito". Ci avverte così Camilla Sarnari nell'apertura della sua prima silloge edita, quella "Apnea nei miei pensieri" che rappresenta il primo tentativo della giovane autrice di dare forma alle sue emozioni e di condividere con un pubblico terzo, quello dei suoi lettori, tutti i dubbi, le incertezze e le domande che naturalmente affiorano in un animo giovane, ma già pienamente determinato. Certamente questa poesia ha delle note acerbe, ma in fondo questa ne costituisce anche la bellezza, andando a sottolineare quegli aspetti di immediatezza e assolutezza che sono così profondamente intrinseci della giovinezza.
9,90

Riflessioni

Riflessioni

Irene Torrisi Bertelli

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2019

pagine: 114

«Irene Torrisi Bertelli realizza proprio questo: una raccolta di suoi pensieri, quasi estemporanei, che sono l'essenzialità più vera di un sentimento interiore nutrito e fortificato con la riflessione più intensa. Un libro che potremmo definire "pulito", dove questo termine sta a sottolineare la limpidezza degli intenti dell'autrice, ma anche quel senso bellissimo che hanno i sentimenti di arrivare diretti all'anima di chi li condivide con noi, di chi è pronto ad ascoltare.» (dalla prefazione)
9,90

Come me

Come me

Alberto Gabriele

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2019

pagine: 50

«L'altalena della vita, quel su e giù continuo e perturbante di sensazioni e riflessioni, non può eludere fatti all'apparenza banali eppure forieri di piccole grandi verità. La "Festa", che dà il titolo a una delle poesie che forse racchiudono meglio la visione del poeta, è "creata per divertire/ dimenticare/ tutti i nostri problemi". Un modo per anestetizzare i dolori, per soffocare appunto i problemi. Eppure questa operazione – per le anime più sensibili, si intende – non riesce. Ed è in fondo un bene: "Ma più ci provi/ più ti corrodi/ e più ti corrodi/ e più di senti vivo". È una scelta dunque quella di corrodersi, di scalfire se stessi e il proprio io, di andare nel profondo delle cose, di sentire tutta l'intensità possibile. Una scelta richiamata dal bisogno di sentirsi vivo. Ed ecco allora che Gabriele Alberto intitola subito dopo una poesia a se stesso ("Gabriele"): "Stanco di essere ciò che sembravo essere/ voglioso di nuove esperienze/ nuove vite/ nuovi luoghi/ stanco degli stessi occhi lacrimanti/ stanco di nascondermi/ pronto a riemergere".» (dalla prefazione)
9,90

Le mele d'oro della principessa

Le mele d'oro della principessa

Francesco Sandrelli

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2019

pagine: 98

"Ci sono mondi il cui accesso è riservato ai soli pochi visionari... mondi che solo in pochi possono vedere. La cosiddetta realtà non esiste. Ci sono posti, dove le regole e gli elementi sono diversi, bisogna aprire la mente e smettere di credere in ciò che è scontato. Ogni cosa ha la sua ombra, come la parte oscura della luna. Lo capiscono anche quelli che hanno eroso il tempo e la storia. Questa pesantezza da studioso rinascimentale; questa polvere ammucchiata fino all'inverosimile; questa tirannia dell'Io. In questo mio primo libro vi sono immagini che parlano di incertezza e di virtù... parlano di tante cose... le città, le coste, i paesaggi di frontiera, tutto questo perché il creatore mi ha plasmato nel caos, il caos che genera l'ordine e lo dissolve. L'arte è anche un modo di lottare... A volte si è sfiduciati, dagli altri, da noi stessi; non abbiamo gratificazioni e la vita delle persone sembra scorrere nei binari dei disincanto, della noia, della costrizione delle illusioni, se non del disgusto. Recuperare ciò che è proprio vuol dire fare arte, anche di vivere. Recuperare ciò che è proprio vuol dire non conformarsi alla generalizzazione. Si può scoprire il 'tesoro' che per tanto tempo è stato sepolto. Il tesoro che è nel dio, nella natura, o nell'intelligenza... non importa dove l'ha messo nell'artista. Ci vogliono l'amore, l'umiltà e il coraggio per vedere mondi sfumati dal contorno di luce fioca." (L'autore)
16,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.